LASCIARE IL PETROLIO SOTTOTERRA: VERSO UN TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI (FFNPT)

Riceviamo da Massimo De Marchi e volentieri diffondiamo: 

“LASCIARE IL PETROLIO SOTTOTERRA: VERSO UN TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI (FFNPT)

La lectio magistralis del prof. Carlos Larrea si tiene lunedì mattina 04/03/22024 alle ore 8.30 (aula R) nell’ambito dell’avvio dell’insegnamento in Cambiamenti climatici e adattamenti dei territori e delle società (Laurea Ingegneria per l’ambiente ed il territorio) (Docente Salvatore Pappalardo).
La Lectio è disponbile on line anche in italiano ed inglese e sarà poi disponibile come video anche in spagnolo sul canale You tube.

Tra ricerca e attivissimo: il Prof. Carlos Larrea Maldonado
Carlos Larrea Maldonado ha conseguito il dottorato di ricerca in economia politica presso l’Università di York in Canada. Ha svolto attività di ricerca post-dottorato sulle relazioni tra salute e sviluppo presso l’Università di Harvard. Ha conseguito un master in scienze sociali presso la Fundación Bariloche, Argentina. Carlos è attualmente professore presso l’Universidad Andina Simón Bolívar di Quito, Ecuador, coordina l’Area Ambiente e Sostenibilità. È stato consulente per istituzioni internazionali come UNDP, UNICEF, ILO, IUCN, Banca Mondiale e IDB. Ha pubblicato circa 15 libri e 85 articoli, e i suoi attuali interessi di ricerca sono focalizzati sui meccanismi internazionali per mantenere nel sottosuolo i combustibili fossili negli hotspot di biodiversità nei paesi in via di sviluppo, nonché sui percorsi di sviluppo a basse emissioni per i paesi andini e amazzonici. Carlos è membro del Science Panel for the Amazon e coordinatore per l’ l’Universidad Andina Simón Bolívar della laurea magistrale internazionale Erasmus Mundus in Climate Change and Diversity, Sustainable Territorial Develepment. Nell’ultimo anno Carlos è stato uno dei membripiù attivi nel referendum per lasciare nel sottosuolo i combustibili fossili nel parco dello Yasuni in Ecuador. Inoltre, il Prof. Carlos Larrea Maldonato è membro del comitato direttivo del FFNPT, la sua lectio magistralis sarà un’occasione per poter riflettere sui possibili percorsi futuri di phase out dai combustibili fossili per facilitare e promuovere una transizione energetica e sociale equa e giusta, secondo i principi della conservazione e della salvaguardia degli ecosistemi, della giustizia climatica e dei diritti umani.