Geotema 52 – Perspectives and role of agriculture in the contest of current worldwide crisis
Maria Patrizia Marino Perspectives and role of agriculture in the contest of current worldwide crisis Abstract: Common Agricultural Policy...
Geotema 52 – Food security, sustainability and agricultural innovation
Andrea Sonnino, Delgermaa Chuluunbaatar, John Ruane Food security, sustainability and agricultural innovation Abstract: Currently, more...
Geotema 52 – Spaces and ethics in the Common Agricultural Policy
Isabella Varraso Spaces and ethics in the Common Agricultural Policy Abstract: The “moral turn” in Geography, recognized by David Smith...
Geotema 52 – The relationship between Food – Agriculture – Environment compared with the new Common Agricultural Policy
Maria Gemma Grillotti Di Giacomo The relationship between Food – Agriculture – Environment compared with the new Common...
Geotema 52 – Introduction
Andrea Riggio, Isabella Varraso Introduction Scarica PDF...
Geotema 52 – Editoriale
Editoriale Scarica PDF...
Geotema 50 – Ararat: la diaspora armena e la costruzione di un paesaggio simbolico
Fiammetta Martegani Ararat: la diaspora armena e la costruzione di un paesaggio simbolico Abstract: Every Nation, as every Diaspora, is an...
Geotema 50 – Los Tigres del Norte: corridos e musica norteña nella costruzione dell’esperienza migratoria attraverso il confine Messico-Stati Uniti
Elena dell’Agnese Los Tigres del Norte: corridos e musica norteña nella costruzione dell’esperienza migratoria attraverso il confine...
Geotema 50 – Il tango brasiliano. Dalla musica negra a Le boeuf sur le toit e alla bossa nova
Gian Luigi Corinto Il tango brasiliano. Dalla “musica negra” a “Le boeuf sur le toit” e alla bossa nova Abstract: Brazilian tango,...
Geotema 50 – L’Orchestra di Piazza Vittorio, ovvero: la World Music alla romana
Raffaella Coletti, Simona De Rosa L’Orchestra di Piazza Vittorio, ovvero: la World Music alla romana Abstract: Piazza Vittorio orchestra:...
Geotema 50 – Abitare la diaspora in Europa. Il graphic novel come forma di geopolitica popolare
Giulia de Spuches Abitare la diaspora in Europa. Il graphic novel come forma di geopolitica popolare Abstract: Living the diaspora in...
Geotema 50 – Il Rap e i diritti dei migranti
Donatella Privitera Il Rap e i diritti dei migranti Abstract: rap and the rights of migrants Rappers tell stories through their music. This...
Geotema 50 – La letteratura migrante in Italia: una prospettiva geografica
Teresa Graziano La “letteratura migrante” in Italia: una prospettiva geografica Abstract: The literature of migrations in Italy: a...
Geotema 50 – On the Bride’s side? Fra politica della dislocazione ed etica del posizionamento
Chiara Giubilaro On the Bride’s side? Fra politica della dislocazione ed etica del posizionamento Abstract: One the Bridge’s side?...
Geotema 50 – Narrare l’identità degli immigrati attraverso il cinema? La Sentiment Analysis di Terraferma (Crialese, 2011)
Valentina Albanese Narrare l’identità degli immigrati attraverso il cinema? La Sentiment Analysis di Terraferma (Crialese, 2011)...
Geotema 50 – Migrazioni e cinema: il viaggio invisibile e lo stereotipo della rappresentazione
Teresa Graziano, Enrico Nicosia Migrazioni e cinema: il viaggio invisibile e lo stereotipo della rappresentazione Abstract: Migration and...
Geotema 50 – Fra stereotipi e pregiudizi: Gabriele de Luca e la rappresentazione degli immigrati in alcune serie televisive italiane
Maria Cristina Cardillo, Pierluigi De Felice Fra stereotipi e pregiudizi: Gabriele de Luca e la rappresentazione degli immigrati in alcune...
Geotema 50 – L’immigrazione vista dal grande schermo. Dalle dicotomie al caleidoscopio
Fabio Amato L’immigrazione vista dal grande schermo. Dalle dicotomie al caleidoscopio Abstract: Immigration on the big screen: From...
Geotema 50 – Traiettorie ed esperienze di vita migratoria degli italiani della Svizzera romanda: tra finzione letteraria e racconto autobiografico
Marina Marengo, Angela Alaimo Traiettorie ed esperienze di vita migratoria degli italiani della Svizzera romanda: tra finzione letteraria e...
Geotema 50 – Il paesaggio e il Dispatrio: Luigi Meneghello bricoleur in diaspora
Alessandra Bonazzi Il paesaggio e il Dispatrio: Luigi Meneghello bricoleur in diaspora Abstract: between dispatrio and landscape: Luigi...
Geotema 50 – Confini e migrazioni nel romanzo Le parole la notte di Francesco Biamonti
Lorenzo Bagnoli Confini e migrazioni nel romanzo Le parole la notte di Francesco Biamonti Abstract: Borders and migrations in Francesco...
Geotema 50 – Perché studiare le migrazioni e la diaspora attraverso la cultura popolare
Elena dell’Agnese, Fabio Amato Perché studiare le migrazioni e la diaspora attraverso la cultura popolare Abstract: Why studing...
Geotema 50 – Editoriale
Editoriale Scarica PDF...
Geotema 51 – Dentro ai dehors, fuori dai dehors. Negoziazione dello spazio (pubblico) a Cagliari
Silvia Aru Dentro ai dehors, fuori dai dehors. Negoziazione dello spazio (pubblico) a Cagliari Abstract: Inside and outside the...
Geotema 51 – Le nuove geografie del consumo, tra crisi e resilienza
Caterina Cirelli Le nuove geografie del consumo, tra crisi e resilienza Scarica PDF...
Geotema 51 – Street food. Un viaggio nel commercio delle specialità locali
Donatella Privitera Street food. Un “viaggio” nel commercio delle specialità locali Abstract: Street Food. A journey in local...
Geotema 51 – Catene commerciali e franchising monomarca in tempo di crisi: verso la standardizzazione dei centri storici italiani?
Carmelo Maria Porto Catene commerciali e franchising monomarca in tempo di crisi: verso la standardizzazione dei centri storici italiani?...
Geotema 51 – Le luxury shopping streets, spazi urbani del consumo di lusso globale
Enrico Nicosia Le luxury shopping streets, spazi urbani del consumo di lusso globale Abstract: Luxury shopping streets, urban spaces of...
Geotema 51 – Revival of the historical centre of a small spa town by a city outlet. The example of Bad Mu?nstereifel
Rolf Monheim Revival of the historical centre of a small spa town by a city outlet. The example of Bad Münstereifel Abstract: Compared to...
Geotema 51 – Temporary shop ed economia resiliente
Leonardo Mercatanti Temporary shop ed economia resiliente Abstract: Creating a resilient economy with pop-up stores Cities are composed of...
Geotema 51 – Commercial Policies in Japan and the Problem of the Deindustrialization of Central Areas of Local Cities
Kenji Hashimoto Commercial Policies in Japan and the Problem of the Deindustrialization of Central Areas of Local Cities Abstract: When it...
Geotema 51 – Resilienza urbana e rivalorizzazione del tessuto commerciale del centro storico di Piacenza
Giuseppe Gambazza Resilienza urbana e rivalorizzazione del tessuto commerciale del centro storico di Piacenza Abstract: Urban resilience...
Geotema 51 – I turisti cinesi, lo shopping e il mercato del lusso: comportamenti di consumo e nuove geografie del turismo
Maurizio Giannone I turisti cinesi, lo shopping e il mercato del lusso: comportamenti di consumo e nuove geografie del turismo Abstract:...
Geotema 51 – Licenza di viaggiare? Immaginari urbani e modelli di città
Francesca Governa “Licenza di viaggiare”? Immaginari urbani e modelli di città Abstract: “Licence to travel?” Urban imaginary and...
Geotema 51 – The new shopping centre bubble and its impact on urban dynamics: the case of A Coruña
María José Piñeira Mantiñán, Rubén C. Lois González, Luis A. Escudero Gómez The new shopping centre bubble and its impact on urban...
Geotema 51 – Capo d’Orlando, polo ri-creativo dell’area tirrenico-nebroidea
Elena Di Blasi, Alessandro Arangio Capo d’Orlando, polo “ri-creativo” dell’area tirrenico-nebroidea Abstract: Capo d’Orlando,...
Geotema 51 – Malling, Demalling, Remalling? Mutamenti e nuove pratiche del commercio e del consumo nell’Area Metropolitana di Napoli
Libera D’Alessandro, Rosario Sommella, Lida Viganoni Malling, Demalling, Remalling? Mutamenti e nuove pratiche del commercio e del...
Geotema 51 – Liberalizzazione, crisi economica e ristrutturazione della rete dei punti vendita nelle aree metropolitane del Centro-Nord Italia
Maria Antonietta Clerici Liberalizzazione, crisi economica e ristrutturazione della rete dei punti vendita nelle aree metropolitane del...
Geotema 51 – Rileggendo la città: le recenti trasformazioni del commercio a Catania
Caterina Cirelli, Teresa Graziano, Leonardo Mercatanti, Enrico Nicosia, Carmelo Maria Porto Rileggendo la città: le recenti trasformazioni...