Autore: fvisentin

ArticoliGeotema 46 Views: 9

Geotema 46 – Das Bauernbad, il bagno termale contadino in Alto Adige

Daniela Tommasini Das Bauernbad, il bagno termale contadino in Alto Adige Abstract: The Bauernbad, the Thermal Peasant’s Bath In the...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 8

Geotema 46 – Sant’Omobono Terme. Dal turismo termale al turismo del benessere

Marisa Malvasi Sant’Omobono Terme. Dal turismo termale al turismo del benessere Abstract: Sant’Omobono Terme: from Thermal Tourism to...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 4

Geotema 46 – Bognanco, passato e presente di una località termale

Guido Lucarno Bognanco, passato e presente di una località termale Abstract: Bognanco, Past and Present of a Thermal Place The essay...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 15

Geotema 46 – Due località turistiche consolidate wellness-oriented: Saint-Vincent e Pré-Saint-Didier

Anna Maria Pioletti Due località turistiche consolidate wellness-oriented: Saint-Vincent e Pré-Saint-Didier Abstract: Two Consolidated...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 9

Geotema 46 – Origine e sviluppo dell’offerta turistica termale in Portogallo. Le Terme di Monte Real

Rosario De Iulio Origine e sviluppo dell’offerta turistica termale in Portogallo. Le Terme di Monte Real Abstract: Origin and Development...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 11

Geotema 46 – La dinamica geostorica del turismo termale in Spagna: le politiche innovative in atto

Graziella Galliano La dinamica geostorica del turismo termale in Spagna: le politiche innovative in atto Abstract: The Geohistorical...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 14

Geotema 46 – Salus per Aquam. Terme antiche dall’oblio alla valorizzazione: tre casi italiani a confronto

Lucilla Rami Ceci Salus per Aquam. Terme antiche dall’oblio alla valorizzazione: tre casi italiani a confronto Abstract: Salus per Aquam....

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 2

Geotema 46 – Civitavecchia e il termalismo. Indagine geostorica di una vocazione interrotta

Annalisa D’Ascenzo Civitavecchia e il termalismo. Indagine geostorica di una vocazione interrotta Abstract: Civitavecchia and Thermal...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 11

Geotema 46 – I luoghi termali della memoria: lo “stabilimento” di Casteldoria (Sardegna)

Marina Sechi Nuvole I luoghi termali della memoria: lo “stabilimento” di Casteldoria (Sardegna) Abstract: Thermal Baths of...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 6

Geotema 46 – La “Casa del Bagno” di Pozza di Fassa: prime ricostruzioni geo-storiche

Elena Dai Prà La “Casa del Bagno” di Pozza di Fassa: prime ricostruzioni geo-storiche Abstract: The Bath’s House of Pozza di...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 5

Geotema 46 – Il termalismo fra passato e presente: i casi di Bormio e Sirmione

Gabriella Amiotti Il termalismo fra passato e presente: i casi di Bormio e Sirmione Abstract: Thermalism between Past and Present: Case of...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 7

Geotema 46 – Dal Convegno di Aosta al Convegno di Catania: l’avanzamento degli studi condotti dal Gruppo di lavoro A.Ge.I.

Giuseppe Rocca Dal Convegno di Aosta al Convegno di Catania: l’avanzamento degli studi condotti dal Gruppo di lavoro A.Ge.I. Abstract:...

Read More

FascicoliGeotema 39 Views: 36

Geotema 39 – Anno XIII 2009 settembre-dicembre

Geotema 39 Anno XIII 2009 settembre-dicembre Dal turismo termale al turismo della salute: i poli e i sistemi locali di qualità a cura di...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 8

Geotema 39 – Un sistema termale e del benessere di qualità: il caso di Cervia-Riolo-Brisighella-Punta Marina

Mario Casari Un sistema termale e del benessere di qualità: il caso di “Cervia-Riolo-Brisighella-Punta Marina” Abstract: A Quality...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 6

Geotema 39 – Villa dei Cedri, Parco delle Terme del Garda: da bene culturale a parco benessere polifunzionale

Claudia Robiglio “Villa dei Cedri”, Parco delle Terme del Garda: da bene culturale a parco benessere polifunzionale Abstract: “Villa...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 4

Geotema 39 – Fattori di successo di una struttura termale e del benessere: il caso di Premia (Verbano-Cusio-Ossola)

Guido Lucarno Fattori di successo di una struttura termale e del benessere: il caso di Premia (Verbano-Cusio-Ossola) Abstract: Success...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 2

Geotema 39 – Il turismo del benessere tra Langhe e Roero

Sergio Moscone Il turismo del benessere tra Langhe e Roero Abstract: Wellness Tourism Offer in the Langhe and Roero Area Hotel wellness...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 1

Geotema 39 – Termalismo e benessere salutistico nella Sardegna settentrionale: interventi verso un turismo di qualità

Marina Sechi Nuvole Termalismo e benessere salutistico nella Sardegna settentrionale: interventi verso un turismo di qualità Abstract:...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 6

Geotema 39 – Le Terme di Margherita di Savoia fra tradizione e innovazione

Roberto Morea Le Terme di Margherita di Savoia fra tradizione e innovazione Abstract: Margherita di Savoia’s Between Tradition and...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 8

Geotema 39 – Santa Cesarea Terme: da centro termale a centro del benessere salutistico

Liberata Nicoletti Santa Cesarea Terme: da centro termale a centro del benessere salutistico Abstract: Santa Cesarea Terme (LE). From Spa...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 2

Geotema 39 – Cure e benessere tra termalismo e turismo innovativo nel Salento

Maria Silvana Quarta Cure e benessere tra termalismo e turismo innovativo nel Salento Abstract: Treatments and Wellness Between Thermalism...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 5

Geotema 39 – Il termalismo nel Lazio tra persistenze culturali e valori ambientali. Un caso di studio: le Terme di Viterbo

Pierluigi De Felice Il termalismo nel Lazio tra persistenze culturali e valori ambientali. Un caso di studio: le Terme di Viterbo Abstract:...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 21

Geotema 39 – Casciana Terme: Cuore caldo di Toscana

Ilaria Francalanci Casciana Terme: “Cuore caldo di Toscana” Abstract: Casciana Terme: “Cuore caldo di Toscana” “Warm heart of...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 1

Geotema 39 – Potenzialità di integrazione fra risorse turistiche in un’area termale minore della Toscana: il caso della Val di Cornia (Livorno)

Paolo Macchia Potenzialità di integrazione fra risorse turistiche in un’area termale minore della Toscana: il caso della Val di Cornia...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 2

Geotema 39 – Dinamiche del termalismo in provincia di Pisa: sviluppo, concentrazione e integrazione con altre risorse turistiche

Riccardo Mazzanti Dinamiche del termalismo in provincia di Pisa: sviluppo, concentrazione e integrazione con altre risorse turistiche...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 6

Geotema 39 – Termalismo, benessere e tempo libero nel Veronese orientale. Le Antiche Terme di Giunone a Caldiero

Raffaela Gabriella Rizzo Termalismo, benessere e tempo libero nel Veronese orientale. Le Antiche Terme di Giunone a Caldiero Abstract:...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 0

Geotema 39 – Miradolo Terme: dalle “Saline” al “Centro Benessere”

Alessandro Schiavi, Paolo Molinari Miradolo Terme: dalle “Saline” al “Centro Benessere” Abstract: Miradolo Terme: From thew...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 1

Geotema 39 – La sorgente minerale di Ceresole Reale: un’opportunità per il turismo del benessere

Lorenzo Bagnoli La sorgente minerale di Ceresole Reale: un’opportunità per il turismo del benessere Abstract: The Mineral Spring of...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 7

Geotema 39 – Benessere e turismo: un binomio importante per l’economia valdostana

Anna Maria Pioletti Benessere e turismo: un binomio importante per l’economia valdostana Abstract: Wellness and Tourism: an Important...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 1

Geotema 39 – L’innovazione salutistica a Boario

Eraldo Leardi L’innovazione salutistica a Boario Abstract: The Innovation in Health-Conscious Practices at Boario (Brescia) After...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 12

Geotema 39 – Strutture paratermali e processi innovativi di riqualifi cazione eco-sostenibile in Trentino

Elena Dai Prà Strutture paratermali e processi innovativi di riqualifi cazione eco-sostenibile in Trentino Abstract: Parathermal Sector...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 1

Geotema 39 – Le terme a St. Moritz Bad: un successo che dura nel tempo

Ghilla Roditi Le terme a St. Moritz Bad: un successo che dura nel tempo Abstract: The St. Moritz Mineral Spring: an Increasing Successful...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 4

Geotema 39 – Turismo della salute e qualità della vita in Ungheria

Gábor Michalkó, Tamara Rátz, Anna Irimiás, Alberto Pagani Turismo della salute e qualità della vita in Ungheria Abstract: Health...

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 5

Geotema 39 – L’Hammam tra Oriente ed Occidente: nuovi utilizzi di una pratica antica

Graziella Galliano L’Hammam tra Oriente ed Occidente: nuovi utilizzi di una pratica antica Abstract: The Hammam between East and West....

Read More

ArticoliGeotema 39 Views: 12

Geotema 39 – La recente evoluzione del fenomeno salutistico e l’avanzamento degli studi geografici in materia

Giuseppe Rocca La recente evoluzione del fenomeno salutistico e l’avanzamento degli studi geografici in materia Abstract: The Recent...

Read More

FascicoliGeotema 40 Views: 34

Geotema 40 – Anno XIV 2010 gennaio-aprile

Geotema 40 Anno XIV 2010 gennaio-aprile Porti, trasporti marittimi, città portuali a cura di Stefano Soriani Scarica il fascicolo intero...

Read More

ArticoliGeotema 40 Views: 4

Geotema 40 – I porti italiani nel presente e futuro dell’industria crocieristica

Francesco di Cesare, Anthony A. La Salandra I porti italiani nel presente e futuro dell’industria crocieristica Abstract: Italian Ports...

Read More

ArticoliGeotema 40 Views: 4

Geotema 40 – I porti turistici della Toscana

Riccardo Mazzanti I porti turistici della Toscana Abstract: Marinas in Tuscany This essay examines the recent evolution of the Tuscan...

Read More

ArticoliGeotema 40 Views: 22

Geotema 40 – Infrastrutture portuali e turismo nautico: un nodo da sciogliere a scala regionale

Gian Marco Ugolini Infrastrutture portuali e turismo nautico: un nodo da sciogliere a scala regionale Abstract: Port Infrastructure and...

Read More

ArticoliGeotema 40 Views: 6

Geotema 40 – Il porto di Ancona: gestione degli spazi e delle funzioni. Gis analyst e Model Builder: strumenti a supporto delle indagini di inquadramento generale dell’uso del suolo

Laura Osmani Il porto di Ancona: gestione degli spazi e delle funzioni. Gis analyst e Model Builder: strumenti a supporto delle indagini di...

Read More
Close