[A.Ge.I.] Newsletter


cropped-agei-1.png

Newsletter A.Ge.I.

Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione

Si ricorda che le iniziative vengono inoltre inserite nel servizio di Calendario del sito A.Ge.I.
Si prega di tenere conto delle indicazioni operative riportate al termine di questo messaggio.
Dall’A.Ge.I.:

Eventi e informazioni

Università di Trento: bando per un posto di RTD-B, M-GGR/02

Grazie a Elena Dai Prà diffondiamo l’informazione di un bando dell’ Università degli Studi di Trento per un posto di Ricercatore a Tempo Determinato di Tipo B in Geografia economico-politica (Settore Scientifico/Disciplinare M-GGR/02) L’iscrizione al bando dovrà essere completata entro le ore 13.00 del giorno 5 luglio 2018, tramite la procedura di compilazione e presentazione della domanda per via telematica a …

Esami abilitanti alla professione di Agrotecnico ed Agrotecnico laureato. Anno 2018

Il 25 giugno p.v. è il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione agli esami abilitanti per la professione di Agrotecnico ed Agrotecnico laureato. Grazie all’impegno dell’AIIG, dell’AGEI e delle Coordinatrici e Coordinatori dei Corsi di laurea in “Geografia” ed in “Scienze Geografiche” sarà accettata – come equipollenza – anche la domanda di laureate e laureati in queste classi di laurea …

Proroga call ASITA

Elena Dai Prà segnala la proroga della scadenza della call for paper ASITA, ora il 20 giugno p.v. QUI per la precedente comunicazione e relativi link.

Le geografe e i geografi nelle università italiane

Il file di seguito allegato, redatto a cura di Rosario Sommella, riporta l’elenco dei geografi (macrosettore 11/B) rilevati dal Miur nelle diverse sedi universitarie italiane, riportati in ordine alfabetico per Regione, Città, Università, Dipartimento, Ssd, Qualifica (PO: prof. ordinario; PA: prof. associato; R: ricercatore a tempo indeterminato; RTDb: ricercatore a tempo determinato di tipo b; RTDa: ricercatore a tempo determinato …

testata-eventi-e-info_3

18 giugno 2018
Firenze: Myanmar heritage in transformation: geographical and cultural perspectives

20 giugno 2018
(deadline) Invito a presentare contributi: Geospatial Data, Artificial Intelligence and Development

(deadline) Conferenza ASITA

21 giugno 2018
Venezia e Comelico (BL): Convegno PRODUCTIVE MOUNTAINS. LANDSCAPES, ACTORS, FLOWS, PERSPECTIVES (Rete Montagna e Università Iuav di Venezia 2018) (21-23 giugno)

25 giugno 2018
(scadenza) Esami abilitanti alla professione di Agrotecnico ed Agrotecnico laureato. Anno 2018

26 giugno 2018
Selezione per l’accesso al 34° ciclo del Corso di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici (Università di Padova, Venezia Ca’ Foscari e Verona)

28-29 giugno 2018
International Workshop “SPA 2018 Sustainability Performance Assessment” (fino al 30 giugno)

Parigi: Pour une nouvelle problématique des territoires ?

Consulta anche il Calendario

Grazie per il tuo utilizzo di questo servizio A.Ge.I.!

Qualche indicazione operativa per massimizzarne l’efficacia:
  • Per richiedere l’inserimento di un evento in questa Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario. Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se ritenute di interesse per la Newsletter, inserite per l’invio che avverrà il lunedì successivo alle ore 9. Eventuali richieste pervenute oltre il termine (tra il venerdì e la domenica) saranno inserite – ove superino il vaglio – nella Newsletter del secondo lunedì successivo alla ricezione.
  • Ogni evento/informazione (in via sperimentale è possibile segnalare anche volumi open access) ha un suo specifico link, che può essere raggiunto con un click sul pulsante “Continua a leggere”. Se desideri contribuire alla diffusione degli eventi, puoi inoltrare questa newsletter oppure inviare a chi credi interessata/o il solo link dell’iniziativa preferita.
  • Il calendario non ha solo la funzione di riportare gli inviti, ma anche di evitare, per quanto possibile, potenziali sovrapposizioni. Per questo chi organizza eventi di interesse geografico è invitato a segnalare con il massimo anticipo le date appena sono ragionevolmente certe (possibilmente evitando sovrapposizioni con iniziative già inserite), con il relativo titolo e sintesi, anche se provvisori. La Segreteria provvederà ad inserirle al più presto nel Calendario, anche se solo successivamente sarà disponibile la locandina o il programma con tutte le informazioni per l’inserimento in Newsletter.
  • Il calendario – per chi ha un account Google, o di un Ateneo il cui servizio è gestito da Google – consente facilmente di importare degli eventi sul proprio calendario personale, inserendo per esempio dei promemoria e altre personalizzazioni.
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582).

A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani

Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi


facebook


twitter


custom

Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter.
Ti potrebbero interessare:

Vedi il Calendario

Vedi la Lista eventi