Lettera del Coordinamento dei Sodalizi Geografici Italiani
Qui di seguito è visibile la lettera del Coordinamento dei Sodalizi Geografici Italiani, datata 26 luglio 2019 e diffusa presso i soci A.Ge.I. su indicazione del Presidente Andrea Riggio.
Università per Stranieri di Siena;
Segretario Generale EUGEO;
Segretario A.Ge.I.
Qui di seguito è visibile la lettera del Coordinamento dei Sodalizi Geografici Italiani, datata 26 luglio 2019 e diffusa presso i soci A.Ge.I. su indicazione del Presidente Andrea Riggio.
Lo staff del DiathesisLab, che sta organizzando le Giornate della Geografia 2019 (che si svolgeranno a Bergamo dal 19 al 21 settembre 2019; vedi QUI per tutte le informazioni) invia il seguente messaggio come promemoria per chi fosse intenzionat* a partecipare alla cena sociale e/o a un’escursione: “Cari Colleghi, vi ringraziamo per esservi iscritti alle Giornate […]
Si ricorda che è stata a suo tempo prorogata al 31 luglio la scadenza per inviare candidature per il Premio Gabriele Zanetto, edizione 2019 destinato a valorizzare “l’attività di ricerca di un giovane studioso – corrispondente alle seguenti figure: Dottorando, Dottore di Ricerca, Assegnista di Ricerca.” Per tutte le informazioni necessarie fare riferimento a QUESTO […]
Benedetta Castiglioni condivide l’informazione della call for paper per un numero speciale di “RI-VISTA: Ricerche per la progettazione del paesaggio“sul tema “PROTECTION, MANAGEMENT AND PLANNING: RAGIONI, PRATICHE ED EFFETTI DELLA TUTELA DEL PAESAGGIO” La scadenza per l’invio di contributi è il 22 settembre 2019. Di seguito il messaggio pervenuto e, a seguire, gli allegati: “Gentili colleghi, in […]
Pierluigi Magistri segnala l’uscita del fascicolo n. 1.2019 della rivista open access “Documenti geografici” Di seguito si riporta l’indice, ripreso dal link originario: https://www.documentigeografici.it/index.php/docugeo/issue/view/19/showToc SOMMARIO ARTICOLI PER UNA GEOGRAFIA DEI GILET GIALLI TERRITORIALITÀ CONFIGURATIVA, VALORI DEBOLI E NUOVI PATTI SOCIALI Angelo Turco PDF 1-17 IL SESSANTOTTO “GLOBALE” DEGLI STUDENTI UN QUADRO STORIOGRAFICO INTRODUTTIVO Gianluca Fiocco PDF 19-37 […]
A cura della Segreteria Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di tenere conto delle indicazioni operative riportate al […]
Il MIUR ha comunicato in data 19/07/2019 la pubblicazione del Calcolo del Costo standard per studente in corso 2019 come allegato al decreto ministeriale del 8 agosto 2018, n. 585 (QUI). Posto che, in caso di interesse, si invita a riferirsi alla fonte originaria (il link precedente), la tabella – che contiene interessanti dati – è […]
Lunedì 15 luglio si è svolto il turno di ballottaggio per le elezioni presso l’Università del Salento. Il risultato ha decretato la elezione di Fabio Pollice in qualità di Rettore L’A.Ge.I., avendo appreso con grande soddisfazione la notizia, si complimenta con il collega per il prestigioso risultato raggiunto e gli augura buon lavoro. Una recente […]
Dino Gavinelli comunica la recente pubblicazione dell’ultimo fascicolo di Geography Notebooks/Quaderni di Geografia rivista di cui è Direttore. Il numero è liberamente scaricabile da questo link: https://www.ledonline.it/index.php/Geography-Notebooks/issue/view/117/showToc
Vittorio Amato invia informazione del dottorato di nuova istituzione dal titolo Politiche Pubbliche di Coesione e Convergenza nello Scenario Europeo presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Tutte le informazioni sono disponibili nei due file, sfogliabili qui di seguito e scaricabili QUI e QUI.
A cura della Segreteria Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di tenere conto delle indicazioni operative riportate al […]
Procedure anti-plagio e anti-duplicazione adottate dalle Riviste delle Società e Associazioni che hanno dato vita al coordinamento SO.GE.I. Nell’ambito della collaborazione avviata tra le associazioni geografiche italiane (in particolare AGEI, AIC, AIIG, CISGE, SGI, SSG, che hanno dato vita al Coordinamento dei SOdalizi GEografici Italiani – SOGEI), un aspetto rilevante è quello della tutela dell’etica della […]
Si diffonde, così come pervenuto al Presidente, il resoconto CUN dei Consiglieri dell’area 11 Chiara Berti, Paolo D’Angelo, Francesco Guida, Pascal Perillo Il PDF del resoconto è sfogliabile online di seguito e scaricabile QUI.
Appare utile riportare qui il Regolamento ANVUR per la classificazione delle riviste nelle aree non bibliometriche. Criteri di classificazione delle riviste ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale che reca la data del 20/02/2019. Un raffronto con la normativa precedente è pubblicato dal sito ROARS (qui). Per comodità di lettura il file PDF – scaricato in data […]
Massimo De Marchi condivide l’informazione del Seminario internazionale Hacia la justicia climática en Amazonia che si terrà il 15/7/2019 a Padova. Di seguito quanto pervenuto nel messaggio: “Lunedì 15 Luglio 2019 organizziamo presso il Laboratorio D4G, DICEA via Ognissanti 39 il seminario internazionale: “Hacia la justicia climática en Amazonia: protagonismo de los actores territoriales y […]
Angelo Turco condivide il messaggio, ricevuto da Guy Mercier, che fa il punto sulle prospettive “a valle” del Convegno La vocation internationale de la géographie francophone che si è tenuto il 29/05/2019. Di seguito quanto pervenuto: “Message à tous les participants au colloque La vocation internationale de la géographie francophone, tenu à Gatineau le 29 mai […]
Cosimo Palagiano trasmette l’informazione relativa alla call for papers del numero monografico della rivista Costellazioni: Il mondo di oggi, come viene descritto e percepito attraverso le carte geografiche Di seguito nel PDF consultabile direttamente in questa pagina e scaricabile QUI tutti i dettagli.
A cura della Segreteria Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di tenere conto delle indicazioni operative riportate al […]
Filippo Randelli informa della call for session per la IX Giornata di studio “Oltre la globalizzazione”, organizzata dalla Società di Studi Geografici e dal titolo: “Confin(at)i/Bound(aries)” La giornata si terrà a Trieste il 13 dicembre 2019. La deadline per l’invio di sessioni è il 20/07/2019; quella per l’invio di contributi sarà presumibilmente il 30/09/2019. Tutti i dettagli si trovano […]
Anna Maria Pioletti trasmette le informazioni relative a due iniziative organizzate dal gruppo di ricerca “Geografia e sport”, in collaborazione con Università degli studi di Roma Foro Italico, Società Geografica Italiana, Università della Valle d’Aosta e Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Il quadro nel quale si inseriscono queste iniziative è il tema Geografia, […]
L’Associazione dei Geografi Italiani, dove afferiscono gli studiosi di discipline geografiche che a diverso titolo e ruolo operano nelle Università italiane, è stata costituita per far fronte al crescente bisogno di organizzazione della ricerca geografica in relazione alla molteplicità dei processi culturali innestatisi in tempi recenti a scala nazionale e internazionale. Il continuo impegno dell’A.Ge.I. è testimoniato da numerose iniziative culturali, dall’attività dei gruppi di lavoro nell’approfondimento di temi di grande interesse epistemologico, politico, sociale e dagli studi per la conoscenza del territorio.