cropped-agei-1.png

Newsletter A.Ge.I.

Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione
Si ricorda che le iniziative vengono inoltre inserite nel servizio di Calendario del sito A.Ge.I.
Si prega di tenere conto delle indicazioni operative riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio.
Dall’A.Ge.I.:
  • Le Note di Sintesi della riunione del Comitato Direttivo A.Ge.I., tenutosi a Padova il 13 settembre 2018, sono disponibili a questo link. Le Note contengono anche – come allegati – il Bilancio Consuntivo 2017 e quello Preventivo 2018, oltre alla relazione dei Revisori dei Conti. Si ricorda che nella pagina pagina del Comitato Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti (sul lato destro) si trova l’archivio di tutte le note di sintesi e dei verbali approvati, oltre alle date delle prossime riunioni del Comitato Direttivo (al momento previste fino a giugno 2019).
  • Documenti e materiali relativi alle Giornate della Geografia (Padova, 2018) sono disponibili a questo link, per il quale sono possibili ulteriori aggiornamenti. Il “Manifesto per una Public Geography” è visibile QUI, da dove è anche possibile formulare e condividere osservazioni e commenti.
  • Preghiamo soci e socie di verificare se si è provveduto al versamento della quota sociale e, nel caso di dimenticanza nel 2018, farlo appena possibile: sarebbe di estrema importanza per le attività dell’Associazione. Per la visibilità di tutta la disciplina e delle varie attività realizzate contiamo sull’aiuto di tutte e tutti per la diffusione e il collegamento diretto con gli strumenti di Social media.

Eventi e informazioni

Nuovo Consiglio Centrale dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia

Nuovo Consiglio Centrale dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
L’AIIG informa che “Il 5 ottobre 2018 presso i locali dell’Hotel Meridiano di Termoli, sede del 61° Convegno nazionale AIIG, si è insediato il seggio elettorale per il rinnovo del Consiglio Centrale dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Riccardo Morri ha raggiunto il maggior numero di voti espressi. Risultano eletti (in ordine alfabetico): Carlo Brusa, Alessio Consoli, Giovanni Donadelli, Dino Gavinelli, …

Convegno “Time in Space” (Pisa, 26-28 giugno 2019) e call for abstract

Il comitato organizzatore del Convegno Time in Space. rende noto l’indirizzo della pagina web dell’iniziativa: http://timeinspace2019.cfs.unipi.it/ Una breve descrizione degli intenti del Convegno dalla pagina web (dove si trova anche il form per presentare un abstract): “The event, organized by the Universtià di Pisa, Universidade de Brasilia and the University of Lancaster is open to researchers interested in the field of …

Montepulciano, 20/10/2018: “Il turismo di domani a Montepulciano e nella Valdichiana Senese tra sostenibilità, innovazione, specializzazione ed integrazione dell’offerta e dei territori”

Da Emilia Sarno perviene l’invito-programma per l’incontro Il turismo di domani a Montepulciano e nella Valdichiana Senese tra sostenibilità, innovazione, specializzazione ed integrazione dell’offerta e dei territori che si terrà il 20 ottobre 2018 a Montepulciano. Di seguito l’invito-programma, scaricabile QUI.

Programma definitivo delle “Giornate del Turismo” (Milano, 22-23 ottobre 2018)

Francesco Adamo comunica il programma definitivo delle “Giornate del Turismo” che si svolgeranno a Milano il 22 e 23 ottobre 2018 (un click QUI per il precedente post). Il PDF che segue è scaricabile QUI. In fondo si trovano informazioni logistiche e cena sociale. HOTEL ARCIMBOLDI applicata la tariffa di 80 € camera doppia uso singola Viale Sarca, 336 Milano …

Video del Convegno “Borgate romane”

Cliccando sulle voci in giallo che compaiono nel programma riportato di seguito è possibile visualizzare i video degli interventi del Convegno Borgate romane  svoltosi a Siena il 9 e 10 ottobre 2018 (QUI il post precedente). I video dovrebbero essere disponibili (almeno) per alcuni giorni*. Per scaricare il PDF con i link cliccabili correlati ai video clicca QUI. Martedì 9 …

Call for scientific and non-academic reviewers (per “Pathways towards Sustainable Urban Development in Africa”)

Maria Paradiso comunica per la diffusione il seguente messaggio di Nora Papp, International Science Council (ISC): Call for scientific and non-academic reviewers. Deadline: 12 November 2018 Dear all, Following the call for pre-proposals on Pathways towards Sustainable Urban Development in Africa, applications are now open for scientists and non-academic experts to help in reviewing full proposals. To ensure that science can effectively contribute to sustainable urban …
testata-eventi-e-info_3
Clicca sul titolo in verde per più informazioni
18 e 19 ottobre 2018
Convegno sul tema sport e turismo a cura del gruppo di ricerca su “Geografia e sport”
20 ottobre 2018
Montepulciano: “Il turismo di domani a Montepulciano e nella Valdichiana Senese tra sostenibilità, innovazione, specializzazione ed integrazione dell’offerta e dei territori”
24-26 ottobre 2018
XIX Convegno di Geografia rurale dell’Associazione dei Geografi Spagnoli (AGE) “COLORURAL 2018”
26-27 ottobre 2018
Pistoia, Convegno sui Borghi abbandonati
Consulta anche il CALENDARIO (cliccando qui)

Grazie per il tuo utilizzo di questo servizio A.Ge.I.!

Qualche indicazione operativa per massimizzarne l’efficacia:
  • Per richiedere l’inserimento di un evento in questa Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario. Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se ritenute di interesse per la Newsletter, inserite per l’invio che avverrà il lunedì successivo alle ore 9. Eventuali richieste pervenute oltre il termine (tra il venerdì e la domenica) saranno inserite – ove superino il vaglio – nella Newsletter del secondo lunedì successivo alla ricezione.
  • Ogni evento/informazione (in via sperimentale è possibile segnalare anche volumi open accessha un suo specifico link, che può essere raggiunto con un click sul pulsante “Continua a leggere”. Se desideri contribuire alla diffusione degli eventi, puoi inoltrare questa newsletter oppure inviare a chi credi interessata/o il solo link dell’iniziativa preferita.
  • Il calendario non ha solo la funzione di riportare gli inviti, ma anche di evitare, per quanto possibile, potenziali sovrapposizioni. Per questo chi organizza eventi di interesse geografico è invitato a segnalare con il massimo anticipo le date appena sono ragionevolmente certe (possibilmente evitando sovrapposizioni con iniziative già inserite), con il relativo titolo e sintesi, anche se provvisori. La Segreteria provvederà ad inserirle al più presto nel Calendario, anche se solo successivamente sarà disponibile la locandina o il programma con tutte le informazioni per l’inserimento in Newsletter.
  • Il calendario – per chi ha un account Google, o di un Ateneo il cui servizio è gestito da Google – consente facilmente di importare degli eventi sul proprio calendario personale, inserendo per esempio dei promemoria e altre personalizzazioni.
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizioneall’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582).

A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani

Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi
facebook twitter custom
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter.
Ti potrebbero interessare:
tondo-notte_2
tondo-padova
Vedi il Calendario
Vedi la Lista eventi
Info dal Comitato direttivo
testata1900