Autore: fvisentin

ArticoliGeotema 55 Views: 17

Geotema 55 – Le aree interne: un’interpretazione in chiave geopolitica

Gianfranco Battisti Le aree interne: un’interpretazione in chiave geopolitica Abstract: Inner areas: a geopolitical interpretation From...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 13

Geotema 55 – Aree interne tra riflessione e applicazione geografica (con riferimenti alle Marche)

Peris Persi, Monica Ugolini Aree interne tra riflessione e applicazione geografica (con riferimenti alle Marche) Abstract: Inner areas...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 14

Geotema 55 – Una strategia per le aree interne italiane

Rosario Sommella Una strategia per le aree interne italiane Abstract: A strategy for Italian inner areas The launch of a National Strategy...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 15

Geotema 55 – Aree interne e loro potenzialità nel panorama italiano e europeo. Introduzione al tema

Maria Prezioso Aree interne e loro potenzialità nel panorama italiano e europeo. Introduzione al tema Abstract: Internal and inner areas:...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 5

Geotema 55 – Il modello umbro di sviluppo. Riflessioni di un Geografo economico

Elvira Lussana Il modello umbro di sviluppo. Riflessioni di un Geografo economico Abstract: The umbro model to development. Reflections of...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 3

Geotema 55 – La Farsiccia di Archeofood, un prodotto alimentare innovativo dalla ricerca umanistica

Paolo Braconi La Farsiccia di Archeofood, un prodotto alimentare innovativo dalla ricerca umanistica Abstract: The Farsiccia of Archeofood,...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 7

Geotema 55 – L’armonia fra tradizione e innovazione

Gaetano Mollo L’armonia fra tradizione e innovazione Abstract: The harmony between tradition and innovation The author analyzes, under...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 7

Geotema 55 – Il modello umbro tra conservazione e innovazione

Paolo Lattaioli Il modello umbro tra conservazione e innovazione Abstract: The Umbrian model between preservation and innovation The...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 11

Geotema 55 – L’Umbria tra declino strutturale, crisi e rinascita economica

Luca Ferrucci L’Umbria tra declino strutturale, crisi e rinascita economica Abstract: Umbria between structural decline, crisis and...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 7

Geotema 55 – Innovar serbando

Federico Fioravanti Innovar serbando Abstract: Innovation serbando Forward to the issue Umbria “Green Heart” but also laboratory of...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 7

Geotema 55 – Mario Tosti

Mario Tosti L’Umbria pontificia. Governo del territorio, Province, Delegazioni Abstract: The Pontificial Umbria. Government of the...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 5

Geotema 55 – Ambra Ciarapica

Ambra Ciarapica Territorio come metafora del futuro. Come gli strumenti di governo del territorio regionale immaginano lo sviluppo...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 4

Geotema 55 – Odoardo Bussini

Odoardo Bussini La recente evoluzione della popolazione in Umbria. Verso un declino demografico? Abstract: The recent evolution of the...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 3

Geotema 55 – Sergio Sacchi

Sergio Sacchi I caratteri del “centro” o della “località centrale” Abstract: The characters of the “center” or “central...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 11

Geotema 55 – L’Umbria, regione centrale dell’Italia di mezzo. Introduzione al tema

Carlo Pongetti L’Umbria, regione centrale dell’Italia di mezzo. Introduzione al tema Abstract: Umbria, central region of middle Italy,...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 17

Geotema 54 – L’associazionismo sportivo in Italia: educazione e pratica agonistica

Gianluigi Corinto L’associazionismo sportivo in Italia: educazione e pratica agonistica Abstract: The Sports Associations in Italy:...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 13

Geotema 54 – Ritiri estivi e sistemi territoriali, tra marketing sportivo e turismo

Simone Betti Ritiri estivi e sistemi territoriali, tra marketing sportivo e turismo Abstract: Summer trainings and territorial systems,...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 4

Geotema 54 – Il running e il “fenomeno” delle maratone cittadine

Donatella Privitera Il running e il “fenomeno” delle maratone cittadine Abstract: Running and the marathon phenomena Many cities try to...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 6

Geotema 54 – La crescita e la trasformazione mediatica di uno storico evento sportivo “caput mundi”. Gli Internazionali d’Italia 2.0

Enrico Nicosia La crescita e la trasformazione mediatica di uno storico evento sportivo “caput mundi”. Gli Internazionali d’Italia...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 8

Geotema 54 – Lo sviluppo del turismo del Golf in Sicilia

Leonardo Mercatanti Lo sviluppo del turismo del Golf in Sicilia Abstract: The development of golf tourism in Sicily In the last few years,...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 15

Geotema 54 – L’evoluzione recente e la diffusione geografica del tamburello in Italia

Guido Lucarno L’evoluzione recente e la diffusione geografica del tamburello in Italia Abstract: The recent evolution and geographical...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 8

Geotema 54 – La pratica del golf e lo sviluppo territoriale. Un’analisi multi-scalare

Rosalina Grumo, Antonietta Ivona La pratica del golf e lo sviluppo territoriale. Un’analisi multi-scalare Abstract: The practice of golf...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 11

Geotema 54 – La geografia del tennis in Italia: numeri, contesto, opportunità di sviluppo

Maria Laura Gasparini La geografia del tennis in Italia: numeri, contesto, opportunità di sviluppo Abstract: Tennis geography in Italy:...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 6

Geotema 54 – Dal Circuito Madonita alla Catania-Etna, l’automobilismo sportivo elemento di attrattività e di fruizione del territorio

Elena Di Blasi, Alessandro Arangio Dal Circuito Madonita alla Catania-Etna, l’automobilismo sportivo elemento di attrattività e di...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 10

Geotema 54 – La Geografia dello Sport e il Turismo. Proposta di un itinerario storico-sportivo nell’area di piazza Navona a Roma

Rosario De Iulio La Geografia dello Sport e il Turismo. Proposta di un itinerario storico-sportivo nell’area di piazza Navona a Roma...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 11

Geotema 54 – Valutazione e gestione degli eventi sportivi: il caso della “Vela Latina” di Stintino (Sardegna)

Graziella Benedetto, Donatella Carboni Valutazione e gestione degli eventi sportivi: il caso della “Vela Latina” di Stintino (Sardegna)...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 13

Geotema 55 – L’Umbria tra centralità e marginalità. Relazione introduttiva

Giovanni De Santis L’Umbria tra centralità e marginalità. Relazione introduttiva Abstract: Umbria between centrality and marginality....

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 4

Geotema 55 – Editoriale

Editoriale Scarica PDF...

Read More

FascicoliGeotema 55 Views: 68

Geotema 55 – Anno XXI 2017 settembre-dicembre

Geotema 55, Anno XXI 2017 settembre-dicembre L’Umbria tra marginalità e centralità a cura di Giovanni De Santis Scarica il fascicolo...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 8

Geotema 54 – Sport e geopolitica. Il caso dell’Italia nel secondo dopoguerra (1945-1955)

Nicola Sbetti Sport e geopolitica. Il caso dell’Italia nel secondo dopoguerra (1945-1955) Abstract: Sport and geopolitics. The case of...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 13

Geotema 54 – Geografia delle lingue nel calcio italiano: un’analisi demo-linguistica

Raymond Siebetcheu Geografia delle lingue nel calcio italiano: un’analisi demo-linguistica Abstract: Language geography in the Italian...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 9

Geotema 54 – Riscrivere la città. Pratiche sportive alternative e territorio urbano

Raffaella Ferrero Camoletto, Carlo Genova Riscrivere la città. Pratiche sportive alternative e territorio urbano Abstract: Re-Writing the...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 17

Geotema 54 – Il corpo va in città: strumenti qualitativi per il rilievo e la lettura della città attiva

Antonio Borgogni, Simone Digennaro Il corpo va in città: strumenti qualitativi per il rilievo e la lettura della città attiva Abstract:...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 9

Geotema 54 – Gli eventi sportivi di Torino 2015, Capitale europea dello sport: un esercizio di valutazione economica

Piervincenzo Bondonio Gli eventi sportivi di Torino 2015, Capitale europea dello sport: un esercizio di valutazione economica Abstract:...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 12

Geotema 54 – La consapevolezza del rischio meteorologico ed ambientale nella pratica sportiva

Alessandro Pezzoli La consapevolezza del rischio meteorologico ed ambientale nella pratica sportiva Summary: The awareness of the...

Read More

ArticoliGeotema 54 Views: 12

Geotema 54 – La geografia simbolica dello sport: da spazi a luoghi

Davide Cirillo, Egidio Dansero, Anna Maria Pioletti La geografia simbolica dello sport: da spazi a luoghi Summary: The Symbolic Geography...

Read More

ArticoliGeotema 55 Views: 7

Geotema 55 – Presentazione

Giovanni De Santis Presentazione Scarica PDF...

Read More

FascicoliGeotema 54 Views: 73

Geotema 54 – Anno XXI 2017 maggio-agosto

Geotema 54, Anno XXI 2017 maggio-agosto Lo sport strumento per l’educazione, il turismo sostenibile e lo sviluppo locale a cura di Anna...

Read More

FascicoliGeotema 60 Views: 39

Geotema 60 – Anno XXIII 2019 maggio-agosto

Geotema 60, Anno XXIII 2019 maggio-agosto Per la valorizzazione dei luoghi dell’heritage termale e lo sviluppo del turismo...

Read More

ArticoliGeotema 60 Views: 2

Geotema 60 – Il termalismo emergente nella sponda Sud del Mediterraneo. I casi di Marocco e Tunisia

Salvatore Cannizzaro Il termalismo emergente nella sponda Sud del Mediterraneo. I casi di Marocco e Tunisia A scala globale, l’economia...

Read More
Close