Scuola A.Ge.I. di Alta Formazione in Geografia 2021 – modulo di pre-iscrizione
Vedi QUI l’invito a partecipare. Compila il modulo seguente se sei interessat*: Caricamento…
Università per Stranieri di Siena;
Segretario Generale EUGEO;
Segretario A.Ge.I.
Vedi QUI l’invito a partecipare. Compila il modulo seguente se sei interessat*: Caricamento…
A cura della Segreteria Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine […]
Mauro Spotorno segnala la Conferenza Climatexpo che si svolgerà dal 17 al 21 maggio e sarà inaugurata dal Ministro Cingolani. Come riporta il messaggio pervenuto, “Si tratta di un importante evento internazionale organizzato dalla UK Research and Innovation, Cambridge University Press e dalla CRUI in vista della Cop26 dell’ONU sul clima (Glasgow, Novembre 2021). Nell’ambito […]
Elena dell’Agnese informa della presentazione del volume Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica che si terrà il 18 maggio 2021 dalle ore 15.30 su piattaforma elettronica. La presentazione, da lei organizzata, si pone nel quadro delle attività del Working Group Aree interne e spazi rurali (IASSC), […]
A cura della Segreteria Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine […]
Vittorio Amato informa della pubblicazione della call per il Nuovo ciclo del Dottorato in “Politiche Pubbliche di Coesione e Convergenza nello Scenario Europeo” Ecco il messaggio pervenuto: “informo che è stato pubblicata la call per il nuovo ciclo di dottorato in “Politiche Pubbliche di Coesione e Convergenza nello Scenario Europeo” presso di Dipartimento di Scienze Politiche […]
Gianluca Gaias informa del secondo appuntamento del secondo ciclo di Seminari La Città Cosmopolita del 6 maggio prossimo, alle h:16. Ecco quanto pervenuto: “Siamo lieti di invitarvi al secondo appuntamento del ciclo del Seminario Interdisciplinare “La Città Cosmopolita. Teorie, fonti e metodi di ricerca”, organizzato all’interno del progetto “Narra_MI. Re-thinking Minorities. National and Local Narratives from Divides […]
Marco Maggioli segnala la presentazione del volume Geografia e fiction. Opera, film, canzone, fumetto di Marcello Tanca, che, a cura della Società Geografica Italiana, si terrà online venerdì 7 maggio 2021 con Alessandra Bonazzi, Juliet Fall e Davide Papotti, con il coordinamento di Marco Maggioli. Fai clic qui per partecipare alla riunione Scarica QUI
Egidio Dansero informa della proroga della scadenza per la Call for abstract delle Giornate di Studio Geografia e cibo di cui si era già data informazione QUI. Ecco il messaggio pervenuto: “vi comunichiamo che la scadenza per la Call for abstract delle Giornate di Studio “Geografia e cibo” (che si svolgeranno il 10 e 11 […]
Stefano De Rubertis trasmette alcune informazioni relative alla collana Perspectives on rural development Ecco il messaggio pervenuto: “All’indirizzo http://siba-ese.unisalento.it/index.php/prd sono liberamente scaricabili due nuovi volumi della collana Perspectives on rural development: – Marcos Aurelio Saquet, Adilson Francelino Alves (eds.), Perspectivas de desarrollo rural en América Latina (n.4, 2020) ; – Marilena Labianca, Towards a Visionary Approach for rural areas. From the key features […]
Matteo Puttilli trasmette l’informazione del corso di formazione docenti dal titolo Cibo, città, territorio. Educare alla sostenibilità e al consumo responsabile nella prospettiva dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite come da messaggio pervenuto, il corso è “organizzato dal Laboratorio di Geografia Sociale dell’Università di Firenze e dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia. Sono enti patrocinanti: INDIRE, Coldiretti […]
A cura della Segreteria Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine […]
[aggiornamento: ecco il video dell’incontro] Messaggio del Presidente A.Ge.I., Andrea Riggio: L’A.Ge.I., in collaborazione con la Rete LabGeoNet presenterà, venerdì 30 Aprile, a partire dalle ore 9,30, i risultati del Progetto Atlante Covid-19. Si tratta dell’atlante dal titolo ATLANTE COVID-19. GEOGRAFIE DEL CONTAGIO IN ITALIA a cura di Emanuela Casti e Andrea Riggio Alla ricerca […]
Simonetta Armondi informa della pubblicazione del bando per il XXXVII Ciclo di Dottorato in Urban Planning, Design and Policy (UPDP) del Politecnico di Milano. La scadenza è il 20 maggio 2021 alle ore 14. Ecco quanto pervenuto: “The new call for 4 (funded) PhD positions at the PhD programme in Urban Planning, Design and Policy […]
Andrea Guaran informa di un bando per un assegno di ricerca su Processi partecipati e Social Big Data per conoscere e monitorare il patrimonio paesaggistico regionale, ai fini della sua tutela e valorizzazione scadenza: 20 maggio 2021. Ecco il messaggio pervenuto: “l’Università di Udine ha pubblicato un bando per l’attribuzione di un posto di assegno di ricerca […]
Giuseppe Scanu, Presidente AIC, trasmette una comunicazione relativa alla XXX Conferenza Internazionale di Cartografia ecco quanto pervenuto: “vorrei segnalare alcuni eventi che si stanno organizzando in Toscana in preparazione della XXX edizione della Conferenza Internazionale di Cartografia, ICC2021, che, come già comunicato, si terrà a Firenze dal 14 al 18 dicembre 2021. Si tratta di […]
Riccardo Morri informa del Concorso internazionale di cartografia per studenti under 16 – Una mappa del mio mondo futuro ecco il messaggio ricevuto: “su invito di Giuseppe Scanu, che ringrazio ancora per il coinvolgimento, nell’ambito dell’organizzazione della Conferenza Internazionale di Cartografia che si terrà dal 14 al 18 dicembre 2021 a Firenze che come sapete […]
Arturo Gallia trasmette il programma dell’incontro, dal tema Isole e rappresentazione che si terrà il 28/4/2021. Ecco quanto pervenuto: “Proseguono gli incontri del ciclo di seminari InsuLab, prospettive insulari. Questioni storico-geografiche e sfide del digitale, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici di Roma Tre in collaborazione con il gruppo di lavoro AGEI “Geografia degli stati arcipelagici […]
Maria Giuseppina Lucia informa del webinar Covid-19: ambiente, economia, società. Un dialogo interdisciplinare che si terrà il 5/5/2021 alle ore 17. Il programma è nella locandina che segue e il collegamento webex è QUI.
Egidio Dansero segnala la seconda edizione della To Africa Summer School su Environment, Conflicts and Society in Africa che si terrà dal 14 al 18 giugno 2021, online. Di seguito la locandina pervenuta, scaricabile QUI.
L’Associazione dei Geografi Italiani, dove afferiscono gli studiosi di discipline geografiche che a diverso titolo e ruolo operano nelle Università italiane, è stata costituita per far fronte al crescente bisogno di organizzazione della ricerca geografica in relazione alla molteplicità dei processi culturali innestatisi in tempi recenti a scala nazionale e internazionale. Il continuo impegno dell’A.Ge.I. è testimoniato da numerose iniziative culturali, dall’attività dei gruppi di lavoro nell’approfondimento di temi di grande interesse epistemologico, politico, sociale e dagli studi per la conoscenza del territorio.