Geotema 55 – Sergio Sacchi
Sergio Sacchi I caratteri del “centro” o della “località centrale” Abstract: The characters of the “center” or “central...
Geotema 54 – Valutazione e gestione degli eventi sportivi: il caso della Vela Latina di Stintino (Sardegna)
Graziella Benedetto, Donatella Carboni Valutazione e gestione degli eventi sportivi: il caso della “Vela Latina” di Stintino (Sardegna)...
Geotema 54 – La Geografia dello Sport e il Turismo. Proposta di un itinerario storico-sportivo nell’area di piazza Navona a Roma
Rosario De Iulio La Geografia dello Sport e il Turismo. Proposta di un itinerario storico-sportivo nell’area di piazza Navona a Roma...
Geotema 54 – Dal Circuito Madonita alla Catania-Etna, l’automobilismo sportivo elemento di attrattività e di fruizione del territorio
Elena Di Blasi, Alessandro Arangio Dal Circuito Madonita alla Catania-Etna, l’automobilismo sportivo elemento di attrattività e di...
Geotema 54 – La geografia del tennis in Italia: numeri, contesto, opportunità di sviluppo
Maria Laura Gasparini La geografia del tennis in Italia: numeri, contesto, opportunità di sviluppo Abstract: Tennis geography in Italy:...
Geotema 54 – La pratica del golf e lo sviluppo territoriale. Un’analisi multi-scalare
Rosalina Grumo, Antonietta Ivona La pratica del golf e lo sviluppo territoriale. Un’analisi multi-scalare Abstract: The practice of golf...
Geotema 54 – L’evoluzione recente e la diffusione geografica del tamburello in Italia
Guido Lucarno L’evoluzione recente e la diffusione geografica del tamburello in Italia Abstract: The recent evolution and geographical...
Geotema 54 – Lo sviluppo del turismo del Golf in Sicilia
Leonardo Mercatanti Lo sviluppo del turismo del Golf in Sicilia Abstract: The development of golf tourism in Sicily In the last few years,...
Geotema 54 – La crescita e la trasformazione mediatica di uno storico evento sportivo caput mundi. Gli Internazionali d’Italia 2.0
Enrico Nicosia La crescita e la trasformazione mediatica di uno storico evento sportivo “caput mundi”. Gli Internazionali d’Italia...
Geotema 55 – Editoriale
Editoriale Scarica PDF...
Geotema 54 – Il running e il fenomeno delle maratone cittadine
Donatella Privitera Il running e il “fenomeno” delle maratone cittadine Abstract: Running and the marathon phenomena Many cities try to...
Geotema 54 – Ritiri estivi e sistemi territoriali, tra marketing sportivo e turismo
Simone Betti Ritiri estivi e sistemi territoriali, tra marketing sportivo e turismo Abstract: Summer trainings and territorial systems,...
Geotema 55 – L’Umbria tra centralità e marginalità. Relazione introduttiva
Giovanni De Santis L’Umbria tra centralità e marginalità. Relazione introduttiva Abstract: Umbria between centrality and marginality....
Geotema 54 – L’associazionismo sportivo in Italia: educazione e pratica agonistica
Gianluigi Corinto L’associazionismo sportivo in Italia: educazione e pratica agonistica Abstract: The Sports Associations in Italy:...
Geotema 54 – Geografia delle lingue nel calcio italiano: un’analisi demo-linguistica
Raymond Siebetcheu Geografia delle lingue nel calcio italiano: un’analisi demo-linguistica Abstract: Language geography in the Italian...
Geotema 54 – Sport e geopolitica. Il caso dell’Italia nel secondo dopoguerra (1945-1955)
Nicola Sbetti Sport e geopolitica. Il caso dell’Italia nel secondo dopoguerra (1945-1955) Abstract: Sport and geopolitics. The case of...
Geotema 54 – Gli eventi sportivi di Torino 2015, Capitale europea dello sport: un esercizio di valutazione economica
Piervincenzo Bondonio Gli eventi sportivi di Torino 2015, Capitale europea dello sport: un esercizio di valutazione economica Abstract:...
Geotema 54 – Il corpo va in città: strumenti qualitativi per il rilievo e la lettura della città attiva
Antonio Borgogni, Simone Digennaro Il corpo va in città: strumenti qualitativi per il rilievo e la lettura della città attiva Abstract:...
Geotema 54 – La geografia simbolica dello sport: da spazi a luoghi
Davide Cirillo, Egidio Dansero, Anna Maria Pioletti La geografia simbolica dello sport: da spazi a luoghi Summary: The Symbolic Geography...
Geotema 54 – La consapevolezza del rischio meteorologico ed ambientale nella pratica sportiva
Alessandro Pezzoli La consapevolezza del rischio meteorologico ed ambientale nella pratica sportiva Summary: The awareness of the...
Geotema 55 – Presentazione
Giovanni De Santis Presentazione Scarica PDF...
Geotema 60 – Strutture termali nel Salento dal passato al presente. Un caso di studio
Anna Trono, Giovanni Mastronuzzi, Francesca Ruppi Strutture termali nel Salento dal passato al presente. Un caso di studio Lo stretto...
Geotema 60 – Le terme di Acireale e Sciacca tra degrado e prospettive di sviluppo
Elena Di Blasi, Alessandro Arangio, Nunziata Messina Le terme di Acireale e Sciacca tra degrado e prospettive di sviluppo La Sicilia...
Geotema 60 – Invenzione e reinvenzione di luoghi del benessere. Le nuove Terme di Milano e la rinascita di San Pellegrino
Giuseppe Rocca, Flora Pagetti Invenzione e reinvenzione di luoghi del benessere. Le nuove Terme di Milano e la rinascita di San Pellegrino...
Geotema 60 – I «Bagnes» di Pozza di Fassa (TN): da luogo dell’oblio a polo propulsore di sviluppo turistico integrato
Guido Lucarno I «Bagnes» di Pozza di Fassa (TN): da luogo dell’oblio a polo propulsore di sviluppo turistico integrato Note fin dal...
Geotema 60 – Il Bacino termale euganeo e il Parco regionale dei Colli Euganei: riflessioni critiche sulle strategie integrate di promozione del turismo territoriale sostenibile
Raffaela Gabriella Rizzo, Luca Simone Rizzo Il Bacino termale euganeo e il Parco regionale dei Colli Euganei: riflessioni critiche sulle...
Geotema 60 – Diano Castello (Imperia), luogo emergente wellness-oriented, integrato e di qualità
Alessandro Carassale Diano Castello (Imperia), luogo emergente wellness-oriented, integrato e di qualità Con il presente contributo si...
Geotema 60 – Introduzione
Giuseppe Rocca, Marina Sechi Nuvole Introduzione Scarica PDF...
Geotema 60 – Turismo, terme e sviluppo locale in una destinazione emergente: la Basilicata
Liberata Nicoletti, Marta Melgiovanni Turismo, terme e sviluppo locale in una destinazione emergente: la Basilicata Il contributo analizza...
Geotema 60 – Arta Terme, stazione termale tradizionale alla ricerca di opportunità di rilancio
Andrea Guaran Arta Terme, stazione termale tradizionale alla ricerca di opportunità di rilancio Arta Terme, stazione termale della Carnia...
Geotema 60 – Ambiente, cultura e benessere. La Rete delle città termali in Sicilia
Grazia Arena, Maria Sorbello Ambiente, cultura e benessere. La Rete delle città termali in Sicilia Sebbene l’Assessorato regionale...
Geotema 60 – Il ciclo di vita di due località termali e le loro possibilità di rinascita: Recoaro di Broni e Bobbio
Giuseppe Rocca, Alessandro Schiavi Il ciclo di vita di due località termali e le loro possibilità di rinascita: Recoaro di Broni e Bobbio...
Geotema 60 – Il termalismo emergente nella sponda Sud del Mediterraneo. I casi di Marocco e Tunisia
Salvatore Cannizzaro Il termalismo emergente nella sponda Sud del Mediterraneo. I casi di Marocco e Tunisia A scala globale, l’economia...
Geotema 60 – La Belle Époque di Montecatini Terme e la sua eredità artistico-architettonica
Gian Luigi Corinto La Belle Époque di Montecatini Terme e la sua eredità artistico-architettonica Il periodo florido del termalismo ha...
Geotema 60 – Le «Aquae Apollinares»: un patrimonio termale antico da riscoprire e valorizzare
Annalisa D’Ascenzo Le «Aquae Apollinares»: un patrimonio termale antico da riscoprire e valorizzare Nel cratere dell’antico vulcano...
Geotema 60 – Le terme di Telese: passato e presente di uno stabilimento termale ottocentesco
Rosario De Iulio Le terme di Telese: passato e presente di uno stabilimento termale ottocentesco Le proprietà curative delle acque...
Geotema 60 – L’heritage termale in Calabria: un quadro evolutivo
Maria Luisa Ronconi L’heritage termale in Calabria: un quadro evolutivo Il turismo termale, marginale nell’offerta turistica calabrese,...
Geotema 60 – Smart wellness. Esplorando le innovazioni digitali
Donatella Privitera Smart wellness. Esplorando le innovazioni digitali Digitalizzazione, interconnessione e nuove tecnologie sono elementi...