L’Associazione dei Geografi Italiani, dove afferiscono gli studiosi di discipline geografiche che a diverso titolo e ruolo operano nelle Università italiane, è stata costituita per far fronte al crescente bisogno di organizzazione della ricerca geografica in relazione alla molteplicità dei processi culturali innestatisi in tempi recenti a scala nazionale e internazionale. Il continuo impegno dell’A.Ge.I. è testimoniato da numerose iniziative culturali, dall’attività dei gruppi di lavoro nell’approfondimento di temi di grande interesse epistemologico, politico, sociale e dagli studi per la conoscenza del territorio.

Sono organi dell’Associazione: l’Assemblea generale dei Soci, il Comitato Direttivo ed il Collegio dei Revisori dei Conti. Il Comitato Direttivo, investito di tutti i poteri necessari per amministrare l’Associazione, è costituito da 15 membri eletti tra i soci e resta in carica quattro anni.
Il Comitato elegge tra i suoi membri il Presidente, due Vicepresidenti, il Segretario e il Tesoriere.