Written by 11:35 Articoli, Geotema 57

Geotema 57 – Comunità montane. Soggetti propulsori dello sviluppo o enti inefficaci?

Vittorio Amato, Giovanna Galeota Lanza, Daniela La Foresta, Lucia Simonetti

Comunità montane. Soggetti propulsori dello sviluppo o enti inefficaci?

Il lavoro si propone di analizzare il ruolo delle Comunità montane come soggetti propulsori dello sviluppo locale. Da alcuni anni il dibattito su questi enti coinvolge, a differenti livelli, sia le principali istituzioni e gli enti locali sia gli studiosi e gli operatori del settore. Le ragioni di tanto interesse sono molteplici. La legge finanziaria per il 2008 ha infatti profondamente modificato il ruolo e le funzioni delle Comunità montane al fine della loro razionalizzazione e del contenimento della spesa pubblica. In particolare, l’obbligo di esercitare le funzioni amministrative in maniera associata, che grava sui Comuni con popolazione fino ai 3.000 abitanti appartenenti o appartenuti a Comunità montane, pone questi enti di fronte alla necessità di riflettere concretamente sulla propria capacità di porsi al servizio dei territori su cui insistono. L’obiettivo del lavoro è dunque duplice. In primo luogo si rende necessario chiarire il ruolo, tuttora molto incerto, e le funzioni attuali delle Comunità montane oggi esistenti. In secondo luogo si tratta di ricostruire, attraverso la valutazione delle politiche, la funzionalità e l’efficienza dell’ente Comunità montana come strumento per la tutela e la valorizzazione della montagna. Un ulteriore piano di analisi consiste, inoltre, nel voler comprendere se e in quale misura l’appartenenza a una Comunità montana abbia influenzato in maniera positiva le performance dei comuni che ne fanno parte. Seguendo in parte le metodologie consolidate in letteratura, vengono dunque poste le basi per la costruzione di un indicatore finalizzato a misurare le caratteristiche di maggiore marginalità o maggiore attrattività dei Comuni analizzati e l’evoluzione nel tempo di tali caratteristiche. L’obiettivo è, nelle prossime fasi della ricerca, effettuare tali misurazioni in maniera diacronica, in modo da ottenere una panoramica chiara ed esaustiva dell’efficacia dell’azione delle Comunità montane a favore dello sviluppo territoriale.

Abstract: Mountain Communities. Development Activators or Ineffective Institutions?

The paper aims to analyze the role of Mountain Communities as drivers for local development. For several years, the debate on these territorial entities has involved, at different levels, both the main institutions and local authorities and scholars. The reasons for such interest are manifold. Starting from State Budget Law for 2008, the institutional role of mountain communities has in fact been questioned through an heavy reduction of financial support for their functioning. On this last point, the laws provide, for municipalities with less than 3.000 inhabitants, the obligation to join together to perform administrative functions. This has put Mountain Communities in front of a strategic choice in relation to their competences on the development of their territories. The goal of the work is therefore twofold. Firstly it is necessary to clarify the role, still very uncertain, and current functions of mountain communities in existence today. Secondly, it is to verify, through the evaluation of policies, functionality and efficiency of the institution Mountain Community seen as a subject capable of activating local development. A further level of analysis is to understand whether, and to what extent, association with a Mountain Community has positively influenced the performance of the municipalities that are part of it. Partially following the methods established in literature, will be built an indicator designed to measure the characteristics of higher marginality or increased attractiveness of the analyzed municipalities and the evolution over time of these characteristics. The future goal, to be achieved in the next research step, is to conduct measurements in a diachronic way, in order to obtain a clear and comprehensive overview on the effectiveness of the Mountain Communities actions in favour of territorial development.

Parole chiave: marginalità, sviluppo locale, Comunità montane

Keywords: marginality, local development, Mountain Communities

scarica PDF

57_20_AMATO - LANZA - LA FORESTA - SIMONETTI
(Visited 9 times, 1 visits today)
Close