L’Associazione dei Geografi Italiani, dove afferiscono gli studiosi di discipline geografiche che a diverso titolo e ruolo operano nelle Università italiane, è stata costituita per far fronte al crescente bisogno di organizzazione della ricerca geografica in relazione alla molteplicità dei processi culturali innestatisi in tempi recenti a scala nazionale e internazionale. Il continuo impegno dell’A.Ge.I. è testimoniato da numerose iniziative culturali, dall’attività dei gruppi di lavoro nell’approfondimento di temi di grande interesse epistemologico, politico, sociale e dagli studi per la conoscenza del territorio.
Camillo Berti, Mirko Castaldi, Arturo Gallia e Massimiliano Grava segnalano l’apertura della Call for Papers per il Workshop internazionale “Hang Them Up! New Perspectives on Historical Wall Maps Studies”, organizzato presso la Società Geografica Italiana nei giorni 8 e 9 ottobre 2025.
L’obiettivo principale dell’evento è quello di riunire esperti di diversi settori per esplorare le dimensioni storiche e comparative delle mappe murali, il loro significato culturale e l’impatto sulla conoscenza geografica in diversi periodi e regioni, e infine le possibilità di conservazione e digitalizzazione.
Il workshop si concentrerà sulle mappe murali del XIX e XX secolo, esaminando il loro ruolo nell’educazione, nella politica e nella cultura. Sono previsti interventi di 20 minuti n inglese per ciascun relatore, seguiti da un ampio spazio per discussioni approfondite. Il workshop si concluderà con una tavola rotonda per sintetizzare le idee e favorire il dialogo collaborativo tra i partecipanti.
La scadenza per l’invio delle proposte è prevista per il 15 maggio 2025.
Si allega la CfP.