Pubblicati da F.Epifani

Geografia ed Ecologia Politica – proroga call for abstract

Si comunica la proroga della scadenza dal 15 al 22 maggio della call for abstract del Convegno “Geografia e Ecologia Politica” che si svolgerà a Milano il 29 e 30 giugno. Per presentare gli abstract, utilizzare il modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/MnByUcJ5sMnXybwCA Per eventuali informazioni, scrivere a: ssg.gecopol2023@gmail.com

La montagna italiana nella post-metropoli: geografie emergenti e possibili approcci interpretativi

Roberta Gemmiti informa che il 17 maggio, alle ore 14,  presso l’ Aula Master della Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza, si terrà il seminario La montagna italiana nella post-metropoli: geografie emergenti e possibili approcci interpretativi Il seminario, che vedrà la partecipazione di Cesare Emanuel e Gianfranco Spinelli, è concepito nell’ambito del progetto PRIN “MIND- […]

Geo-grafie insulari

La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che martedì 23 maggio 2023, alle ore 10:00, si svolgerà il quinto di un ciclo di seminari dal titolo “Geo-grafie insulari”. Pur in presenza di numerosi studi e di una letteratura molto ampia, nell’immaginario comune, isole e società insulari soffrono di una lettura stereotipata, in cui […]

Call for abstracts “E-empowerment in marginal rural and mountain”

Nicolò Fenu segnala la conferenza: 3rd DIGITAL GEOGRAPHIES CONFERENCE can digital technologies bring hope to vulnerable territories? https://ceg.ulisboa.pt/digitalgeographies/ 3rd digital  In particolare la sessione curata da Paolo Giaccaria, Nicolò Fenu, Samantha Cenere (University of Turin). E-empowerment in marginal rural and mountain Organisers: Paolo Giaccaria, Nicolò Fenu, Samantha Cenere (University of Turin) Contact: paolo.giaccaria@unito.it Following Macintosh (2004: […]

NL N.262

    A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani Newsletter a cura di Federica Epifani e Matteo Proto Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email ma compilare un […]

Scuola di Alta Formazione AGeI – Alghero (SS) 17-20/09/23

DottorandƏ, post-doc, assegnistƏ, contrattistƏ e borsistƏ di geografia sono invitatƏ alla Scuola estiva AGeI di alta formazione in geografia (potranno fare domanda anche coloro che hanno già partecipato alle precedenti edizioni). La scuola si svolgerà nei giorni immediatamente precedenti le Giornate della Geografia presso la Facoltà di Architettura di Alghero, Palazzo Palau del Pou Salit, […]

CfP “Territories and Identities, A Critical Perspective on Belonging”

Riceviamo da Francesco Ventura e pubblichiamo: “Please see below a call for papers for the conference ‘Territories and Identities, A Critical Perspective on Belonging’ Scuola Normale Superiore, Florence, Italy 9-10 November 2023 Convenors: Francesco Ventura, Jacopo Custodi, Aida Kapetanovic, Manuela Caiani The issue of identity often brings to mind that of territorial affiliation. However, today, the […]

Framing Islands and the Ocean: Osaka-Milan Perspectives

Marcella Schmidt di Friedberg ricorda l’appuntamento col webinar tematico “Framing Islands and the Ocean: Osaka-Milan Perspectives”. Come si riporta nella circolare, “Islands and the Ocean are conceptually and empirically inseparable. Building on these premises, the organizing committees for the IGU Thematic Conference on Islands in Relations: Conflicts, Sustainability, and Peace (Osaka, Japan on April 4-6, […]

Conversazioni Latinoamericane

Lucia Masotti, membro della Latin American and Caribbean Studies Commission dell’IGU- International Geographical Union, nel ricordare il terzo incontro delle Conversazioni Latinoamericane, che si terrà a Verona il prossimo lunedì 8 maggio alle ore 17,30 e da remoto al link in calce, anticipa che, in ragione delle adesioni provenienti da dottorati europei e americani e […]

Calvino e Geografia

Trasmettiamo la seguente comunicazione di Riccardo Morri: “Mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 17:00 presso l’Aula Partenone della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma, Gino De Vecchis e Riccardo Morri discuteranno, in dialogo con Domenico Scarpa (Centro Studi Primo Levi), dell’opera di Calvino nella rete di connessioni con la Geografia, nel […]

Premio Franco Angeli per la miglior tesi di dottorato ad Alice Salimbeni

Siamo lieti di trasmettere la comunicazione di Andrea Pase, Direttore della Collana “Nuove geografie. Strumenti di lavoro” in merito all’attribuzione  del premio FrancoAngeli per la miglior tesi di dottorato in geografia. La vincitrice della V edizione è la dott.ssa Alice Salimbeni, autrice del lavoro “NOMADISMO URBANO. PARODIE E CARTOGRAFIE FEMMINISTE DELL’ESPERIENZA DELLE DONNE” discusso all’interno […]

Call for Abstract – Giornate di studi interdisciplinari Geografia e Ecologia Politica

Si ricorda che è aperta la call for abstract relativa alle Giornate di studi interdisciplinari Geografia e Ecologia Politica, che si terranno a Milano nei giorni  29 e 30 giugno 2023. A questo link è possibile trovare l’elenco e la relativa descrizione delle sessioni parallele, nell’ambito delle quali è possibile proporre gli abstract: https://eventi.societastudigeografici.it/sessioni-parallele/ Per presentare gli abstract – entro il 15 maggio 2023 – si deve utilizzare il modulo disponibile al seguente link: […]

Greening the visual: an environmental atlas of italian landscapes

Ricordiamo il Convegno “Greening the visual: an environmental atlas of italian landscapes”,  in programma a Genova dall’11 al 13 maggio. Il convegno chiude l’omonimo PRIN 2017, coordinato da Elena dell’Agnese e che ha coinvolto l’Università di Milano-Bicocca, l’Università di Roma-Tor Vergata e la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM-Milano. Il programma è scaricabile QUI […]

Notte dei Musei 2023

Claudio Cerreti, presidente della Società Geografica Italiana, comunica che questo Sodalizio aderisce alla manifestazione Notte dei Musei 2023, organizzata da Roma Capitale, con l’iniziativa dal titolo “Alla scoperta della Società Geografica Italiana” che avrà luogo sabato 13 maggio 2023 a Palazzetto Mattei in Villa Celimontana – Via della Navicella n. 12 – Roma. Il programma dettagliato […]

NL N. 261

    A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani Newsletter a cura di Federica Epifani e Matteo Proto Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email ma compilare un […]

E’ nata la collana Fontes

Si annuncia il sorgere di una nuova iniziativa editoriale, la Collana Fontes, un luogo di confronto che possa dare spazio tanto alla pubblicazione di fonti geoiconografiche inedite quanto al dialogo tra differenti prospettive disciplinari (https://fontes.univr.it/volumi-collana/). La collana, diretta da Lucia Masotti e dotata di processi di valutazione, intende stimolare un fecondo confronto tra metodi, esperienze […]