Autore: arturo

FascicoliGeotema 72 Views: 237

Geotema 72 – Geografia ecocritica e studi visuali

Geotema 72, Anno XXVII 2023 Geografia ecocritica e studi visuali a cura di Lorenzo Bagnoli e Simone Bozzato Scarica il fascicolo intero...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 25

Geotema 72

Michela Cerimele Un’esplorazione del lavoro delle operaie migranti vietnamite tra saperi geografici, approcci partecipativi e narrazioni...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 29

Geotema 72

Erica Neri, Enrico Squarcina Corti di mare. Ricerca-azione nella scuola primaria Un ruolo importante nella costruzione dell’immagine...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 31

Geotema 72

Pietro Agnoletto, Stefania Benetti Piccole storie di mare: il paesaggio marino nelle narrazioni dei film festival green italiani...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 36

Geotema 72

Giacomo Bandiera, Simone Bozzato Rione Terra, Pozzuoli: paesaggio in evoluzione. Trasformazioni territoriali e dimensioni visuali Il...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 16

Geotema 72

Simone Betti Conflitto ambientale e percezione sociale del comprensorio sciistico monte Catria-monte Acuto, nell’Appennino marchigiano...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 24

Geotema 72

Valentina Anzoise, Stefania Benetti Paesaggi contesi in ecosistemi fragili: la rappresentazione delle grandi navi nella Laguna di Venezia...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 31

Geotema 72

Pietro Agnoletto, Lorenzo Bagnoli Ambiente e percezione sociale. Cartoline e filmati di famiglia nell’Italia industriale Ciò che nella...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 21

Geotema 72

Ornella D’Alessio, Pietro Stori Paesaggio e sviluppo delle Cinque Terre: come erano e come appaiono nella narrazione cinematografica Il...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 15

Geotema 72

Pierluigi Magistri, Giovanna Giulia Zavettieri Visualizzare i cambiamenti territoriali. Ri-fotografie dalla periferia romana: Villaggio...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 4

Geotema 72

Giorgia Bressan Fotografie aeree e processi di territorializzazione. Considerazioni sulle recenti trasformazioni della Campagna Romana tra...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 20

Geotema 72

Giovanni Modaffari Una poetica del luna park. Immagini, discorsi e valori nell’industrializzazione dell’Italia nel secondo dopoguerra....

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 7

Geotema 72

Simone Gamba Simboli del progresso nel cinema industriale italiano dalla ricostruzione post-bellica allo sviluppo sostenibile A partire da...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 28

Geotema 72

Simone Bozzato Paesaggi della memoria: le comunità del Sulcis-Iglesiente-Guspinese agli albori di una nuova transizione «territoriale»...

Read More

ArticoliGeotema 72 Views: 33

Geotema 72

Lorenzo Bagnoli, Simone Bozzato Studi visuali di geografia ecocritica: considerazioni introduttive Il presente fascicolo e gli altri...

Read More

FascicoliGeotema 71 Views: 824

Geotema 71 – Reti cartografiche. Circolazione di carte, cartografi, idee, tecniche

Geotema 71, Anno XXVII 2023 Reti cartografiche. Circolazione di carte, cartografi, idee, tecniche a cura di Annalisa D’Ascenzo, Carlo A....

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 85

Geotema 71

Mirko Castaldi, Arturo Gallia Circolazione di saperi cartografici e reti intellettuali nell’Italia preunitaria. Evangelista Azzi,...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 66

Geotema 71

Orietta Selva Alle origini degli «atlanti tascabili»: un intreccio di reti e relazioni A partire dalla fine del XVI secolo, i Paesi Bassi...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 64

Geotema 71

Michele Castelnovi Una carta della Cina del 1661 attribuita a Philippus Cluverius Uno dei più diffusi e famosi trattati di geografia nel...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 54

Geotema 71

Annalisa D’Ascenzo In toto orbe missiones. La costruzione di reti di circolazione globali nell’Atlas Geographicus Societatis Iesu La...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 69

Geotema 71

Stefano Piastra, Marco Caboara Alle origini della cartografia gesuitica della Cina. Michele Ruggieri, la Sinarum Regni (…) descriptio e...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 16

Geotema 71

Silvia Siniscalchi La carta sul brigantaggio di Giovanni Perelli Ercolini (1861) e il processo di costruzione dell’Italia unita Nel 1861,...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 14

Geotema 71

Marco Petrella Costruzione e diffusione dei saperi cartografici nella periferia del Regno di Napoli. Reti territoriali e relazioni...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 3

Geotema 71

Valentina De Santi Saperi topografici a Milano: la prima costituzione del Deposito della guerra della Repubblica Cisalpina (1797-1799)...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 13

Geotema 71

Carla Masetti Reti di operatori e di saperi cartografici nello Stato Pontificio. I progetti di «disseccamento» delle paludi pontine nel...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 16

Geotema 71

Pierluigi De Felice, Luisa Spagnoli Alla «corte» dei Gesuiti. Giovanni De Rosis fra fede e tecnica per il governo idraulico del...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 10

Geotema 71

Carlo A. Gemignani Cartografi in movimento alla fine dell’Ancien Régime. Il caso della «Strada di Genova» tra il ducato di Parma e la...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 16

Geotema 71

Paola Pressenda, Maria Luisa Sturani Per una rilettura geografica delle pratiche agrimensorie negli Stati sabaudi del XVIII secolo: reti,...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 43

Geotema 71

Anna Guarducci Carte di fortificazioni e cartografi nei teatri di guerra e nelle corti d’Europa tra Cinque e Seicento. Don Giovanni de’...

Read More

ArticoliGeotema 71 Views: 60

Geotema 71

Anna Guarducci, Paola Pressenda Reti cartografiche. Circolazione di carte, cartografi, idee, tecniche Scarica PDF  ...

Read More

ArticoliGeotema 67 Views: 102

Geotema 67 – Turismo, piccole isole e cambiamenti climatici: le politiche della Repubblica di Fiji tra mitigazione e adattamento

Beatrice Ruggieri, Elisa Magnani Turismo, piccole isole e cambiamenti climatici: le politiche della Repubblica di Fiji tra mitigazione e...

Read More

ArticoliGeotema 67 Views: 13

Geotema 67 – Phillip Island (Victoria): l’emblematico caso australiano di un lungo conflitto tra conservazione naturale e sviluppo turistico in un’isola minore

Flavio Lucchesi Phillip Island (Victoria): l’emblematico caso australiano di un lungo conflitto tra conservazione naturale e sviluppo...

Read More

ArticoliGeotema 67 Views: 10

Geotema 67 – Heritage e biodiversità alle Maldive tra scomparsa e commercializzazione nel nome del turismo sostenibile. I thundu kunaa (stuoie artigianali) dell’atollo di Huvadhoo

Marcella Schmidt di Friedberg Heritage e biodiversità alle Maldive tra scomparsa e commercializzazione nel nome del turismo sostenibile. I...

Read More

ArticoliGeotema 67 Views: 34

Geotema 67 – Luxury Tourism and Environmental Awareness: A Case Study in Alifu Dhaalu Atoll, Maldives

Laura Basaglia, Valeria Pecorelli, Alessandro Pepe, Luca Saponari, Stefano Malatesta Luxury Tourism and Environmental Awareness: A Case...

Read More

ArticoliGeotema 67 Views: 6

Geotema 67 – Eredità culturali, turismo ed economie di comunità. La tonnara di Favignana e il conflitto per la ripartizione delle quote di tonno

Maurizio Giannone Eredità culturali, turismo ed economie di comunità. La tonnara di Favignana e il conflitto per la ripartizione delle...

Read More

ArticoliGeotema 67 Views: 32

Geotema 67 – Capri: storia di una «immagine». Dallo spazio percepito allo spazio consumato

Stefania Palmentieri Capri: storia di una «immagine». Dallo spazio percepito allo spazio consumato L’immagine rappresenta la sintesi di...

Read More

ArticoliGeotema 67 Views: 4

Geotema 67 – L’area marina protetta e la riserva naturale statale delle isole di Ventotene e Santo Stefano tra salvaguardia ambientale e sostenibilità turistica

Maria Cristina Cardillo L’area marina protetta e la riserva naturale statale delle isole di Ventotene e Santo Stefano tra salvaguardia...

Read More

ArticoliGeotema 67 Views: 16

Geotema 67 – L’approvvigionamento idrico nelle isole minori italiane come nodo conflittuale tra attività turistiche e insiders. Il caso dell’Isola di Ponza

Arturo Gallia L’approvvigionamento idrico nelle isole minori italiane come nodo conflittuale tra attività turistiche e insiders. Il caso...

Read More

ArticoliGeotema 67 Views: 15

Geotema 67 – Movimenti ecologisti ed ecoturismo: sinergie e ambivalenze alle Isole Baleari

Federica Letizia Cavallo, Deborah Paci, Macià Blázquez-Salom Movimenti ecologisti ed ecoturismo: sinergie e ambivalenze alle Isole...

Read More

ArticoliGeotema 67 Views: 32

Geotema 67 – Isole, turismo e ambiente: tra conflitti, modelli e opportunità

Maria Cristina Cardillo, Federica Letizia Cavallo, Arturo Gallia, Stefano Malatesta Isole, turismo e ambiente: tra conflitti, modelli e...

Read More
Close