Archivio

Geotema 71, Anno XXVII 2023
Reti cartografiche. Circolazione di carte, cartografi, idee, tecniche
a cura di Annalisa D’Ascenzo, Carlo A. Gemignani, Anna Guarducci, Paola Pressenda, Maria Luisa Sturani

Geotema, Supplemento, Anno XXVII 2023
Ai margini dello sviluppo locale. Casi di studio
a cura di Girolamo Cusimano, Giovanni Messina, Gaetano Sabato

Geotema, Supplemento, Anno XXVI 2022
Territori in scena: progetti e orizzonti
a cura di Girolamo Cusimano

Geotema 70, Anno XXVI 2022 settembre-dicembre
Territori amministrati. La geografia politica dell’Italia dopo la legge 56/2014
a cura di Francesco Dini e Sergio Zilli

Geotema 69, Anno XXVI 2022 maggio-agosto
Un atlante delle politiche ambientali
a cura di Marco Grasso, Eleonora Guadagno, Arturo Gallia

Geotema 68, Anno XXVI 2022 gennaio-aprile
Il Placetelling. Riflessioni sulla narrazione dei luoghi
a cura di Fabio Pollice

Geotema 67, Anno XXV 2021 settembre-dicembre
Isole, turismo e ambiente: tra conflitti, modelli e opportunità
a cura di Maria Cristina Cardillo, Federica Letizia Cavallo, Arturo Gallia, Stefano Malatesta

Geotema 66, Anno XXV 2021 maggio-agosto
Produzioni letterarie e prospettive geografiche: questioni di reciprocità dialogiche e territoriali
a cura di Dino Gavinelli e Marina Marengo

Geotema 65, Anno XXV 2021 gennaio-aprile
L’analisi geografica delle fonti di energia
a cura di Giovanni Mauro

Geotema 64, Anno XXIV 2020 settembre-dicembre
I patrimoni della geografia italiana tra ricerca, didattica e terza missione
a cura di Mauro Varotto e Riccardo Morri

Geotema Supplemento, Anno XXV 2021
Mitigazione del rischio ambientale: letture geostoriche e governance territoriale
a cura di Claudio Cerreti e Ginevra Pierucci

Geotema 63, Anno XXIV 2020 maggio-agosto
Land grabbing e land concentration processi antichi scandalosamente attuali
a cura di Maria Gemma Grillotti Di Giacomo e Pierluigi De Felice

Geotema Supplemento, Anno XXIV 2020

Geotema 62, Anno XXIV 2020 gennaio-aprile
Azione e innovazione nello spazio pubblico: un’altra urbanità
a cura di Emanuela Gamberoni e Isabelle Dumont

Geotema 61, Anno XXIII 2019 settembre-dicembre
Migrazioni e processi territoriali in Italia
a cura di Flavia Cristaldi

Geotema 60, Anno XXIII 2019 maggio-agosto
Per la valorizzazione dei luoghi dell’heritage termale e lo sviluppo del turismo wellness-oriented
a cura di Giuseppe Rocca e Marina Sechi Nuvole

Geotema Supplemento, Anno XXIII 2019

Geotema 59, Anno XXIII 2019 gennaio-aprile
Nuove geografie dell’innovazione e dell’informazione. Dinamiche, trasformazioni, rappresentazioni
a cura di Michela Lazzeroni, Monica Morazzoni, Maria Paradiso

Geotema Supplemento, Anno XXII 2018
Antropizzazione, turismo e innovazione tecnologica. Un approccio multiscalare per l’analisi dello sviluppo sostenibile e intelligente del territorio
a cura di Marina Sechi Nuvole

Geotema 58, Anno XXII 2018 settembre-dicembre
Storia della cartografia e cartografia storica
a cura di Anna Guarducci e Massimo Rossi

Geotema 57, Anno XXII 2018 maggio-agosto
Echi dai territori. Spazio liquido e coaguli sociali
a cura di Girolamo Cusimano

Geotema 56, Anno XXII, 2018 gennaio-aprile
Territori partecipativi
a cura di Tiziana Banini, Marco Picone

Geotema 55, Anno XXI, 2017 settembre-dicembre
L’Umbria tra marginalità e centralità
a cura di Giovanni De Santis

Geotema 54, Anno XXI, 2017 maggio-agosto
Lo sport strumenti per l’educazione, il turismo sostenibile e lo sviluppo locale
a cura di Anna Maria Pioletti

Geotema 53, Anno XXI, 2017 gennaio-aprile
Sguardi di genere
a cura di Marcella Schmidt di Friedberg, Marina Marengo, Valeria Pecorelli

Geotema 52, Anno XX, 2016 settembre-dicembre
Common Agricultural Policy role and value in a changing world.
Food – Agriculture – Environment as key factors in order to get through the current global economic crisis
a cura di Andrea Riggio, Isabella Varrasco

Geotema 51, Anno XX, 2016 maggio-agosto
Le nuove geografie del consumo tra crisi e resilienza
a cura di Caterina Cirelli

Geotema 50, Anno XX, 2016 gennaio-aprile
L’esperienza migratoria e la cultura popolare: passaggi, costruzioni identitarie, alterità
a cura di Fabio Amato, Elena dell’Agnese

Geotema 49, Anno XIX, 2015 settembre-dicembre
Aree naturali protette, turismo e sviluppo locale sostenibile
a cura di Bernardo Cardinale, Rosy Scarlata

Geotema 48, Anno XIX, 2015 maggio-agosto
Esplorazioni per la cooperazione allo sviluppo: il contributo del sapere geografico
a cura di Elisa Bignante, Egidio Dansero, Mirella Loda

Geotema 47, Anno XIX, 2015 gennaio-aprile
Pianificare la configuratività territoriale: literacy, conflitto, partecipazione
a cura di Marco Maggioli, Claudio Arbore

Geotema 46, Anno XVII-XVIII, 2014 gennaio-dicembre
Luoghi termali della memoria, luoghi turistico-termali di consolidata tradizione e sistemi turistici locali wellness-oriented
a cura di Giuseppe Rocca

Geotema 43-44-45, Anno XV-XVI, 2011-2012 gennaio-dicembre
Immigrazione e processi di interazione culturale
a cura di Carlo Brusa

Geotema 42, Anno XIV, 2010 settembre-dicembre
Geografie d’Italia e d’Europa: invito alla ricerca
a cura di Maria Prezioso

Geotema 41, Anno XIV, 2010 maggio-agosto
La ricerca empirica nel lavoro del geografo
a cura di Mirella Loda

Geotema 40, Anno XIV, 2010 gennaio-aprile
Porti, trasporti marittimi, città portuali
a cura di Stefano Soriani

Geotema 39, Anno XIII, 2009 settembre-dicembre
Dal turismo termale al turismo della salute: i poli e i sistemi locali di qualità
a cura di Giuseppe Rocca

(Visited 1.782 times, 1 visits today)

Comments are closed.

Close