Università di Salerno, Master “Cineturismo 3.0 & Destination Manager”

Francesco Citarella informa del

Master “Cineturismo 3.0 & Destination Manager”

dell’Università di Salerno. Ecco quanto pervenuto:

ho il piacere di inoltrare il Programma della Diretta Facebook, fissata per il 9.4 pv (11.00) e il Bando di concorso per l’ammissione al Master.

Colgo l’occasione per trasferire alcune note di sintesi che illustrano l’iniziativa assunta dall’Ateneo.  

L’Università degli Studi di Salerno ha pubblicato, per l’Anno Accademico 2020-2021, il Bando di concorso per l’ammissione al Corso di Master di Primo livello CINETURISMO 3.0 & DESTINATION MANAGEMENTTecnologie intelligenti e realtà virtuale (https://www.unisa.it/unisa-rescue-page/dettaglio/id/529/module/326/row/12991/pubblicato-il-bando-per-il-master-di-i-livello-in-cineturismo-30-destination-management), che è stato progettato per Allievi che abbiano un background economico, giuridico, umanistico e informatico e intendono operare nel campo della multimedialità, della gestione delle location e della promozione del Cineturismo e dei media digitali. 

Non è rivolto soltanto ai neolaureati, ma anche a coloro che hanno interesse a riqualificare il proprio profilo professionale e migliorare le abilità e le capacità per rispondere alle esigenze del mercato, in continua evoluzione.

Notevoli vantaggi deriveranno dalle interazioni in aula tra i neolaureati e coloro che hanno già maturato esperienze lavorative, perché da questa reciprocità si creeranno le condizioni per accrescere l’apprendimento e la professionalità. 

Il percorso formativo è suddiviso in lezioni di tipo frontale e attività destinate ad ospitare Imprese, Esperti e Professionisti – operativi nell’ambito della multimedialità, della gestione delle location e della promozione del Cineturismo e dei media digitali – che saranno impegnati anche in percorsi di coaching per trasferire know-how specifici, programmati con una metodologia step by step e strutturata sugli obiettivi strategici del Master.

Per quanto riguarda il placement, il Master offre la possibilità agli Allievi, con background diversi, di analizzare e valutare best practices, anche al fine di conferire alti livelli di competenze al Destination Manager, una particolare figura professionale di cui il nostro Paese ha tanto bisogno, per promuovere e favorire lo sviluppo locale di nicchie di turismo in attrattivi ambiti territoriali. 

Tanto premesso, nel trasmettere il link dell’ultimo video promozionale del Master (https://fb.watch/4J774annmG/)

Scarica QUI

MASTER PRIMO LIVELLO -CINETURISMO 3.0 & DESTINATION MANAGEMENT

Scarica QUI

Programma Diretta Facebook - 9.4.2021 - Ore 11