testata1900

agei-1

Newsletter A.Ge.I.

 

Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione

Si prega di tenere conto delle indicazioni operative riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio.

facebook


twitter


custom


instagram


youtube

Eventi e informazioni

Dall’A.Ge.I.:

  • REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI GRUPPI DI LAVORO A.GE.I. – È operativo il nuovo “Regolamento per la costituzione e il funzionamento dei gruppi di lavoro A.Ge.I.” (QUI), approvato dal Comitato Direttivo del 7 giugno 2019. Si prega tutte e tutti coloro che fanno parte dei gruppi o li coordinano di prenderne visione.
  • QUOTA SOCIALE – Si invitano tutt* coloro che non avessero ancora avuto modo di rinnovare la quota sociale a considerare la possibilità di farlo nei prossimi giorni. Sarebbe molto utile per sostenere le attività – sia realizzate che in fase di realizzazione – dell’Associazione. Per informazioni sulle modalità, si veda QUI.
ANTIPLAGIO
GEOTEMA
ATTI XXXII CGI
QUOTA SOCIALE
PERCORSI FORMATIVI
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I.

Udine, 17/10/2019: Paesaggio: idee, strategie, progetti e riflessioni pluridisciplinari

Andrea Guaran informa dell’incontro Paesaggio: idee, strategie, progetti e riflessioni pluridisciplinari. L’apporto dell’Università di Udine al piano paesaggistico regionale del Friuli Venezia Giulia Il Convegno si terrà il 17 ottobre 2019 a Udine, nella sala Convegni dell’Università. Tutti i dettagli e il programma sono nel flyer sfogliabile di seguito e scaricabile QUI.

Firenze, 11/10/2019: Per la critica della conoscenza geografica. Una giornata di studio dedicata a Massimo Quaini (1941-2017)

Anna Guarducci trasmette l’informazione della giornata di studio dedicata a Massimo Quaini, dal titolo Per la critica della conoscenza geografica organizzata dalla Società dei Territorialisti a Firenze l’11 ottobre 2019. Per il programma e ulteriori dettagli consultare la locandina qui di seguito (scaricabile QUI).
testata-eventi-e-info_3
Clicca sul titolo in verde per più informazioni
16-17 Ottobre 2019
Roma: Memoria e scienza dall’ultima frontiera del mondo. Esplorazioni, storie e fonti in Antartide
17 Ottobre 2019
Udine: Paesaggio: idee, strategie, progetti e riflessioni pluridisciplinari
17 Ottobre – 3 novembre 2019
Cagliari, 17 ottobre – 3 novembre 2019: COSMOMED – Tracce di cosmopolitismo intorno al Mediterraneo. Migrazioni, memorie e attualità
21-22 Ottobre 2019
Napoli, Giornate del Turismo: “Il turismo nel progresso delle periferie”
22 Ottobre 2019
Geografia, Geopolitica e Geostrategia dello sport: tra governance e mondializzazione (due iniziative a Roma: 22/10/2019 e 12/11/2019)
24-25 Ottobre 2019
Roma, “Massimo Quaini e il CISGE”, organizzato dal CISGE (presso Dipartimento Studi Umanistici, Università Roma Tre)

 

———————————————————————————————————————-
Consulta anche il CALENDARIO (cliccando qui)

Partecipa e condividi le informazioni!

Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del …
Continua a leggere [riferimenti a Instagram, video, Gruppi, ed altro]

Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.

NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se …
Continua a leggere [indicazioni per segnalare eventi, inserire in calendario e altro]
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582).

A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani

Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi

facebook


twitter


custom


instagram


youtube
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter.
Ti potrebbero interessare:

Giornate della Geografia 2019

Giornate geografia 2019 (1)
Quarantennale A.Ge.I.

2019-01-04 13.04.03

Giornate della Geografia 2018

image001
Notte Europea della Geografia
La-notte-della-geografia_banner_ufficiale2019_link_2

La-notte-della-geografia_banner_ufficiale4

Vedi il Calendario

Vedi la Lista eventi

testata1900