GIS e Remote Sensing per la fauna selvatica: mappare e interpretare i movimenti e i comportamenti degli animali

Massimo De Marchi trasmette la notizia dell’evento “GIS e Remote Sensing per la fauna selvatica: mappare e interpretare i movimenti e i comportamenti degli animali”, il 6 luglio dalle 17,30 alle 19,30

Esploreremo applicazioni di GIS e remote sensing utili allo studio dell’ecologia del movimento animale, alla conservazione e gestione delle specie selvatiche. Verranno esposti esempi a partire dai principi del GPS-tracking,
all’acquisizione delle localizzazioni fino alla geovisualizzazione di percorsi, traiettorie e metriche di descrizione degli spostamenti. L’utilizzo dei dati di movimento, permetterà di interpretare variabili e risorse ambientali utili a prevedere gli spostamenti delle specie nel tempo.