Rivista Geografica Italiana: pubblicazione del fascicolo su Cambiamento climatico e geografia

Il comitato editoriale della Rivista Geografica Italiana comunica la pubblicazione del fascicolo monografico 2/2022, dedicato a Cambiamento climatico e geografia. Curato da Marco Bagliani e Antonella Pietta il numero è composto da 6 articoli sulle conseguenze del fenomeno, le politiche di mitigazione e gli approcci per una migliore comprensione. Il numero è completato da 11 recensioni rivolte alle proposte provenienti dall’editoria italiana e da quella internazionale di particolare interesse per la comunità di studiosə di geografia. Buona lettura!

https://journals.francoangeli.it/index.php/rgioa/issue/view/1047

La Rivista Geografica Italiana figura nel repertorio Scopus dal 2013 ed è classificata A secondo l’ANVUR. All’interno di un dibattito scientifico sempre più internazionalizzato nelle forme e nei contenuti, il desiderio e la necessità di superare la ristretta cerchia di coloro che leggono l’italiano hanno portato a confermare la scelta già da tempo compiuta di adottare come lingue ufficiali della Rivista anche l’inglese, il francese e lo spagnolo.

Tutte le informazioni su come proporre un articolo, incluse le norme editoriali, sono disponibili alla voce Proposte sul sito: https://journals.francoangeli.it/index.php/rgioa/index

La Redazione della Rivista Geografica Italiana può essere contattata all’indirizzo seguente: rivistageograficaitaliana@gmail.com