Articoli

ArticoliGeotema 42 Views: 12

Geotema 42 – Dominique Rivière

Dominique Rivière Shrinking regions, shrinking cities e coesione in Europa Sommario: Questa comunicazione tratta di una ricerca...

Read More

ArticoliGeotema 42 Views: 11

Geotema 42 – Geografi e d’Italia e d’Europa: invito alla ricerca

Maria Prezioso Geografi e d’Italia e d’Europa: invito alla ricerca Sommario: La sintesi che segue rilegge nella direzione dettata dalla...

Read More

ArticoliGeotema 42 Views: 2

Geotema 42 – Presentazione

Maria Prezioso Presentazione Scarica PDF...

Read More

ArticoliGeotema 47 Views: 26

Geotema 47 – Paesaggio e partecipazione

Maria Chiara Zerbi Paesaggio e partecipazione Abstract: Landscape and Participation The link between landscape and participation of the...

Read More

ArticoliGeotema 47 Views: 20

Geotema 47 – Strumenti partecipativi internet-based: un’analisi quantitativa di PUC Condiviso

Annarita Esposito Strumenti partecipativi internet-based: un’analisi quantitativa di PUC Condiviso Abstract: Internet-based participative...

Read More

ArticoliGeotema 47 Views: 11

Geotema 47 – La linguistica computazionale nell’analisi automatica dei contenuti nei social media

Aaron Visaggio La linguistica computazionale nell’analisi automatica dei contenuti nei social media Abstract: The computational...

Read More

ArticoliGeotema 47 Views: 12

Geotema 47 – PUC Condiviso: osservazioni sulla dimensione discorsiva in una esperienza di governance partecipata

Donella Antelmi PUC Condiviso: osservazioni sulla dimensione discorsiva in una esperienza di governance partecipata Abstract: Pragmatics of...

Read More

ArticoliGeotema 47 Views: 13

Geotema 47 – Governare la complessità geografica. Quali modelli di governance in tempi di postdemocrazia?

Alessandro Mengozzi Governare la complessità geografica. Quali modelli di governance in tempi di postdemocrazia? Abstract: Governing...

Read More

ArticoliGeotema 47 Views: 14

Geotema 47 – Decostruire le pratiche DAD: dalla dissimulazione alla prefigurazione

Claudio Arbore Decostruire le pratiche DAD: dalla dissimulazione alla prefigurazione Abstract: The deconstruction of DAD practices. The...

Read More

ArticoliGeotema 47 Views: 32

Geotema 47 – Paesaggio capitale fruitivo: partecipazione e benessere nell’esperienza del PUC Condiviso

Marco Maggioli Paesaggio capitale fruitivo: partecipazione e benessere nell’esperienza del PUC Condiviso Abstract: Landscape as fruitive...

Read More

ArticoliGeotema 47 Views: 19

Geotema 47 – Literacy configurativa e alleanza educativa: l’esperienza di PUC Condiviso

Berardina Clemente Literacy configurativa e alleanza educativa: l’esperienza di PUC Condiviso Abstract: Configurative literacy and...

Read More

ArticoliGeotema 47 Views: 46

Geotema 47 – La landscape literacy per un paesaggio condiviso

Benedetta Castiglioni La landscape literacy per un paesaggio condiviso Abstract: Reflecting upon landscape literacy, towards a shared...

Read More

ArticoliGeotema 47 Views: 16

Geotema 47 – PUC Condiviso: un’esperienza partecipativa pilota in due comuni dell’Appennino sannita

Angelo Turco PUC Condiviso: un’esperienza partecipativa pilota in due comuni dell’Appennino sannita Abstract: CUP Shared: a pilot...

Read More

ArticoliGeotema 47 Views: 8

Geotema 47 – Editoriale

Editoriale Scarica PDF...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 14

Geotema 48 – Herat, metropoli antica e futura dell’Afghanistan occidentale

Gaetano Di Benedetto, Massimo Preite Herat, metropoli antica e futura dell’Afghanistan occidentale Abstract: Herat, ancient and future...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 9

Geotema 48 – Mobilità e trasporti nella pianificazione strategica di Herat

Mario Tartaglia Mobilità e trasporti nella pianificazione strategica di Herat Abstract: Mobility and transportation in Herat strategic...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 4

Geotema 48 – Tendenze demografiche e condizioni abitative nella Herat post-talebana

Mirella Loda Tendenze demografiche e condizioni abitative nella Herat post-talebana Abstract: Demographic trend and living conditions in...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 12

Geotema 48 – Geografia e cooperazione universitaria a Ngozi (Burundi): donne, cinema africano e rete territoriale

Emanuela Gamberoni Geografia e cooperazione universitaria a Ngozi (Burundi): donne, cinema africano e rete territoriale Abstract: Geography...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 13

Geotema 48 – Ricerca e cooperazione allo sviluppo. Sul rapporto tra saperi nella collaborazione tra università e Ong

Carlo Perelli, Giovanni Sistu Ricerca e cooperazione allo sviluppo. Sul rapporto tra saperi nella collaborazione tra università e Ong...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 21

Geotema 48 – Land-grabbing, cooperazione internazionale e geografia: riflessioni per la ricerca e l’azione

Davide Cirillo, Egidio Dansero, Massimo De Marchi Land-grabbing, cooperazione internazionale e geografia: riflessioni per la ricerca e...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 17

Geotema 48 – Vedere l’invisibile. L’utilizzo del video partecipativo in pratiche e ricerche per la cooperazione allo sviluppo

Elisa Bignante Vedere l’invisibile. L’utilizzo del video partecipativo in pratiche e ricerche per la cooperazione allo sviluppo...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 16

Geotema 48 – Le tecnologie cartografiche nella cooperazione allo sviluppo in Africa: strumenti per il recupero degli aspetti sociali e culturali del territorio

Alessandra Ghisalberti Le tecnologie cartografiche nella cooperazione allo sviluppo in Africa: strumenti per il recupero degli aspetti...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 14

Geotema 48 – Mapping di comunità nei villaggi dell’Africa subsahariana: dalle forme tradizionali alle nuove frontiere cartografiche per la cooperazione allo sviluppo

Federica Burini Mapping di comunità nei villaggi dell’Africa subsahariana: dalle forme tradizionali alle nuove frontiere cartografiche...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 12

Geotema 48 – Lo sviluppo ambiguo: nuovi progetti sulla terra ma per chi? Riflessioni a partire dal caso Maliano

Daria Quatrida Lo sviluppo ambiguo: nuovi progetti sulla terra ma per chi? Riflessioni a partire dal caso Maliano Abstract: The ambiguous...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 13

Geotema 48 – Des liaisons dangereuses ? Géographie, coopération et développement au lac Tchad

Géraud Magrin Des liaisons dangereuses ? Géographie, coopération et développement au lac Tchad Abstract: Dangerous relationships?...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 24

Geotema 48 – La prossimità: una chiave geografica per interpretare i progetti di sviluppo

Marina Bertoncin, Pierpaolo Faggi, Andrea Pase, Daria Quatrida La prossimità: una chiave geografica per interpretare i progetti di...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 22

Geotema 48 – Evoluzioni recenti nelle strategie di cooperazione allo sviluppo in Europa: un’analisi geografica

Valerio Bini Evoluzioni recenti nelle strategie di cooperazione allo sviluppo in Europa: un’analisi geografica Abstract: Recent...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 29

Geotema 48 – Development studies e cooperazione internazionale: dipendenza, partecipazione, appartenenza

Paola Minoia Development studies e cooperazione internazionale: dipendenza, partecipazione, appartenenza Abstract: Development studies and...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 10

Geotema 48 – Rethinking geography, development co-operation and the african peasant

Hans Holmén Rethinking geography, development co-operation and the african peasant Abstract: Rethinking geography, development...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 22

Geotema 48 – Geografia e cooperazione: piste di intersezione

Pierpaolo Faggi Geografia e cooperazione: piste di intersezione Abstract: Geography and cooperation: crossing pathways The paper suggests...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 20

Geotema 48 – Superare la discrasia tra geografia e cooperazione allo sviluppo

Emanuela Casti Superare la discrasia tra geografia e cooperazione allo sviluppo Abstract: Overcoming the gap between geography and...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 57

Geotema 48 – Geografia e cooperazione allo sviluppo: prospettive e agende di ricerca

Elisa Bignante, Egidio Dansero, Mirella Loda Geografia e cooperazione allo sviluppo: prospettive e agende di ricerca Abstract: The paper...

Read More

ArticoliGeotema 48 Views: 19

Geotema 48 – Editoriale

Editoriale Scarica PDF...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 22

Geotema 49 – Il paesaggio delle “diverse acque”, dalle aree naturali protette ai corridoi ecologici fluviali. Strategie progettuali per la valorizzazione paesaggistica e turistica dell’entroterra e del litorale turistico teramano

Giustino Vallese Il paesaggio delle “diverse acque”, dalle aree naturali protette ai corridoi ecologici fluviali. Strategie progettuali...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 30

Geotema 49 – La valorizzazione del turismo enogastronomico nelle aree protette della Campania

Francesca Sorrentini La valorizzazione del turismo enogastronomico nelle aree protette della Campania Abstract: The Promotion of Food and...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 9

Geotema 49 – La difficile traduzione dei principi della Gestione Integrata delle Zone Costiere nella gestione delle Aree Marine Protette: il caso del Nord Adriatico

Stefano Soriani, Marco Tonino La difficile traduzione dei principi della Gestione Integrata delle Zone Costiere nella gestione delle Aree...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 16

Geotema 49 – Aree naturali protette, biodiversità e reti ecologiche: un approccio paradigmatico

Rosy Scarlata Aree naturali protette, biodiversità e reti ecologiche: un approccio paradigmatico Abstract: Protected Natural Areas,...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 21

Geotema 49 – Turismo e Sviluppo locale sostenibile nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Progetto MaP

G. Alessio Scarale Turismo e Sviluppo locale sostenibile nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Progetto MaP Abstract:...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 9

Geotema 49 – La cooperazione transfrontaliera per le aree protette nell’Eurodistretto Adriatico

Emilia Sarno La cooperazione transfrontaliera per le aree protette nell’Eurodistretto Adriatico Abstract: The Cross-Border Cooperation...

Read More

ArticoliGeotema 49 Views: 10

Geotema 49 – Montecristo e Punta della Campanella tra protezione ambientale e sviluppo turistico

Astrid Pellicano Montecristo e Punta della Campanella tra protezione ambientale e sviluppo turistico Abstract: Island of Montecristo and...

Read More
Close