Articoli

ArticoliGeotema 49 Views: 12

Geotema 49 – Le aree naturali “minori” del Veneto, un esempio di recupero responsabile

Maria Laura Pappalardo Le aree naturali “minori” del Veneto, un esempio di recupero responsabile Abstract: The “Minor”...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 18

Geotema 49 – Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L’ecoturismo un fattore di sviluppo trainante?

Enrico Nicosia, Carmelo Maria Porto Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L’ecoturismo un fattore di sviluppo trainante? Abstract: The...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 23

Geotema 49 – Il turismo sostenibile nel Salento: il caso del Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio e Palude del Capitano

Roberto Morea Il turismo sostenibile nel Salento: il caso del Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio e Palude del Capitano Abstract:...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 17

Geotema 49 – Il turismo subacqueo a Torre Cerrano: prospettive di sviluppo

Marta Melgiovanni, Giuseppe Piccioli Resta Il turismo subacqueo a Torre Cerrano: prospettive di sviluppo Abstract: Prospects for the...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 14

Geotema 49 – Biodiversità e turismo nella costa teatina: conflitto o complementarietà?

Luigi Mastronardi, Maria Carla de Francesco, Agostino Giannelli, Angela Stanisci Biodiversità e turismo nella costa teatina: conflitto o...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 29

Geotema 49 – Aree protette e turismo: fra approccio “neoliberista” e sostenibilità. Il modello delle Cinque Terre

Enrica Lemmi, Hervé Mamboueni-Mboumba Aree protette e turismo: fra approccio “neoliberista” e sostenibilità. Il modello delle Cinque...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 17

Geotema 49 – L’ecoturismo nel Mediterraneo e l’Area Marina Protetta Torre Guaceto: salvaguardia e sviluppo

Rosalina Grumo L’ecoturismo nel Mediterraneo e l’Area Marina Protetta Torre Guaceto: salvaguardia e sviluppo Abstract: Ecotourism in...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 34

Geotema 49 – Aree protette e turismo sostenibile: il Gargano e le Isole Tremiti

Alessandra Giannelli Aree protette e turismo sostenibile: il Gargano e le Isole Tremiti Abstract: Protected Areas and Sustainable Tourism:...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 14

Geotema 49 – Buone pratiche nel Parque Nacional de Doñana: preservazione, fruizione e turismo sostenibile

Dino Gavinelli, Giacomo Zanolin Buone pratiche nel Parque Nacional de Doñana: preservazione, fruizione e turismo sostenibile Abstract:...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 18

Geotema 49 – Risorse naturali e capacità di attrazione turistica: l’esempio della Riserva Naturale dello Zingaro

Sonia Gambino Risorse naturali e capacità di attrazione turistica: l’esempio della Riserva Naturale dello Zingaro Abstract: Natural...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 17

Geotema 49 – La rete dei parchi regionali siciliani come modello di valorizzazione turistica integrata

Claudio Gambino La rete dei parchi regionali siciliani come modello di valorizzazione turistica integrata Abstract: The Network of the...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 26

Geotema 49 – Mobilità dolce e turismo sostenibile. Il ruolo della bicicletta nelle aree protette

Raffaele Di Marcello Mobilità dolce e turismo sostenibile. Il ruolo della bicicletta nelle aree protette Abstract: Soft Mobility and...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 13

Geotema 49 – L’impronta ecologica quale indicatore di sostenibilità in ambito turistico. Il caso dell’area Parco Naturale “Riviera di Ulisse”

Domenico de Vincenzo L’impronta ecologica quale indicatore di sostenibilità in ambito turistico. Il caso dell’area Parco Naturale...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 11

Geotema 49 – Il turismo intorno al Vesuvio tra diffi coltà congenite ed esperienze di valorizzazione

Barbara Delle Donne Il turismo intorno al Vesuvio tra diffi coltà congenite ed esperienze di valorizzazione Abstract: Tourism in Vesuvius...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 20

Geotema 49 – A ovest e a est: analisi delle politiche di valorizzazione delle aree naturali protette in Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento

Elena Dai Prà, Anna Maria Pioletti, Alessandro Ricci A ovest e a est: analisi delle politiche di valorizzazione delle aree naturali...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 14

Geotema 49 – Valorizzazione turistica dei territori creativi protetti

Germana Citarella Valorizzazione turistica dei territori creativi protetti Abstract: Tourism Enhancement of Creative Protected Areas...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 27

Geotema 49 – Consolidamento dell’identità del luogo ed ecoturismo: il blog “Noi Cerrano”

Mario Cipollone, Alberto Miccadei, Francesco Verrocchio Consolidamento dell’identità del luogo ed ecoturismo: il blog “Noi Cerrano”...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 24

Geotema 49 – Il Parco Nazionale del Gargano: la protezione della diversità dei paesaggi

Giacomo Cavuta, Dante Di Matteo Il Parco Nazionale del Gargano: la protezione della diversità dei paesaggi Abstract: Gargano National...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 16

Geotema 49 – Paesaggi, risorse naturali e patrimonio etnografico: strategie di sviluppo per le valli delle Alpi Giulie

Alen Carli, Igor Jelen Paesaggi, risorse naturali e patrimonio etnografico: strategie di sviluppo per le valli delle Alpi Giulie Summary:...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 20

Geotema 49 – La protezione ambientale in Abruzzo: tra immaginario e realtà

Bernardo Cardinale, Marina Fuschi La protezione ambientale in Abruzzo: tra immaginario e realtà Abstract: Environmental Protection in...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 19

Geotema 49 – La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle aree marine protette: la prima esperienza dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano”

Bernardo Cardinale La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle aree marine protette: la prima esperienza dell’Area Marina Protetta...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 22

Geotema 49 – Turismo e sviluppo locale sostenibile: il Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase nella Macroregione Adriatico-Ionica

Giuseppe Calignano, Alessandra Miccoli, Liberata Nicoletti Turismo e sviluppo locale sostenibile: il Parco Naturale Regionale Costa...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 26

Geotema 49 – Governo partecipativo delle aree protette e sviluppo locale sostenibile. Il caso del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Lina Maria Calandra Governo partecipativo delle aree protette e sviluppo locale sostenibile. Il caso del Parco Nazionale del Gran Sasso e...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 16

Geotema 49 – Le Aree Protette e le opportunità di sviluppo in Spagna. Il caso del Parco de L’Albufera

Arianna Buzzelli Le Aree Protette e le opportunità di sviluppo in Spagna. Il caso del Parco de L’Albufera Abstract: Protected Areas and...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 15

Geotema 49 – Aree protette, turismo e forme di ricettività: il caso del Lazio

Marco Brogna, Francesco Maria Olivieri Aree protette, turismo e forme di ricettività: il caso del Lazio Abstract: Protected Areas, Tourism...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 14

Geotema 49 – La co-produzione nelle aree marine protette per una gestione sostenibile

Carmen Bizzarri La co-produzione nelle aree marine protette per una gestione sostenibile Abstract: The Co-production in Marine Protected...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 14

Geotema 49 – Aree marginali e sviluppo locale. Il ruolo del Parco Regionale delle Serre

Caterina Barilaro Aree marginali e sviluppo locale. Il ruolo del Parco Regionale delle Serre Abstract: Marginal Areas and Local...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 26

Geotema 49 – Introduzione

Bernardo Cardinale, Rosy Scarlata Introduzione Scarica PDF...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 15

Geotema 49 – Editoriale

Editoriale Scarica PDF...

Read More

ArticoliGeotema 52 Views: 22

Geotema 52 – From the farm to the fork: food security as a fundamental purpose. The case of Capitanata (Apulia)

Rosanna Russo From the farm to the fork: food security as a fundamental purpose. The case of Capitanata (Apulia) Abstract: The...

Read More

ArticoliGeotema 52 Views: 12

Geotema 52 – An assessment of agritourism in Salento (Apulia) in the era of the internet

Giuseppe Calignano An assessment of agritourism in Salento (Apulia) in the era of the internet Abstract: Apulia is the region with the...

Read More

ArticoliGeotema 52 Views: 12

Geotema 52 – Rural landscape and countryside: promotion opportunity and tourism development. An example from Apulia and Basilicata

Maria Dina Lombardi Rural landscape and countryside: promotion opportunity and tourism development. An example from Apulia and Basilicata...

Read More

ArticoliGeotema 52 Views: 18

Geotema 52 – Agriculture and rural life for the protection and the promotion of inland areas: the case of Subapennino Dauno (Apulia)

Anna Bozzi Agriculture and rural life for the protection and the promotion of inland areas: the case of Subapennino Dauno (Apulia)...

Read More

ArticoliGeotema 52 Views: 17

Geotema 52 – Rural tourism as a form of cultural tourism in Apulia

Kostantina Tatsios Rural tourism as a form of cultural tourism in Apulia Abstract: The rural area provides new cultural, tourist and...

Read More

ArticoliGeotema 52 Views: 11

Geotema 52 – New forms of rurality and agricultural quality products in Apulia

Liberata Nicoletti New forms of rurality and agricultural quality products in Apulia Abstract: Today the rural development is looking for...

Read More

ArticoliGeotema 52 Views: 17

Geotema 52 – The beautiful agricultural landscapes of Molise as a resource for tourism

Carmen Silva Castagnoli The beautiful agricultural landscapes of Molise as a resource for tourism Abstract: The agricultural landscape of...

Read More

ArticoliGeotema 52 Views: 9

Geotema 52 – Impact of the global economic crisis on bank loans in agriculture in Italy and in Apulia (2010-2013)

Isabella Varraso, Antonio Dimitrio Impact of the global economic crisis on bank loans in agriculture in Italy and in Apulia (2010-2013)...

Read More

ArticoliGeotema 52 Views: 14

Geotema 52 – Biomass energy, agriculture and sustainability. A case study in the inside hill of Northern Campania

Andrea Riggio, Pierluigi De Felice Biomass energy, agriculture and sustainability. A case study in the inside hill of Northern Campania...

Read More

ArticoliGeotema 52 Views: 18

Geotema 52 – Peasants and the production of food: new values and ways of thinking about the relationship between food, agriculture and the environment

Valeria de Marcos Peasants and the production of food: new values and ways of thinking about the relationship between food, agriculture and...

Read More

ArticoliGeotema 52 Views: 12

Geotema 52 – Territorial identity and rurality

Maria Fiori Territorial identity and rurality Abstract: At the beginning of the ’70s, especially in the countries of the South of Europe,...

Read More
Close