Autore: fvisentin

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 11

Geotema 43-44-45 – Rileggere in chiave moderna il dualismo città/campagna: i mille volti dell’immigrazione straniera

Francesca Krasna Rileggere in chiave moderna il dualismo città/campagna: i mille volti dell’immigrazione straniera Abstract: A Modern...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 6

Geotema 43-44-45 – Crisi economica e vissuto dei migranti. Alcune riflessioni

Alessandro Santini Crisi economica e vissuto dei migranti. Alcune riflessioni Abstract: Immigration in Italy Between Economic Crisis and...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 1

Geotema 43-44-45 – Immigrazione e mercato del lavoro in Italia: crisi di un sistema tra recessione e crescita

Elena Di Blasi Immigrazione e mercato del lavoro in Italia: crisi di un sistema tra recessione e crescita Abstract: Immigration and Labour...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 11

Geotema 43-44-45 – Immigrazione e lavoro nero in Italia: attualità di un fenomeno socio-economico

Antonino Longo Immigrazione e lavoro nero in Italia: attualità di un fenomeno socio-economico Abstract: Immigration and Illegal Work in...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 13

Geotema 43-44-45 – Economia sommersa e immigrazione in Italia nell’era della globalizzazione e dell’egoismo del mercato

Elena Di Blasi, Gaetano Sciuto Economia sommersa e immigrazione in Italia nell’era della globalizzazione e dell’egoismo del mercato...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 5

Geotema 43-44-45 – Un dono al plurale

Annamaria Fantauzzi Un dono al plurale Abstract: The Gift at the Plural This paper deals with the socio-anthropological analysis of the...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 14

Geotema 43-44-45 – Geografia delle migrazioni e narrazioni cinematografiche

Teresa Graziano, Enrico Nicosia Geografia delle migrazioni e narrazioni cinematografiche Abstract: Geography of Migration and Cinematic...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 10

Geotema 43-44-45 – Geografia delle migrazioni e narrazioni cinematografiche

Arturo Di Bella Geografia delle migrazioni e narrazioni cinematografiche Abstract: Spaces and Cyberspaces of Multicultural City This...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 5

Geotema 43-44-45 – Da migrazioni permanenti a mobilità di passaggio: la partecipazione dei ricercatori italiani ai progetti europei (FP7), il caso della Sapienza

Armando Montanari, Barbara Staniscia Da migrazioni permanenti a mobilità di passaggio: la partecipazione dei ricercatori italiani ai...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 5

Geotema 43-44-45 – Lingua e integrazione: italiano L2 in apprendenti stranieri a Catania

Milena Romano Lingua e integrazione: italiano L2 in apprendenti stranieri a Catania Abstract: Language and Integration: Italian as a Second...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 8

Geotema 43-44-45 – Immigrazione lingua ed educazione

Monica Mosca Immigrazione lingua ed educazione Abstract: Immigration Language and Education Migration is a change in the socio-geographic...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 5

Geotema 43-44-45 – Le nuove frontiere dell’immigrazione: la stabilizzazione attraverso l’analisi dei minori stranieri e delle politiche scolastiche. L’esempio della Sardegna

Donatella Carboni Le nuove frontiere dell’immigrazione: la stabilizzazione attraverso l’analisi dei minori stranieri e delle politiche...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 8

Geotema 43-44-45 – Realtà immigratoria, sistema scolastico e percorsi di integrazione: una proposta di ricerca e alcune risultanze dell’indagine

Bernardo Cardinale, Rosy Scarlata Realtà immigratoria, sistema scolastico e percorsi di integrazione: una proposta di ricerca e alcune...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 4

Geotema 43-44-45 – Un’indagine qualitativa sul multiculturalismo delle scuole primarie romane

Donata Castagnoli Un’indagine qualitativa sul multiculturalismo delle scuole primarie romane Abstract: A Qualitative Research on...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 7

Geotema 43-44-45 – Territorio e immigrazione straniera: dieci anni di esperienze di ricerca attraverso inchieste sul campo

Monica Meini Territorio e immigrazione straniera: dieci anni di esperienze di ricerca attraverso inchieste sul campo Abstract: Territory...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 2

Geotema 43-44-45 – Le recenti strategie insediative della comunità rumena in Sicilia

Elena Di Liberto, Angelo Mazza, Leonardo Mercatanti Le recenti strategie insediative della comunità rumena in Sicilia Abstract: The Recent...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 4

Geotema 43-44-45 – Immigrare a Cagliari. Commercio extracomunitario e dinamiche insediative nel quartiere Marina

Silvia Aru, Marcello Tanca Immigrare a Cagliari. Commercio extracomunitario e dinamiche insediative nel quartiere Marina Abstract:...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 3

Geotema 43-44-45 – Le “città serricole” della provincia di Ragusa: enclave di lavoratori immigrati in via di integrazione socioeconomica

Salvatore Cannizzaro Le “città serricole” della provincia di Ragusa: enclave di lavoratori immigrati in via di integrazione...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 14

Geotema 43-44-45 – Immigrati e integrazione nel sistema territoriale urbano e policentrico di Siracusa

Carmelo Cristaldi Immigrati e integrazione nel sistema territoriale urbano e policentrico di Siracusa Abstract: Immigrants and Integration...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 6

Geotema 43-44-45 – Volti, luoghi e percorsi degli immigrati nel Catanese

Maria Sorbello Volti, luoghi e percorsi degli immigrati nel Catanese Abstract: Migrants, Faces, Places and Routes in Catania The research...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 10

Geotema 43-44-45 – Il radicamento socio-territoriale delle comunità immigrate nel sistema urbano catanese

Concetta Rizzo Il radicamento socio-territoriale delle comunità immigrate nel sistema urbano catanese Abstract: The Social and Territorial...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 8

Geotema 43-44-45 – Two solitudes: Singalesi e Tamil tra Catania e Palermo

Anna Maria Altavilla, Angelo Mazza, Leonardo Mercatanti Two solitudes: Singalesi e Tamil tra Catania e Palermo Abstract: Two solitudes:...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 6

Geotema 43-44-45 – “Intercity”: esempi di trasformazione degli spazi in un quartiere del centro storico di Palermo

Giuseppina Tumminelli “Intercity”: esempi di trasformazione degli spazi in un quartiere del centro storico di Palermo Abstract:...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 7

Geotema 43-44-45 – Un esempio di distribuzione spaziale nella scelta imprenditoriale e insediativa: la comunità Bengalese a Roma

Rossella Belluso Un esempio di distribuzione spaziale nella scelta imprenditoriale e insediativa: la comunità Bengalese a Roma Abstract:...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 13

Geotema 43-44-45 – Luoghi di radicamento, luoghi di spaesamento: un’indagine qualitativa sul vissuto territoriale di alcuni immigrati a Parma

Esmeralda Losito, Davide Papotti Luoghi di radicamento, luoghi di spaesamento: un’indagine qualitativa sul vissuto territoriale di alcuni...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 10

Geotema 43-44-45 – Nuovi attori e processi di riterritorializzazione in ambiti urbani degradati: il ruolo dell’immigrato nel quartiere Carmine di Brescia

Francisca Cukjati Nuovi attori e processi di riterritorializzazione in ambiti urbani degradati: il ruolo dell’immigrato nel quartiere...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 16

Geotema 43-44-45 – Immigrazione e territorio: la segregazione residenziale nelle aree metropolitane

Flavia Cristaldi Immigrazione e territorio: la segregazione residenziale nelle aree metropolitane Abstract: Immigration and Territory:...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 11

Geotema 43-44-45 – Mobility in times of uncertainty: a geographical perspective

Josefina Domínguez-Mujica Mobility in times of uncertainty: a geographical perspective After a long post-fordist restructuring process,...

Read More

ArticoliGeotema 43-44-45 Views: 10

Geotema 43-44-45 – Migrazioni e processi di interazione culturale: forme d’integrazione e di organizzazione territoriale in alcune realtà italiane

Carlo Brusa Migrazioni e processi di interazione culturale: forme d’integrazione e di organizzazione territoriale in alcune realtà...

Read More

FascicoliGeotema 46 Views: 48

Geotema 46 – Anno XVII-XVIII 2014 gennaio-dicembre

Geotema 46 Anno XVII-XVIII 2014 gennaio-dicembre Luoghi termali della memoria, luoghi turistico-termali di consolidata tradizione e sistemi...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 4

Geotema 46 – Gli stabilimenti termali nello spazio virtuale. La percezione dei visitatori on-line

Donatella Privitera Gli stabilimenti termali nello spazio virtuale. La percezione dei visitatori on-line Abstract: Tourism Thermal in the...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 12

Geotema 46 – Poli termali tra passato e futuro. La recente valorizzazione di un piccolo centro termale siciliano: “Acqua Pia” di Montevago (AG)

Grazia Arena Poli termali tra passato e futuro. La recente valorizzazione di un piccolo centro termale siciliano: “Acqua Pia” di...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 6

Geotema 46 – Una politica di rete per la Sicilia: il “Distretto produttivo del benessere termale”

Claudio Gambino Una politica di rete per la Sicilia: il “Distretto produttivo del benessere termale” Abstract: A Netting Policy for...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 9

Geotema 46 – Turismo, wellness e sviluppo locale nel Salento

Liberata Nicoletti Turismo, wellness e sviluppo locale nel Salento Abstract: Tourism, Wellness and Local Development in the Salento Area...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 15

Geotema 46 – Wellness, acqua termale, recreation and tourism. La Valpolicella: un esempio di area con risorse integrate e integrabili

Raffaela Gabriella Rizzo Wellness, acqua termale, recreation and tourism. La Valpolicella: un esempio di area con risorse integrate e...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 13

Geotema 46 – Le Terme di Vulcano: una risorsa turistica ecosostenibile

Sonia Gambino Le Terme di Vulcano: una risorsa turistica ecosostenibile Abstract: The Thermal Baths of Vulcano: an Eco-Sustainable...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 1

Geotema 46 – Un progetto di riqualifi cazione e valorizzazione sostenibile del turismo termale nella Sicilia occidentale: il caso di Termini Imerese

Carmelo Cristaldi Un progetto di riqualifi cazione e valorizzazione sostenibile del turismo termale nella Sicilia occidentale: il caso di...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 5

Geotema 46 – L’evoluzione del termalismo tra innovazione e inerzia. Il caso delle Terme di Acireale

Salvatore Cannizzaro L’evoluzione del termalismo tra innovazione e inerzia. Il caso delle Terme di Acireale Abstract: The Evolution of...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 14

Geotema 46 – Il termalismo fra evoluzione culturale e turismo. Due casi a confronto: Alì Terme e Terme Vigliatore

Elena Di Blasi, Alessandro Arangio Il termalismo fra evoluzione culturale e turismo. Due casi a confronto: Alì Terme e Terme Vigliatore...

Read More

ArticoliGeotema 46 Views: 4

Geotema 46 – Gli stabilimenti termali nella Sicilia orientale. Termalismo “assistito” o termalismo “del benessere”?

Maria Sorbello Gli stabilimenti termali nella Sicilia orientale. Termalismo “assistito” o termalismo “del benessere”? Abstract: The...

Read More
Close