Estate in cammino: Roma – Pescasseroli a piedi

Sara Carallo ci informa dell’attività

Estate in cammino: Roma – Pescasseroli a piedi

Di seguito si riporta la descrizione pervenuta:
“Un viaggio a piedi da Roma a Pescasseroli, dal 3 al 13 agosto, attraverso i sentieri del Cammino Naturale dei Parchi e della Via dei Lupi, tra il Lazio e l’Abruzzo.
Si tratta di una iniziativa organizzata in stretta sinergia con le istituzioni locali, le associazioni e le comunità e con il contributo scientifico del Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci”, Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Roma Tre.
L’idea nasce dal desiderio di uscire di casa con zaino, carta geografica tra le mani e mettersi in cammino verso quelle che sono oggi definite le aree interne, difficilmente accessibili, spesso escluse dai classici circuiti del turismo e quindi poco conosciute, ma che invece sono costituite da un ricco patrimonio di valori e memoria.
Un’iniziativa che promuove la disciplina geografica intesa come narrazione e vera e propria riscoperta del “Genius Loci” attraverso la pratica polisemica del camminare, un’esperienza culturale e sociale.
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere il Turismo Slow e rendere accessibili alcuni territori poco conosciuti ma con grandi potenzialità ecoturistiche.
Verranno attraversati alcuni borghi e aree naturalistiche, tra cui il Parco Regionale dell’Appia Antica, il Parco dei Castelli Romani, il Parco dei Monti Simbruini e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, luoghi di gran pregio culturale e dalla ricca biodiversità.
L’iniziativa sarà documentata in diretta, giorno per giorno, attraverso interviste e incontri che hanno lo scopo di valorizzare e promuovere il patrimonio materiale e immateriale dei territori attraversati.
Sarà possibile seguire l’evento attraverso il seguente link. Saranno pubblicati giornalmente podcast, interviste, foto e resoconti dei territori attraversati.