GIS DAY (Roma, La Sapienza, 23 novembre 2022)

Cristiano Pesaresi comunica che il giorno 23 novembre 2022, si terrà presso l’Aula II della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma il consueto appuntamento del GIS Day, quest’anno dedicato a InDAGIS-MODE&APP, un progetto che ha ottenuto il finanziamento di medie attrezzature 2021. Del comitato scientifico fanno parte, tra gli altri, i colleghi Chew-Hung Chang (Co-Chair of the International Geographical Union – Commission on Geographical Education), Zoltan Kovacs (President of the Association of European Geographical Societies), Rafael de Miguel González (President of European Association of Geographers), Riccardo Morri (Presidente nazionale AIIG).

 

Verranno mostrate le opportunità offerte, in ottica di rete, da una piattaforma geospaziale integrata, basata su un sistema geotecnologico condiviso, che consente di disporre di un’ampissima e diffusa dotazione di ArcGIS Pro e relative estensioni, per rappresentazioni digitali, modelli temporali e spaziali a più dimensioni, analisi a elevato livello di dettaglio, attività di valorizzazione di patrimoni cartografico-iconografici. La dotazione strumentale messa a disposizione dal progetto InDAGIS-MODE&APP, per intere Facoltà dell’Ateneo, permette e agevola varie attività congiunte, in ambito didattico e di ricerca applicata, in chiave interdisciplinare.

 

Sulla base di tale progetto e rispondendo alla richiesta dell’ufficio Speciale Prevenzione, Protezione e Alta Vigilanza, sono state inoltre prodotte delle App, che verranno presentate al GIS Day, per la geolocalizzazione dei defibrillatori (di cui si è dotata Sapienza) e il calcolo dei percorsi minimi mediante i quali raggiungerli in caso di emergenza, al fine di intraprendere strade di interesse comunitario, in cui i Laboratori GeoCartografici possono ricoprire ruoli di primaria rilevanza.

 

QUI il programma

Brochure GIS Day 2022