testata1900

agei-1

Newsletter A.Ge.I.

 

Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione

Si prega di tenere conto delle indicazioni operative riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio.

facebook


twitter


custom


instagram


youtube

Eventi e informazioni

Dall’A.Ge.I.:

  • COMUNICATO: A proposito dell’offensiva turca nel Nord della Siria – Dando seguito alla decisione di “dare corso ad un impegno A.Ge.I. di comunicazione su questioni di attualità” (C.D. 18-06-2018), in questa Newsletter è presente un primo Comunicato che affronta il tema dell’offensiva turca nel Nord della Siria. Il Comunicato è visibile QUI.
  • REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI GRUPPI DI LAVORO A.GE.I. – È operativo il nuovo “Regolamento per la costituzione e il funzionamento dei gruppi di lavoro A.Ge.I.” (QUI), approvato dal Comitato Direttivo del 7 giugno 2019. Si prega tutte e tutti coloro che fanno parte dei gruppi o li coordinano di prenderne visione.
  • QUOTA SOCIALE – Si invitano tutt* coloro che non avessero ancora avuto modo di rinnovare la quota sociale a considerare la possibilità di farlo nei prossimi giorni. Sarebbe molto utile per sostenere le attività – sia realizzate che in fase di realizzazione – dell’Associazione. Per informazioni sulle modalità, si veda QUI.
ANTIPLAGIO
GEOTEMA
ATTI XXXII CGI
QUOTA SOCIALE
PERCORSI FORMATIVI
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I.

A proposito dell’offensiva turca nel Nord della Siria [Comunicato stampa]


A proposito dell'offensiva turca nel Nord della Siria [Comunicato stampa]
La differenza tra una partita di Risiko e la realtà è la complessità: facciamo un appello ai media e all’opinione pubblica affinché si affrontino in profondità, da una prospettiva geografica, i nodi spaziali, storici, economici e sociali in cui affondano le radici sia questa questione che, più in generale, tutti i fatti di attualità geo-politica. In questi giorni i media …

Mozione CRUI – Siria: stop immediato delle operazioni militari


Mozione CRUI - Siria: stop immediato delle operazioni militari
La CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) ha approvato all’unanimità la seguente mozione sulla situazione nel Nord-est della Siria. Mozione CRUI approvata all’unanimità dall’Assemblea Generale sulla situazione nel Nord-est della Siria La CRUI e il Network delle Università per la Pace chiedono che sia consentito alle organizzazioni umanitarie di fornire aiuto e assistenza alle popolazioni civili del Nord-est del …

Misure sull’Università nel “Decreto scuola”: proroga a 9 anni dell’Abilitazione e esenzione dall’obbligo MEPA


Misure sull'Università nel
Con un comunicato stampa del 10 ottobre 2019 (cui facciamo riferimento in attesa di poter disporre del Decreto, ad oggi non disponibile sul sito MIUR) il Governo informa che nel “Decreto Scuola”, approvato dal Consiglio dei Ministri, sono contenuti provvedimenti riguardanti anche l’Università. In particolare: la validità dell’abilitazione (ASN) viene prorogata da 6 a 9 anni; gli atenei vengono esentati …

È morto Berardo Cori – Un ricordo di Andrea Riggio e Michela Lazzeroni


È morto Berardo Cori - Un ricordo di Andrea Riggio e Michela Lazzeroni
Molti Colleghi ci hanno segnalato la scomparsa di Berardo Cori, maestro indiscusso della geografia italiana e figura fondamentale per il nostro sodalizio di cui è stato, in ordine di tempo, il III Presidente dopo Giacomo Corna Pellegrini e Mario Pinna. Nel pubblicare questo completo personalia pieno di ammirazione e di gratitudine della sua allieva Michela Lazzeroni, consentitemi un breve ricordo …

Roma, 24-25/10/2019: Massimo Quaini e il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici – streaming e link per l’iscrizione


Roma, 24-25/10/2019: Massimo Quaini e il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici - streaming e link per l'iscrizione
Arturo Gallia informa che il convegno Massimo Quaini e il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici organizzato dal CISGE (Roma, 24-25/10/2019) e di cui si possono trovare QUI ulteriori informazioni, potrà essere seguito in streaming sulle pagine del Cisge all’indirizzo: http://www.cisge.it/blog/news/seminarioquaini2019/, dove è inoltre possibile compilare il modulo per iscriversi.

VIII Simposio “Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo” Chiamata dei lavori


VIII Simposio
Andrea Riggio condivide l’informazione (ricevuta dalla segreteria scientifica del Simposio, presso il CNR Istituto per la Bioecononia (IBE) di Firenze, del Simposio Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo per il quale è aperta la “chiamata dei lavori”. Di seguito quanto pervenuto: “con la collaborazione di studiosi afferenti a diversi Istituti CNR e numerosi Atenei italiani, l’Ottavo Simposio: “Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo: problematiche …

Parigi, 22/10/2019: Seminario “Conflits & Territoires – des gilets jaunes sur des ronds-points localisation et mutation d’un mouvement”


Parigi, 22/10/2019: Seminario
Dominique Nicolas trasmette l’informazione del Seminario Conflits & Territoires – des gilets jaunes sur des ronds-points localisation et mutation d’un mouvement che si terrà a Parigi il 22/10/2019. Di seguito la locandina, scaricabile QUI.

Pisa, 12/11/2019: Seminario “Interpretare la quarta rivoluzione industriale: la geografia in dialogo con le altre discipline”


Pisa, 12/11/2019: Seminario “Interpretare la quarta rivoluzione industriale: la geografia in dialogo con le altre discipline
Michela Lazzeroni trasmette la locandina del Seminario Interpretare la quarta rivoluzione industriale: la geografia in dialogo con le altre discipline che, come riporta il messaggio pervenuto, “si terrà a Pisa il 12 novembre p.v., organizzato nell’ambito del progetto di eccellenza del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa, in collaborazione con l’Agei e la Società di Studi Geografici.” …

Programma degli eventi Geografia, Geopolitica e Geostrategia dello sport: tra governance e mondializzazione (due iniziative a Roma: 22/10/2019 e 12/11/2019)


Programma degli eventi Geografia, Geopolitica e Geostrategia dello sport: tra governance e mondializzazione (due iniziative a Roma: 22/10/2019 e 12/11/2019)
Anna Maria Pioletti comunica che il programma degli eventi Geografia, Geopolitica e Geostrategia dello sport: tra governance e mondializzazione che si terranno a Roma il 22/10 e il 12/11 2019 è disponibile QUI.

CUN – (da InformaCUN) Resoconto n. 255 – Adunanza del 24, 25 e 26 settembre 2019


CUN - (da InformaCUN) Resoconto n. 255 – Adunanza del 24, 25 e 26 settembre 2019
Si riporta quanto pubblicato nell’ “InformaCUN 255” (la fonte è QUI), relativamente alle attività CUN nei giorni 24, 25 e 26 settembre. In particolare si segnala un documento, realizzato dal CUN, contenente “una proposta di riforma per l’accesso al ruolo della docenza universitaria”. Per consultarla, cliccare sul relativo titolo oppure QUI. Ecco il testo dalla fonte: “INCONTRO CON IL MINISTRO …
testata-eventi-e-info_3
Clicca sul titolo in verde per più informazioni
17 Ottobre – 3 Novembre 2019
Cagliari: COSMOMED – Tracce di cosmopolitismo intorno al Mediterraneo. Migrazioni, memorie e attualità
21-22 Ottobre 2019
Napoli, Giornate del Turismo: “Il turismo nel progresso delle periferie”
22 Ottobre 2019
Geografia, Geopolitica e Geostrategia dello sport: tra governance e mondializzazione (due iniziative a Roma: 22/10/2019 e 12/11/2019)
24-25 Ottobre 2019
Roma, “Massimo Quaini e il CISGE”, organizzato dal CISGE (presso Dipartimento Studi Umanistici, Università Roma Tre)
1 Novembre 2019
Deadline – EPC Call for Submissions – European Population Conference
Deadline per proporre abstract – “Heritage Geographies: Politics, Uses and Governance of the Past” – IGU Thematic conference

 

———————————————————————————————————————-
Consulta anche il CALENDARIO (cliccando qui)

Partecipa e condividi le informazioni!

Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del …
Continua a leggere [riferimenti a Instagram, video, Gruppi, ed altro]

Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.

NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se …
Continua a leggere [indicazioni per segnalare eventi, inserire in calendario e altro]
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582).

A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani

Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi

facebook


twitter


custom


instagram


youtube
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter.
Ti potrebbero interessare:

Giornate della Geografia 2019

Giornate geografia 2019 (1)
Quarantennale A.Ge.I.

2019-01-04 13.04.03

Giornate della Geografia 2018

image001
Notte Europea della Geografia
La-notte-della-geografia_banner_ufficiale2019_link_2

La-notte-della-geografia_banner_ufficiale4

Vedi il Calendario

Vedi la Lista eventi

testata1900
Un cordiale saluto,
firma-agei_3
Geografo
Università per Stranieri di Siena
———-
Segretario dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.)
EUGEO Secretary General
www.ageiweb.it
www.eugeo.eu
www.rete29aprile.it