Written by 10:49 Articoli, Geotema 57

Geotema 57 – Riordino territoriale e «inviluppo» locale. Ritaglio amministrativo e problemi di governance nel Friuli Venezia Giulia

Sergio Zilli

Riordino territoriale e «inviluppo» locale. Ritaglio amministrativo e problemi di governance nel Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è una delle cinque regioni autonome italiane ed è stata costituita unendo due aree che avevano percorsi storici differenti. La loro unione avviene con la fine della prima guerra mondiale e i problemi del territorio nascono in parte dalle soluzioni adottate da quel momento. Anche dopo la nascita della Repubblica e l’unione di Trieste all’Italia, la separazione fra Friuli e Venezia Giulia permane e le varie soluzioni di nuova geografia amministrativa, proposte nei decenni successivi, da un lato non hanno risolto i problemi per i quali erano state adottate e dall’altro non hanno contribuito alla coesione interna. L’introduzione della legge 56 del 2014 impone la riforma delle Province e la soluzione adottata nella Regione autonoma introduce nuovi elementi di frattura. Questa nuova situazione non viene condivisa con la popolazione locale e crea le condizioni per ulteriori contrapposizioni interne che nuocciono allo sviluppo della comunità regionale.

Abstract: Territorial Rescaling and Local «Envelope». Administrative Cutout and Governance Problems in Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia is one of the five Italian autonomous Regions and was formed by joining two parts that had different historical paths. Their union follows the end of the First World War and the problems of the territory are born partly from the adopted solutions after that moment. The separation between Friuli and Venezia Giulia remains even after the birth of the Republic and the restitution of Trieste to Italy. The various solutions of new administrative geography proposed in the following decades on one hand did not solve the problems for which they were adopted and on the other hand did not contribute to internal cohesion. The introduction of Law n. 56 in 2014 imposes the reform of the Provinces and the adopted solution in the autonomous Region introduces new elements of fracture. This new situation is not shared with the local population and creates the conditions for further internal conflicts that harm the development of the regional community.

Parole chiave: Riordino territoriale, Friuli Venezia Giulia, iperterritorializzazione

Keywords: Territorial rescaling, Friuli Venezia Giulia, Hyper-territorialisation easternborder

scarica PDF

57_17_ZILLI
(Visited 6 times, 1 visits today)
Close