testata1900

agei

Newsletter A.Ge.I.
Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione

Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio con uno specifico oggetto, diverso da quello di trasmissione della Newsletter.
facebook twitter custom instagram youtube

Dall’A.Ge.I.:

  • SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN GEOGRAFIA 2022 – Si terrà a Santa Cesarea Terme (Le) dal 3 al 7 settembre 2022, la nuova edizione della Scuola di Alta Formazione in Geografia. Tutte le info QUI
  • GIORNATE DELLA GEOGRAFIA 2022 – Le Giornate della Geografia 2022 si terranno a Lecce, presso l’Università del Salento, l’8 e il 9 settembre. Tutte le info QUI
  • RISULTATI DELL’ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE – Sono pubblicati i risultati del secondo quadrimestre dell’Abilitazione scientifica nazionale 2021-2023 QUI
  • COMUNICATO IGU SULLA CRISI IN UCRAINA
  • CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2022 è ufficialmente aperta la campagna associativa AGeI 2022. Tutte le indicazioni sono consultabili QUI
  • PAGINA “RISORSE GEOGRAFICHE” – Sul sito dell’AGeI, nella sezione “Materiali”, è stata attivata una nuova pagina dal titolo “Risorse geografiche”. La pagina è consultabile QUI
  • MODIFICA DELLE INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TRASMISSIONE DI COMUNICAZIONI Si comunica che per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente, al Segretario e ad agei.comunicazione@gmail.com. Tutte le indicazioni sono consultabili QUI
  • COMMISSIONE ASN 2021 PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/B1 Si veda QUI.
  • PER NUOVE ADESIONI: Se non si fosse ancora socie o soci dell’A.Ge.I. e si desiderasse aderire (non è obbligatorio per ricevere la Newsletter!), consultare le indicazioni riportate in QUESTO LINK.
ANTIPLAGIO
GEOTEMA
ATTI XXXII CGI
QUOTA SOCIALE
PERCORSI FORMATIVI
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I.

Eventi e informazioni

Paesaggi sommersi: geografie della crisi climatica nei territori costieri italiani

La crisi climatica proietta sui paesaggi costieri italiani scenari devastanti che incidono su territori già pesantemente compromessi da decenni di cattiva gestione. Il Workshop sarà un’occasione di confronto tra i numerosi ricercatori e le ricercatrici coinvolte nella redazione del Rapporto annuale 2023 che la Società geografica dedicherà a questo tema, e tra questi e alcuni ospiti esterni. Si proporrà una …

Rivista Geografica Italiana: pubblicazione del fascicolo su Cambiamento climatico e geografia

Il comitato editoriale della Rivista Geografica Italiana comunica la pubblicazione del fascicolo monografico 2/2022, dedicato a Cambiamento climatico e geografia. Curato da Marco Bagliani e Antonella Pietta il numero è composto da 6 articoli sulle conseguenze del fenomeno, le politiche di mitigazione e gli approcci per una migliore comprensione. Il numero è completato da 11 recensioni rivolte alle proposte provenienti dall’editoria …

Videoregistrazioni del XXXIII Congresso Geografico Italiano

Tania Rossetto comunica che le videoregistrazioni delle relazioni tenute al XXXIII Congresso Geografico Italiano saranno disponibili online (a partire dal sito del Congresso e sul canale YouTube dell’AGeI) dal 21 giugno 2022 comunicato videoregistrazioni XXXIII CGI

Maria Paradiso eletta Vice President dell’IGU

Nella recente votazione per il rinnovo delle cariche, Maria Paradiso è stata eletta Vice President dell’International Geographical Union con effettività dal Congresso di Parigi che si terrà nel prossimo luglio. Link ai risultati https://igu-online.org/igu-ec-election-result-2022/

Partecipa e condividi le informazioni!

Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Sara Nocco). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del …
Continua a leggere [riferimenti a Instagram, video, Gruppi, ed altro]

Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.

NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente, al Segretario e a agei.comunicazione@gmail.com
(NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se …
Continua a leggere [indicazioni per segnalare eventi, inserire in calendario e altro]
testata-eventi-e-info_3

A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani

Newsletter a cura di Federica Epifani e Matteo Proto
facebook twitter custom instagram youtube
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter.
Clicca sul titolo in verde per maggiori informazioni.
NB: l’A.Ge.I. non è responsabile per eventuali variazioni, non comunicate tempestivamente all’Associazione, delle informazioni pervenute e a suo tempo pubblicate nel sito A.Ge.I. e inserite nel calendario.
13 giugno
17 giugno
20 giugno

 

 

——————————————————–
Consulta anche il CALENDARIO (cliccando qui)
——————————————————————————————————–

Quarantennale A.Ge.I.
2019-01-04 13.04.03

Vedi il Calendario

Vedi la Lista eventi

testata1900
Un cordiale saluto,
Federica Epifani e Matteo Proto
agei.comunicazione@gmail.com