L’Associazione dei Geografi Italiani, dove afferiscono gli studiosi di discipline geografiche che a diverso titolo e ruolo operano nelle Università italiane, è stata costituita per far fronte al crescente bisogno di organizzazione della ricerca geografica in relazione alla molteplicità dei processi culturali innestatisi in tempi recenti a scala nazionale e internazionale. Il continuo impegno dell’A.Ge.I. è testimoniato da numerose iniziative culturali, dall’attività dei gruppi di lavoro nell’approfondimento di temi di grande interesse epistemologico, politico, sociale e dagli studi per la conoscenza del territorio.
Si segnala l’evento dal titolo “Geografie dell’ innovazione in dialogo. Società digitali e pace” che si terrà a Perugia il 15 e 16 maggio.
Il convegno è promosso dall’Università per Stranieri di Perugia e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università IULM di Milano in collaborazione con il gruppo A.Ge.I. Geografia dell’Innovazione e
dell’Informazione e intende approfondire, attraverso una prospettiva interdisciplinare, potenzialità e limiti dell’innovazione tecnologica e dell’informazione digitale quali strumenti funzionali al processo di pace.
Per seguire da remoto: https://bit.ly/ societadigitaliepace