22/4/2021 – Libia, confine d’Europa. ONG tra controllo delle migrazioni e aiuti umanitari e allo sviluppo

Paolo Cuttitta segnala l’evento

Libia, confine d’Europa. ONG tra controllo delle migrazioni e aiuti umanitari e allo sviluppo

che si terrà online su piattaforma Zoom giovedì 22 aprile 2021 dalle ore 16.

Ecco le informazioni pervenute:

Interventi di:

Paolo Cuttitta (ricercatore, Université Sorbonne Paris Nord)
Giacomo Zandonini (giornalista)
Nancy Porsia (giornalista)
Erasmo Palazzotto (deputato della Repubblica Italiana)
Bianca Benvenuti (MSF – Medici Senza Frontiere)
Giulia Crescini (ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione)
Andrea Tolomelli (CEFA Onlus)
Claudio Colantoni (IMC – International Medical Corps)

Negli ultimi decenni l’Italia e l’Europa hanno progressivamente allargato verso il proprio vicinato la portata delle proprie politiche di controllo delle migrazioni e delle frontiere, coinvolgendo l’intero Nordafrica e in particolare la Libia. Anche gli aiuti umanitari e allo sviluppo sono stati sempre più condizionati alla disponibilità da parte dei paesi vicini di fermare i movimenti migratori verso l’Europa. Oltre ai governi nordafricani, a dovere fare i conti con tali politiche di esternalizzazione sono anche i diversi attori non statali – organizzazioni internazionali e organizzazioni non governative – che operano nel campo delle migrazioni in questi paesi. Gli interi contesti politici, sociali e giuridici in cui tali organizzazioni si trovano a operare, infatti, sono sempre più condizionati dalle politiche europee. Inoltre, queste organizzazioni sono in grandissima parte dipendenti dalla disponibilità di fondi erogati da governi europei, e i loro progetti umanitari o di sviluppo rischiano di sostenere in primo luogo le politiche di esternalizzazione dei paesi che li finanziano. L’incontro dedicherà particolare attenzione alla situazione in Libia e al ruolo delle ONG in questo paese. 

ACCESSO:
L’incontro si svolgerà su ZOOM. I dati per l’accesso saranno forniti sulla seguente pagina Facebook poco prima dell’inizio dell’evento:

https://www.facebook.com/events/130983195610471?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22mechanism%22%3A%22your_upcoming_events_unit%22%2C%22surface%22%3A%22bookmark%22%7D]%7D