Pubblicati da F.Epifani

E’ scomparso Carlo Donato

Con grande tristezza annunciamo che è venuto a mancare Carlo Donato, già professore ordinario presso l’Università di Sassari ed ex tesoriere dell’AIIG. Riportiamo il commosso ricordo che Giuseppe Scanu, presidente AIC, ha condiviso con i soci. Con grande dispiacere/costernazione devo comunicare che è venuto a mancare un caro amico, un socio appassionato e disponibile, uno […]

Bando dottorato Urban Planning, Design, and Policy (PoliMi)

Simonetta Armondi segnala che al Politecnico di Milano, fino al 29 giugno è aperto il bando di quattro borse PNRR e di una borsa interdisciplinare  presso il Corso di dottorato In Urban Planning, Design, and Policy. In particolare si segnala il bando dedicato al tema: “Productive territories and metropolitan areas: spatial patterns, economic change, and policy tools” che prevede uno […]

MOOC su Cambiamenti Climatici, GIScience, Giustizia Climatica

Massimo De Marchi informa che il Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica rende disponibili due offerte formative  in modalità online, gratuita ed accessibile a chiunque sui temi dei Cambiamenti Climatici e della GIScience. Si tratta di due MOOC (Massive Online Open Course) in lingua italiana: 1) Cambiamenti Climatici e Adattamenti nelle Società e […]

Transumanze nel Lazio: studi, ricerche e prospettive future

Riceviamo da Sara Carallo e pubblichiamo. Sabato 24 giugno 2023, la Società Geografica Italiana insieme al Parco dei Monti Simbruini e all’Associazione L.U.P.A. organizza l’evento: Transumanze nel Lazio: studi, ricerche e prospettive future.   Al mattino, accompagnati dalle guardie del Parco, visita del borgo di Jenne, del museo etnografico della civiltà contadina locale, del Mulino comunale e […]

Orientare chi fa Geografia. Funzione comunitaria e pratiche della valutazione della Geografia italiana. 2 – Orientare la scelta della sede editoriale

La Società Geografica Italiana informa che Venerdì 23 giugno 2023 alle ore 11:00 si svolgerà l’incontro “Orientare chi fa Geografia. Funzione comunitaria e pratiche della valutazione della Geografia italiana. 2 – Orientare la scelta della sede editoriale”. L’evento si svolgerà in modalità mista. Per seguire l’evento da remoto: Fare clic QUI ID riunione: 355 291 567 […]

Quinta “International Conference on Climate Justice Beyond the Emergency”

Il Centro di Eccellenza Jean monnet sulla giustizia climatica organizza la quinta “International Conference on Climate Justice Beyond the Emergency” il 28/06/2023 dalle ore 15.00 alle 19.00, e il 29/03/2023 dalle 14 alle 16 (come sessione all’interno delle giornate di studio “Geografia ed Ecologia Politica”) La conferenza sarà in lingua inglese con interpretariato in spagnolo […]

,

Indagine “Valutare la valutazione: incontro sulla VQR”: i risultati

L’indagine Valutare la valutazione: incontro sulla VQR, promossa dall’AGeI e curata da Silvia Aru e Sergio Zilli, ha inteso individuare le principali problematiche incontrate da geografi e geografe durante i processi di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR), sia in qualità di valutati/e che di valutatori/valutatrici. Tra marzo e aprile 2023 è stato sottoposto un […]

NL N.267

    A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani Newsletter a cura di Federica Epifani e Matteo Proto Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email ma compilare un […]

Presentazione del volume di Angelo Turco al Senato

Riceviamo da Franco Salvatori e condividiamo la notizia della presentazione del volume di Angelo Turco “GEOPOLITICA, INFORMAZIONE  E COMUNICAZIONE NELLA CRISI RUSSO-UCRAINA”  in programma per giovedì 22 giugno, ore 18,30, presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senato della Repubblica. Tutte le informazioni sono consultabili QUI  

Addio a Carla Lanza Dematteis

Si è spenta Carla Lanza Dematteis, geografa, ex presidente Aiig Piemonte e grande innovatrice della didattica della geografia. L’AGeI, insieme a tutta la comunità geografica, partecipa al dolore del marito, Giuseppe Dematteis, e della famiglia. I Funerali verranno celebrati lunedì 12 giugno, ore 10,30, nella Chiesa parrocchiale di Polonghera (Cn) in via Umberto I 56.

,

Nota del MUR in merito alla prossima tornata ASN

Giovedì 1 giugno è stata pubblicata, sul sito del MUR, una nota relativa alle procedure per l’avvio di una nuova tornata ASN. La nuova tornata, che verrà avviata presumibilmente nel febbraio 2024, sarà ancora basata sui Settori Concorsuali. Di seguito il link alla nota del MUR: https://www.mur.gov.it/it/news/giovedi-01062023/universita-mur-nuova-tornata-dellabilitazione-scientifica-nazionale

Sustainable tourism, over and under tourism: some reflections

Guido Lucarno segnala l’evento “Sustainable tourism, over and under tourism: some reflections”, in programma l’8 giugno, alle ore 11, presso l’aula OL.205 Smeraldo dell’Università Cattolica di Milano. In tale occasione verranno presentati i volumi:  Sustainable tourism and cultural routes in the Ionian and Adriatic Regions, a cura di Anna Trono (TAB ed., Roma, 2022) Between […]

Attraverso lo specchio. Il paesaggio ligure nei disegni dei viaggiatori inglesi.  

Giovedì 8 giugno 2023, alle ore 16.30 presso il locali  dell’Archivio di Stato di Genova si svolgerà la conferenza: “Attraverso lo specchio. Il paesaggio ligure nei disegni dei viaggiatori inglesi.” Pietro Piana (Università di Genova) e Charles Watkins (University of  Nottingham), autori di Rediscovering Lost Landscapes. Topographical Art  in  North-West Italy, 1800 – 1920 (Boydell […]

Open Day CdLM “Gestione e valorizzazione del territorio”

Riccardo Morri trasmette la notizia dell’open day  organizzato per l’8 giugno 2023 alle ore 16.30 per il Corso di Studi magistrale in Scienze Geografiche di “Gestione e valorizzazione del territorio”, in presenza e da remoto (https://uniroma1.zoom.us/j/93732499991). Per coloro che parteciperanno in presenza sarà possibile iscriversi gratuitamente a una visita guidata al Museo della Geografia che […]

Intervento dell’AIIG a sostegno delle/dei docenti e dell’insegnamento della geografia nella scuola italiana

Riceviamo da Riccardo Morri e pubblichiamo: Nuovo intervento dell’ AIIG – Associazione Italiana Insegnanti di Geografia in un’intervista a Orizzonte Scuola a sostegno delle/dei docenti e dell’insegnamento della geografia nella scuola italiana. «siamo molto preoccupati su come il Ministero intenda procedere alla riforma degli Istituti Tecnici e Professionali: c’è il rischio concreto che in ossequio […]

Proroga iscrizioni laboratorio “Montagne di Mezzo”

Monica Meini annuncia che la scadenza per le preiscrizioni al Laboratorio residenziale di ricerca di terreno e metodi integrati per l’analisi territoriale dedicato al tema “Montagne di mezzo: sistemi territoriali e dinamiche co-evolutive” è stata prorogata al 30 maggio. Il laboratorio è organizzato dalla Società di Studi Geografici e dall’Università degli Studi del Molise. Tutte le […]

Per l’Emilia-Romagna

Care Geografe e Cari Geografi, le immagini della devastante alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna ci toccano nel profondo e non possono lasciarci indifferenti. Come geografe e geografi rinnoviamo il nostro impegno, didattico e scientifico, nei confronti dei temi legati al cambiamento climatico, allo sviluppo sostenibile, alla resilienza territoriale. Ma, in questo immediato momento di difficoltà, […]

Giornata dell’Africa 2023

Claudio Cerreti, presidente della Società Geografica Italiana, comunica che mercoledì 24 maggio 2023, dalle ore 10:00, si svolgerà nella sede del Sodalizio una conferenza in occasione della Giornata dell’Africa 2023. Il programma dettagliato dell’evento è scaricabile QUI

Bando di dottorato UNICT

Donatella Privitera segnala l’apertura del Bando per le ammissioni al XXXIX ciclo a.a. 2023/24  del Dottorato dell’ Università di Catania, con scadenza 6 giugno 2023, in particolare quello nel dipartimento Processi Formativi e Modelli Teorico trasformativi e Metodi di ricerca applicati.    Tutte le informazioni generali  sono reperibili al seguente link:  https://www.unict.it/it/bandi/dottorati-di-ricerca/2023-2024/bando-di-concorso-dottorati-di-ricerca-xxxix   In particolare […]