Lecce: Geografie fragili. Sulle narrative di confine.

[pdf-embedder url=”https://www.ageiweb.it/nottedellageografia2019/wp-content/uploads/2019/03/gazzettalecce3aprile19_geografia.pdf”]

Titolo dell’Evento Geografie fragili. Sulle narrative di confine.
Città Lecce (Cineporto, via Vecchia Frigole 36)
Organizzazione di riferimento (eventuale) Università del Salento; Fondazione Apulia Film Commission; Cineclub Universitario; Scuola di Placetelling
Persona di riferimento Fabio Pollice
Ruolo o funzione Docente universitario, direttore del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, direttore della Scuola di Placetelling
Breve presentazione dell’evento L’evento è organizzato in tre momenti.
La prima parte è dedicata alla presentazione in anteprima  di tutte le iniziative proposte in Italia per l’edizione 2019 della Notte Europea della Geografia.
Nella seconda parte,  la riflessione geografica sulle migrazioni si apre a suggestioni interdisciplinari. Geografi, studiosi di letteratura, musicologi, esperti di media studies si confrontano sul tema delle narrative migranti e sulle relative rappresentazioni.
La terza ed ultima parte, infine, costituisce un focus sul Salento quale territorio “poroso”, attraverso una rassegna di documentari e corti firmati da registi locali.
Obiettivi L’evento intende contribuire a promuovere la conoscenza della geografia tra il grande pubblico. A questo obbiettivo generale se ne affianca uno specifico, che consiste nello stimolare, attraverso i concetti e le metodologie propri della geografia, una riflessione approfondita su un tema cogente quale quello delle migrazioni. Ciò si pone in continuità con l’evento proposto dall’Unisalento in occasione della scorsa edizione della Notte Europea della Geografia, dal titolo “Al di là del mare, racconti di viaggi e terre lontane”.
Commenti o note L’evento si terrà in data 3 aprile anziché in data 5 aprile.
Orario di inizio dell’evento 17:00:00 (NB: giorno 3 aprile)
Durata prevista l’intera serata
Tipologia di pubblico previsto L’ evento è pensato per un pubblico generalista
Coloro che daranno vita all’evento sono Accademici, Registi e documentaristi