Geotema 51 – Il mercato multifunzionale, espressione di un commercio resiliente
Donata Castagnoli Il mercato multifunzionale, espressione di un commercio resiliente Abstract: The multifunctional daily market as a...
Geotema 51 – Yard sales: nuova vita per l’usato
Simone Betti Yard sales: nuova vita per l’usato Abstract: Yard Sales: new life for and to used goods Analyzing the diachronic evolution,...
Geotema 51 – La ristorazione a Roma nella nuova Chinatown: il quartiere Esquilino. Vecchie e nuove realtà
Rossella Belluso La ristorazione a Roma nella nuova Chinatown: il quartiere Esquilino. Vecchie e nuove realtà Abstract: Catering in the...
Geotema 51 – Editoriale
Editoriale Scarica PDF...
Geotema 53 – Genere e spazio alienato
Luisa Rossi Genere e spazio alienato Abstract: Gender and alienated space This study focuses on Adalgisa Conti an Italian young woman who...
Geotema 53 – Immigrazione femminile tra segregazione e affrancamento a Brescia
Maria Laura Pappalardo, Margherita Zanella Immigrazione femminile tra segregazione e affrancamento a Brescia Abstract: Female immigration...
Geotema 53 – Editoriale
Editoriale PDF...
Geotema 53 – Lo studio di luoghi LGBTIA di Milano come esempio di ricerca geografica sulle minoranze sessuali in ambito urbano
Andrea Soggiu Lo studio di luoghi LGBTIA di Milano come esempio di ricerca geografica sulle minoranze sessuali in ambito urbano Abstract:...
Geotema 53 – Mare azzurro e vele rosa
Enrico Squarcina Mare azzurro e vele rosa Abstract: Blue sea, pink sails: women and navigation Aphorisms, superstitions, stereotypes and...
Geotema 53 – Introduzione
Marcella Schmidt di Friedberg, Marina Marengo, Valeria Pecorelli Introduzione PDF...
Geotema 53 – Donne in catena: lavoratrici dimenticate della produzione delocalizzata
Angela Alaimo “Donne in catena”: lavoratrici dimenticate della produzione delocalizzata Abstract : ‘Women in chains’: forgotten...
Geotema 53 – Il mercato dei matrimoni. Geografia, genere e reality TV
Marianne Blidon Il mercato dei matrimoni. Geografia, genere e reality TV Abstract: Urban women and rural men: geography and reality TV...
Geotema 53 – Sguardi di genere nel Sud Africa post-apartheid, Zanele Muholi e le immagini del mancante
Giulia de Spuches Sguardi di genere nel Sud Africa post-apartheid, Zanele Muholi e le immagini del mancante Abstract: A gendered gaze in...
Geotema 53 – «You know nothing, Jon Snow»: corpi, mascolinità problematiche e questioni di genere nella serie televisiva Il trono di spade
Elena dell’Agnese «You know nothing, Jon Snow»: corpi, mascolinità problematiche e questioni di genere nella serie televisiva Il trono...
Geotema 53 – Ma i comunardi avevano tutti la barba? Geografie anarchiche e femminismo in Francia tra Secondo Impero e Comune
Federico Ferretti Ma i comunardi avevano tutti la barba? Geografie anarchiche e femminismo in Francia tra Secondo Impero e Comune Abstract:...
Geotema 53 – Identités culturelles sexuées et pratiques de l’espace public: exemple de la diaspora Mozabite immigrée à El Eulma (Algérie)
Kaouther Abderrezek, Mauricette Fournier Identités culturelles sexuées et pratiques de l’espace public: exemple de la diaspora Mozabite...
Geotema 53 – Le figure femminili della saga letteraria Les semailles et les moissons di Henri Troyat: prototipi di business women del XX secolo
Marina Marengo Le figure femminili della saga letteraria “Les semailles et les moissons” di Henri Troyat: prototipi di business women...
Geotema 53 – Divario digitale di genere in Africa
Antonella Primi Divario digitale di genere in Africa Abstract: Gender digital divide in Africa The evaluation of the gender digital divides...
Geotema 54 – Introduzione
Anna Maria Pioletti Introduzione Scarica PDF...
Geotema 55 – Aree interne tra riflessione e applicazione geografica (con riferimenti alle Marche)
Peris Persi, Monica Ugolini Aree interne tra riflessione e applicazione geografica (con riferimenti alle Marche) Abstract: Inner areas...
Geotema 55 – Le aree interne: un’interpretazione in chiave geopolitica
Gianfranco Battisti Le aree interne: un’interpretazione in chiave geopolitica Abstract: Inner areas: a geopolitical interpretation From...
Geotema 55 – Aree interne: una marginalità che parla al futuro
Renato Covino Aree interne: una “marginalità” che parla al futuro Abstract: Inner areas: a “marginal” that speaks to the future...
Geotema 55 – Montagna e aree interne: quale relazione?
Silvino Salgaro Montagna e aree interne: quale relazione? Abstract: Mountain and inland areas: which relationship? Mountains and inland...
Geotema 54 – Editoriale
Editoriale Scarica PDF...
Geotema 55 – Odoardo Bussini
Odoardo Bussini La recente evoluzione della popolazione in Umbria. Verso un declino demografico? Abstract: The recent evolution of the...
Geotema 55 – Ambra Ciarapica
Ambra Ciarapica Territorio come metafora del futuro. Come gli strumenti di governo del territorio regionale immaginano lo sviluppo...
Geotema 55 – Mario Tosti
Mario Tosti L’Umbria pontificia. Governo del territorio, Province, Delegazioni Abstract: The Pontificial Umbria. Government of the...
Geotema 55 – Innovar serbando
Federico Fioravanti Innovar serbando Abstract: Innovation serbando Forward to the issue Umbria “Green Heart” but also laboratory of...
Geotema 55 – L’Umbria tra declino strutturale, crisi e rinascita economica
Luca Ferrucci L’Umbria tra declino strutturale, crisi e rinascita economica Abstract: Umbria between structural decline, crisis and...
Geotema 55 – Il modello umbro tra conservazione e innovazione
Paolo Lattaioli Il modello umbro tra conservazione e innovazione Abstract: The Umbrian model between preservation and innovation The...
Geotema 55 – L’armonia fra tradizione e innovazione
Gaetano Mollo L’armonia fra tradizione e innovazione Abstract: The harmony between tradition and innovation The author analyzes, under...
Geotema 55 – La Farsiccia di Archeofood, un prodotto alimentare innovativo dalla ricerca umanistica
Paolo Braconi La Farsiccia di Archeofood, un prodotto alimentare innovativo dalla ricerca umanistica Abstract: The Farsiccia of Archeofood,...
Geotema 55 – Il modello umbro di sviluppo. Riflessioni di un Geografo economico
Elvira Lussana Il modello umbro di sviluppo. Riflessioni di un Geografo economico Abstract: The umbro model to development. Reflections of...
Geotema 55 – Aree interne e loro potenzialità nel panorama italiano e europeo. Introduzione al tema
Maria Prezioso Aree interne e loro potenzialità nel panorama italiano e europeo. Introduzione al tema Abstract: Internal and inner areas:...
Geotema 55 – Una strategia per le aree interne italiane
Rosario Sommella Una strategia per le aree interne italiane Abstract: A strategy for Italian inner areas The launch of a National Strategy...
Geotema 55 – L’Umbria, regione centrale dell’Italia di mezzo. Introduzione al tema
Carlo Pongetti L’Umbria, regione centrale dell’Italia di mezzo. Introduzione al tema Abstract: Umbria, central region of middle Italy,...