Pubblicati da F.Epifani

L’espace politique – call for papers

Elena dell’Agnese trasmette il seguente invito dell’editorial board de L’espace Politique: “We are pleased to announce you the call for contributions for a special issue of L’Espace Politique on the following theme: Borders, resources, and transboundary spaces in the Africas – Conflicts and cooperation in a context of environmental change Coordinated by Hugo Mazzero (UMR […]

LET’S TALK ABOUT US – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA – SEMINARIO 11 FEBBRAIO 2023

Sandra Leonardi comunica che sabato 11 febbraio alle ore 9:30 presso l’Aula di Geografia, Facoltà di Lettere e Filosofia (CU003), in occasione della giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza si svolgerà il seminario Let’s talk about us. La giornata è un’occasione per incontrarsi, scambiare idee e far conoscere le ricerche che le […]

CONVEGNO “MENO MARGINALI: COME E PER CHI. IPOTESI E PROPOSTE DELLA GEOGRAFIA PER IL RECURERO DELLE «MARGINALITA’» TERRITORIALI IN ITALIA”

Claudio Cerreti, presidente della Società Geografica Italiana, comunica che lunedì 13 febbraio 2023, alle ore 09:00, si svolgerà il convegno “MENO MARGINALI: COME E PER CHI. Ipotesi e proposte della Geografia per il recupero delle «marginalità» territoriali in Italia”. Il programma dettagliato dell’evento è scaricabile QUI

Armando Montanari (1946-2023)

Purtroppo è venuto a mancare Armando Montanari, geografo, già docente delle Università G. d’Annunzio e La Sapienza. Di seguito, trasmettiamo il ricordo di Barbara Staniscia, che AGeI fa proprio. “30 gennaio 2023. In una fredda giornata d’inverno Armando Montanari se n’è andato. Per sempre. Docente per diversi anni presso la Vrije Universiteit Brussel e presso […]

“LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEI SETTORI DELLA STATISTICA UFFICIALE E DELLA GEOGRAFIA”

Claudio Cerreti, presidente della Società Geografica Italiana, comunica che venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 09:30, si svolgerà, presso la sede sociale, l’incontro sul tema “LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEI SETTORI DELLA STATISTICA UFFICIALE E DELLA GEOGRAFIA. Un esempio di partenariato istituzionale con la Repubblica di Moldova”. L’obiettivo dell’evento è la presentazione dei principali risultati raggiunti […]

NL N. 248

    A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani Newsletter a cura di Federica Epifani e Matteo Proto Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email ma compilare un […]

ASN 2021-2023: Istituzione VI quadrimestre

Comunichiamo che, con  il Decreto Legge 29 dicembre 2022 n. 198, è stato istituito un VI e ulteriore quadrimestre nell’ambito della tornata di ASN 2021-2023. Sarà possibile presentare domanda dal 7 febbraio 2023 ed entro e non oltre il 7 giugno 2023 (ore 15.00). Le Commissioni avranno termine per concludere i lavori riferiti a tale […]

NL N.246

    A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani Newsletter a cura di Federica Epifani e Matteo Proto Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email ma compilare un […]

OLTRE LA CRISI PANDEMICA: RIPENSARE LA SOSTENIBILITÀ

Andrea Riggio trasmette l’invito/programma del Seminario di presentazione dell’Atlante Covid-19 dal titolo ” OLTRE LA CRISI PANDEMICA: RIPENSARE LA SOSTENIBILITÀ “che si svolgerà a Roma al CNR in P.le A. Moro, 7 lunedì 16 gennaio 2023 (ore 10). Nel pomeriggio (ore 14,30) si riunirà in forma assembleare  anche il Direttivo della Rete LabGeoNet (Laboratori geocartografici universitari).

Call for abstract -sessione “Ethnography of the italian inner areas” (Conferenza Etnografia e Ricerca Qualitativa, UniTn)

Francesca Sabatini informa che, all’interno della conferenza Etnografia e Ricerca Qualitativa prevista dal 7 al 10 giugno 2023 presso l’Università di Trento, si terrà la sessione Ethnography of the italian inner areas proposta da Enrico Mariani (UniUrb) e Giulia de Cunto (UniMi). Di seguito la call*: https://erq-conference.soc.unitn.it/2022/09/28/22-ethnography-of-the-italian-inner-areas/  e tutte le info per partecipare: https://erq-conference.soc.unitn.it/call-for-papers/  Le proposte devono […]

Assegno di ricerca M-GGR/02 presso l’Università di Genova

Mauro Spotorno comunica che l’Università di Genova ha avviato  una selezione pubblica finalizzata al conferimento di un assegno di ricerca per il SSD M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA da attivarsi presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali (DISPI).  A questo link  si possono trovare tutte le informazioni relative al concorso. La scadenza del bando è fissata per […]

Apertura bando laurea Magistrale Internazionale Erasmus Mundus “Climate Change and Diversity: Sustainable Territorial Development” (CCD-STeDe) – disponbilità borse di studio

Massimo De Marchi segnala che sono aperte le iscrizioni alla Laurea Magistrale Internazionale Erasmus Mundus  “Climate Change and Diversity: Sustainable Territorial Development” (CCD-STeDe) per l’anno accademico 2023/24. CCD-STeDe è un corso di laurea magistrale internazionale della durata di due anni (120 crediti ECTS), prevede una modalità strutturata obbligatoria in almeno due paesi (dei quali uno […]

NL N.243

    A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani Newsletter a cura di Federica Epifani e Matteo Proto Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email ma compilare un […]