Newsletter dell’Unione Geografica Internazionale (ottobre 2018)
Grazie a Giuliano Bellezza, che la redige, diffondiamo la Newsletter dell’UGI-IGU, Ottobre 2018 il corposo documento può essere sfogliato qui di seguito oppure scaricato QUI.
Università per Stranieri di Siena;
Segretario Generale EUGEO;
Segretario A.Ge.I.
Grazie a Giuliano Bellezza, che la redige, diffondiamo la Newsletter dell’UGI-IGU, Ottobre 2018 il corposo documento può essere sfogliato qui di seguito oppure scaricato QUI.
Sandra Leonardi e Riccardo Morri comunicano l’iniziativa Gli strumenti del geografo che si terrà a Roma, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma (P.le Aldo Moro 5), sabato 10 e sabato 24 novembre 2018. L’iniziativa “si propone di presentare la geografia, le/i geografe/i e il loro ‘mestiere’ al grande pubblico, con […]
Massimo De Marchi trasmette l’informazione relativa ad una ricca serie di iniziative che vanno sotto il nome di GeoNovember 2018 che si svolgeranno prevalentemente ma non esclusivamente a Padova. Di seguito il testo del messaggio informativo, corredato dal link che consente di avere il quadro delle iniziative e alcuni approfondimenti: “Dando continuità alla settimana della […]
Si riporta quanto diffuso dagli organizzatori del Congresso EUGEO 2019 (15-18 maggio 2019) che, si ricorda, si svolgerà unitamente al Congresso dei geografi irlandesi: Don’t miss a trick, treat yourself to early registration! Registration is Now Open! Registration is open for the forthcoming EUGEO 2019 Congress in conjunction with the 51st Conference of […]
Francesco Adamo trasmette la versione definitiva della call per il convegno Sustainability And Transport Multimodality che si svolgerà a Pola il 5 dicembre 2018 (informazione già trasmessa QUI). Nel documento sfogliabile di seguito (e scaricabile QUI) sono indicate anche le informazioni per proporre pubblicazioni a GeoProgress. I testi possono essere inviati entro il 1 dicembre 2018 o […]
Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si ricorda che le iniziative vengono inoltre inserite nel servizio di Calendario del sito A.Ge.I. Si prega di tenere conto delle indicazioni operative […]
Matteo Puttilli segnala l’iniziativa Spazi di formazione: idee e spunti per una geografia creativa nella scuola primaria (e oltre) che si svolgerà in due incontri (7 e 13 novembre) a Firenze, via Laura 48. Si tratta di due seminari: 7/11 (h. 13-15): Giovanni Donadelli, Università di Padova – Museo di Geografia Dalla scuola al primo museo […]
La UGI-IGU Commission on Geography of Governance e la University of Cape Verde organizzano il Convegno internazionale Local and Urban Governance: Trends, Challenges, and Innovations in a Globalizing World che si terrà dal 4 al 7 settembre 2019 presso la University of Cape Verde, Cidade da Praia, Cape Verde. Per chi desiderasse parteciparvi, è aperta la call […]
Da Cristina Del Biaggio pervengono alcune segnalazioni: a) la rivista scientifica Journal of Alpine Research | Revue de géographie alpine è una rivista pluridisciplinare, nata nel 1913 a Grenoble, che offre in open access contributi relativi alle questioni territoriali e ambientali dell’area alpina e, più in generale, della montagna nel mondo. I contributi sono pubblicati in una […]
A cura della Segreteria Problemi di visualizzazione? Apri questa email nel tuo browser . Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si ricorda che le iniziative vengono inoltre inserite nel servizio di Calendariodel sito A.Ge.I. Si prega di […]
L’AIIG comunica il nuovo organigramma del Consiglio centrale 2018-2022. Si riporta il contenuto della comunicazione, che dà conto della prima riunione del nuovo Consiglio centrale presieduto da Carlo Brusa in qualità di decano: “in data 19 ottobre si è tenuta la prima riunione del Consiglio centrale eletto durante il 61° Convegno nazionale della nostra Associazione […]
Monica Meini segnala la presentazione del XIII RAPPORTO della Società Geografica Italiana Per una geopolitica delle migrazioni Nuove letture dell’altrove tra noi che si svolgerà a Roma il 22 ottobre 2018 alle ore 11.00 presso la Camera dei deputati, Palazzo Montecitorio (Sala della Regina, Piazza di Montecitorio, 1) il programma è scaricabile a questo link (NB per partecipare è […]
Mariella Sorbello comunica l’informazione del Convegno Identità, Cultura e Sviluppo Sostenibile. Popolazioni, Territori e Paesaggi in Terrasanta che si terrà a Catania dal 6 al 7 novembre 2018. Il Convegno è promosso dal Gruppo di lavoro “Geografie del sacro“. Di seguito il programma, con più informazioni (scaricabile QUI) e la locandina (anche QUI). Programma e […]
Egidio Dansero trasmette la call for paper che si può sfogliare di seguito per il Convegno internazionale Italy and the Suez Canal. A global history, from the mid-19th century to the present la scadenza per l’invio di abstract è il 30 ottobre 2018. Il PDF seguente si può scaricare QUI.
Davide Papotti e Franco Nasi informano dell’apertura di una call per il convegno Space in translation Geografie della traduzione / spazi di traduzione che si terrà a Modena il 9 e 10 maggio 2019. La scadenza per inviare proposte di intervento è il 30 novembre 2018. Secondo gli organizzatori “Il convegno si offre dunque come occasione […]
Problemi di visualizzazione? Apri questa email nel tuo browser . Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si ricorda che le iniziative vengono inoltre inserite nel servizio di Calendario del sito A.Ge.I. Si prega di tenere conto delle indicazioni operative riportate al termine di questo […]
L’AIIG informa che “Il 5 ottobre 2018 presso i locali dell’Hotel Meridiano di Termoli, sede del 61° Convegno nazionale AIIG, si è insediato il seggio elettorale per il rinnovo del Consiglio Centrale dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Riccardo Morri ha raggiunto il maggior numero di voti espressi. Risultano eletti (in ordine alfabetico): Carlo Brusa, Alessio […]
Il comitato organizzatore del Convegno Time in Space. [Space analysis challenging historical certainties] rende noto l’indirizzo della pagina web dell’iniziativa: http://timeinspace2019.cfs.unipi.it/ Una breve descrizione degli intenti del Convegno dalla pagina web (dove si trova anche il form per presentare un abstract): “The event, organized by the Universtià di Pisa, Universidade de Brasilia and the University of […]
Da Emilia Sarno perviene l’invito-programma per l’incontro Il turismo di domani a Montepulciano e nella Valdichiana Senese tra sostenibilità, innovazione, specializzazione ed integrazione dell’offerta e dei territori che si terrà il 20 ottobre 2018 a Montepulciano. Di seguito l’invito-programma, scaricabile QUI.
Francesco Adamo comunica il programma definitivo delle “Giornate del Turismo” che si svolgeranno a Milano il 22 e 23 ottobre 2018 (un click QUI per il precedente post). Il PDF che segue è scaricabile QUI. In fondo si trovano informazioni logistiche e cena sociale. HOTEL ARCIMBOLDI applicata la tariffa di 80 € camera doppia uso […]
L’Associazione dei Geografi Italiani, dove afferiscono gli studiosi di discipline geografiche che a diverso titolo e ruolo operano nelle Università italiane, è stata costituita per far fronte al crescente bisogno di organizzazione della ricerca geografica in relazione alla molteplicità dei processi culturali innestatisi in tempi recenti a scala nazionale e internazionale. Il continuo impegno dell’A.Ge.I. è testimoniato da numerose iniziative culturali, dall’attività dei gruppi di lavoro nell’approfondimento di temi di grande interesse epistemologico, politico, sociale e dagli studi per la conoscenza del territorio.