Pubblicati da F.Epifani

NL N.189

    A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI […]

Sessione GECOAGRI LANDITALY per IGU 2022

Maria Gemma Grillotti Di Giacomo, Pierluigi De Felice, Marilena Labianca e Isabella Varraso comunicano l’accettazione della sessione del Gruppo di Ricerca GECOAGRI LANDITALY al Congresso dell’IGU “Time for Geographers”. La sessione ha per titolo: Le Géographe et son Époque: Néocolonialisme, Catastrophes Environnementales et Crises Migratoires. Pourquoi et où le regard du Géographe est-il aujourd’hui obligatoire? E’ possibile […]

UNDERSTANDING AND RETHINKING URBAN’S DEVELOPMENT MODEL. VISUAL INTERDISCIPLINARY METHODOLOGIES AT CITY-TERRITORY SCALE – AUDIOVISIVI E RICERCA VISUALE COME METODO DI INDAGINE GEOGRAFICA IN AMBITO URBANO ED EXTRAURBANO

Riccardo Morri segnala il seminario «UNDERSTANDING AND RETHINKING URBAN’S DEVELOPMENT MODEL. VISUAL INTERDISCIPLINARY METHODOLOGIES AT CITY-TERRITORY SCALE – AUDIOVISIVI E RICERCA VISUALE COME METODO DI INDAGINE GEOGRAFICA IN AMBITO URBANO ED EXTRAURBANO». che si terrà il 18 novembre 2021 (9-30 – 16.30), a conclusione del progetto di ATENEO 2017 “Understanding and rethinking Rome’s development model. […]

NL N.188

  A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE […]

Call for Abstract sessione “Tourism and Trails: Enhancements and Actions for Marginal Areas in Post-Pandemic Scenarios” – IGU PARIS 2022

Stefania Cerutti e Fabrizio Ferrari trasmettono la call per la sessione Tourism and Trails: Enhancements and Actions for Marginal Areas in Post-Pandemic Scenarios, che coordineranno in occasione della conferenza IGU Paris 2022. La call è in allegato. La piattaforma per caricare un proprio abstract apre il 16 novembre, con scadenza per l’invio di proposte fissata per […]

GeoNovember 2021

Massimo De Marchi trasmette il ricchissimo calendario della quarta edizione del GeoNovember. “A Padova, oltre al GIS day dal 2017 organizziamo la settimana della consapevolezza geografica e dal 2018 il Geonovember. Più di 20 iniziative nel mese di novembre dalle visite al Museo di geografia, Seminari, laboratori … paesaggio, mobilità, cartografia critica, valutazioni ambientali, un mapathon …” Tutti gli […]

OMERO Urban Film Award

Francesco Chiodelli segnala quanto segue: OMERO – centro interdipartimentale di ricerca in studi urbani dell’Università degli Studi di Torino promuove “OMERO Urban Film Award”, un premio per brevi video (5 minuti massimi di durata) con un approccio critico a temi urbani. L’iniziativa è promossa insieme a Urban Lab Torino, Caucaso Factory e Piccolo Cinema. La qualità […]

NL 185

    A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI […]

Maria Paradiso eletta nel board dell’ISC

Con piacere comunichiamo una bellissima notizia per la Geografia italiana. Maria Paradiso (Università di Napoli Federico II) è stata eletta nel board dell’International Science Council, la massima istituzione scientifica a livello mondiale. Maria Paradiso, Professore Ordinario di Geografia Politica ed Economica presso l’Università di Napoli Federico II,  Dipartimento di Studi Umanistici DSU, ha svolto per […]

NL 184

    A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI […]

Messaggio di ringraziamento dalla presidente Elena dell’Agnese e dal Comitato Direttivo

Care Geografe, Cari Geografi, con questo breve messaggio, innanzitutto, vorremmo chiedervi scusa. La prima newsletter è andata perduta, per molti di noi, nello spam. Questo perché è stato attivato un nuovo account, Redazione Comunicazione AGei (agei.comunicazione@gmail.com), per facilitare le comunicazioni in entrata ed uscita. Contiamo di aver risolto il problema, ma vi chiediamo di segnalarci […]

Ciclo di seminari su “Pratiche territoriali di post sviluppo”

L’insegnamento di “Alternatives to development and territorial practices of post development” tenuto da Massimo De Marchi nell’ambito della laurea magistrale internazionale Sustainable Territorial Development – Climate Change Diversity Cooperation (STeDe – CCD), dell’università di Padova, propone un ciclo di seminari aperti al pubblico su pratiche territoriali di post sviluppo. Segnaliamo i primi due appuntamenti 20/10/2021 – Pathways […]

5° incontro Cediter “Anciens et nouveaux points cardinaux:orientation et défis d’un monde en devenir”

Rosalina Grumo segnala che dal 16 al 18 dicembre a Bari si svolgerà  l’Incontro del Cediter (Réseau international pluridisciplinaire et   francophone de recherche territoriale) alla sua quinta edizione dal  titolo “Anciens et nouveaux points cardinaux:orientation et défis d’un monde en devenir”.  Tutte le informazioni sono reperibili a questo LINK, nella sezione “Rencontres Internationales 2021”

Solidarietà e Rivoluzione: i cento anni di Kropotkin

Federico Ferretti segnala l’evento “Solidarietà e Rivoluzione: i cento anni di Kropotkin”. Il convegno costituisce l’edizione italiana di una serie di conferenze che hanno avuto luogo quest’anno in varie lingue per il centenario di Pyotr Kropotkin, e che si svolgerà in modalità presenziale al Centro Studi Cucine del Popolo di Massenzatico (RE) il 30 e 31 […]

NL 183

    A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI […]

27/10/2021 Seconda Conferenza Internazionale sulla giustizia climatica – Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica all’Università di Padova (on line)

Massimo De Marchi comunica che il 27/10/21 si terrà la Seconda Conferenza Internazionale sulla giustizia climatica – Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica all’Università di Padova (on line) La conferenza ospiterà ricercatori e attivisti internazionali per affrontare le questioni cruciali relative alla transizione verso una società giusta a basse emissioni di carbonio. La conferenza si apre […]