testata1900

agei

Newsletter A.Ge.I.
Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione

Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio con uno specifico oggetto, diverso da quello di trasmissione della Newsletter.
facebook twitter custom instagram youtube

Dall’A.Ge.I.:

  • XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO Mercoledì 8 settembre 2021 si apre il XXXIII Congresso Geografico Italiano. Ogni informazione è disponibile nel sito dedicato, QUI.
  • CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI DEL 10/9/2021 Lettera del Presidente, Andrea Riggio (vedi QUI).
  • PROSSIME ELEZIONI A.Ge.I., CONSILIATURA 2021-2024 Lettera del Presidente, Andrea Riggio (trasmessa via email il 18/7/2021), relativa alle prossime elezioni A.Ge.I. (vedi QUI).
  • PROSSIME ELEZIONI A.Ge.I., CONSILIATURA 2021-2024 Programma di consiliatura e proposta di Comitato direttivo A.Ge.I., trasmessi da Elena dell’Agnese (QUI).
  • METODOLOGIA SEGUITA PER L’INVIO DEI MATERIALI ELETTORALI Può essere di interesse di socie e soci A.Ge.I. un cenno sulla metodologia seguita per l’invio dei materiali elettorali. Il Presidente A.Ge.I., con mail del 7 luglio (riportata successivamente sul sito A.Ge.I e in diverse Newsletter), pregava coloro che desiderassero ricevere i materiali elettorali ad un indirizzo particolare di indicarlo tramite un form appositamente realizzato. Il form è stato mantenuto attivo oltre la deadline inizialmente comunicata e, per questa via, sono giunte 127 risposte. A coloro che non hanno dato seguito a questa richiesta e che avevano regolarizzato almeno la quota sociale 2020 (per considerare valido il voto farà poi fede, il giorno delle elezioni, l’avvenuto versamento della quota 2021) si è provveduto, come era riportato nel form stesso, a trasmettere il materiale allo stesso indirizzo cui ricevevano le edizioni cartacee di Geotema; qualora questo indirizzo non fosse stato disponibile, si è utilizzato quello privato; se neppure questo fosse stato disponibile si è utilizzato quello della sede di lavoro.
  • COMMISSIONE ASN 2021 PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/B1 Si veda QUI.
  • DAL SEGRETARIO UN “PROMEMORIA” SUL FUNZIONAMENTO DEL SITO, DELLA NEWSLETTER E DELLA COMUNICAZIONE A.Ge.I. Si può consultare QUI un testo condiviso dal Segretario A.Ge.I., relativo al funzionamento della Newsletter e del sito web dell’Associazione.
  • GIORNATE SOGEI SULLA VALUTAZIONE (22-23/6/2021) – A valle di una discussione sul problema della valutazione avviata in seno al Comitato A.Ge.I., il SOGEI ha deciso di organizzare una discussione pubblica del tema. I video dell’incontro sono QUI.
  • EQUILIBRI PRECARI. LA PRIMA INDAGINE AGEI SUL PRECARIATO ACCADEMICO IN GEOGRAFIA (24/5/2021) – Si è svolto lunedì 24 maggio 2021 l’incontro dedicato al precariato accademico all’interno del macrosettore disciplinare di Geografia (un click QUI per rivederlo e consultare il materiale utilizzato – sarà progressivamente aggiornato).
  • VIII CONGRESSO INTERNAZIONALE EUGEO (Praga) – Dal 28 giugno al 1 luglio 2021 si è svolto a Praga l’VIII Congresso EUGEO. Si è trattato di una occasione che ha avuto un rilievo in qualche modo “storico”, trattandosi del primo Congresso Geografico Internazionale europeo che, dall’avvio della pandemia covid-19, si è svolto (anche) “in presenza”. Delle quasi 400 iscrizioni, si stima che circa un terzo siano abbiano portato il loro contributo scientifico direttamente a Praga. Il responsabile dell’organizzazione, nella plenary finale, ha ringraziato e si è complimentato con le/i geograf* italian*, che sono risultat* la prima componente in assoluto per provenienza. Il Congresso ha dimostrato una eccellente organizzazione e, tramite una piattaforma dedicata, consentiva in tempo reale di seguire le relazioni in qualsiasi aula, commentarle ed inviare messaggi a chi presentava la ricerca. Tutte queste possibilità permangono – per chi avesse effettuato l’iscrizione – fino al 15 luglio all’indirizzo: https://www.eugeo2021.eu. Anche chi non fosse iscritt* potrà consultare il programma e il book of abstract. L’Assemblea Generale, recependo l’indicazione dell’Executive Committee, ha deciso che il Congresso EUGEO 2023 si terrà a Barcellona.
  • SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE A.Ge.I. 2021 – Fai click QUI per vedere l’invito a partecipare alla Scuola di Alta Formazione A.Ge.I. 2021.
  • CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2021 – Il Presidente e il Tesoriere hanno trasmesso a socie e soci un messaggio per la Campagna Associativa 2021, che può essere consultato QUI.
  • PER NUOVE ADESIONI: Se non si fosse ancora socie o soci dell’A.Ge.I. e si desiderasse aderire (non è obbligatorio per ricevere la Newsletter!), consultare le indicazioni riportate in QUESTO LINK.
ANTIPLAGIO
GEOTEMA
ATTI XXXII CGI
QUOTA SOCIALE
PERCORSI FORMATIVI
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I.
Banner Congresso Geografico Programma
banner eugeo 2021 praga
GeoNight banner orizzontale monocromatico
equilibri precari

Eventi e informazioni

XXXIII Congresso Geografico Italiano (Padova). Da mercoledì 8 settembre 2021

XXXIII Congresso Geografico Italiano (Padova). Da mercoledì 8 settembre 2021
Finalmente è arrivato il momento di incontrarci nel XXXIII Congresso Geografico Italiano, da mercoledì 8 ottobre! Per ogni informazione, un click sull’immagine che segue. Grazie ad uno streaming organizzato dalla sede di Padova via Facebook, saranno aperti a tutte e tutti, anche a chi non è iscritt*, alcuni importanti momenti del Congresso.

Indirizzo telematico per l’Assemblea Generale dei soci del 10/9/2021

Indirizzo telematico per l'Assemblea Generale dei soci del 10/9/2021
Grazie a Marina Bertoncin e alle organizzatrici e organizzatori padovani si condivide il link per l’Assemblea Generale dei soci del 10/9/2021 che si terrà come da convocazione (vedi QUI) a questo indirizzo telematico: https://us02web.zoom.us/j/83834649868 – ID: 838 3464 9868 Si ricorda che possono partecipare all’Assemblea le socie ed i soci in regola con la quota sociale 2021.

Roma, 7-21/9/2021: XII Edizione del Festival della Letteratura di Viaggio

Roma, 7-21/9/2021: XII Edizione del Festival della Letteratura di Viaggio
Claudio Cerreti, Presidente della Società Geografica Italiana, informa in merito alla XII Edizione del Festival della Letteratura di Viaggio che si terrà a Roma dal 7 al 21 settembre 2021 Ecco quanto pervenuto (il testo è a firma di Rossella Belluso, Segretario Generale SGI, ed è stato trasmesso a socie e soci della Società): “Gentili Consocie ed Egregi Consoci, è …

15/9/2021: Festival Drones 4 Good

Massimo De Marchi comunica che il 15 settembre si terrà il Festival Drones 4 Good Ecco quanto pervenuto: “Mercoledì 15 settembre 2021 si svolgerà la IV edizione del Festival Drones for Good, in modalità completamente online, Il Festival vuole promuovere e diffondere l’uso delle nuove tecnologie geografiche come droni (APR), mobileGPS, GIS per la ricerca scientifica e di stimolare percorsi di cittadinanza …

"Geographies of the law. Inquiries into the space-law tangle", Torino, 13-14 Dicembre 2021

"Geographies of the law. Inquiries into the space-law tangle", Torino, 13-14 Dicembre 2021
Francesco Chiodelli informa del convegno internazionale “Geographies of the law. Inquiries into the space-law tangle” che si terrà a Torino dal 13-14 Dicembre 2021, sperabilmente in presenza. La scadenza per l’invio delle proposte è il 25 settembre 2021 Dettagli call for proposals, insieme ad altre informazioni sul convegno, sono reperibili al seguente link: https://bit.ly/geo-law-CALL2

Mapping the epidemic: a systemic geography of covid-19 in Italy

Alessandra Ghisalberti comunica che all’indirizzo https://www.sciencedirect.com/bookseries/modern-cartography-series/vol/9/suppl/C è possibile accedere liberamente ad una parte del contenuto del volume Mapping the epidemic: a systemic geography of covid-19 in Italy (E. Casti, con F. Adobati e I. Negri, Cambridge-MA, Elsevier, 2021), appena pubblicato.

Cremona, 26-28/9/2022: Turismo musicale: storia, geografia e formazione

Raffaela Gabriella Rizzo e Guido Lucarno comunicano le informazioni relative al Convegno Internazionale Turismo musicale: storia, geografia e formazione Ecco quanto pervenuto: “la seconda edizione del CONVEGNO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE TURISMO MUSICALE: STORIA, GEOGRAFIA E FORMAZIONE si terrà a Cremona il 26, 27 (ed eventualmente 28) settembre 2022. L’evento è organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e rappresenta il …

Lo Squaderno – Climate Turn

Anna Casaglia trasmette la call for paper per un numero monografico de Lo Squaderno, curato da lei e da Cristina Mattiucci, dal titolo Climate Turn Ecco quanto pervenuto: “Climate turn Edited by Anna Casaglia and Cristina Mattiucci This issue of lo Squaderno invites to explore the urban question through the lens of the climate crisis, emerging as a key element to understand the manifold nexuses existing …
testata-eventi-e-info_3
Clicca sul titolo in verde per più informazioni.
NB: l’A.Ge.I. non è responsabile per eventuali variazioni, non comunicate tempestivamente all’Associazione, delle informazioni pervenute e a suo tempo pubblicate nel sito A.Ge.I. e inserite nel calendario.

 

8-10 Settembre 2021
10 Settembre 2021
11-13 Settembre 2021
14-17 Settembre 2021
15 Settembre 2021
17 Settembre 2021
——————————————————————————————————–
Consulta anche il CALENDARIO (cliccando qui)
——————————————————————————————————–

Partecipa e condividi le informazioni!

Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo, Arturo Gallia e Sara Nocco a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del …
Continua a leggere [riferimenti a Instagram, video, Gruppi, ed altro]

Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.

NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se …
Continua a leggere [indicazioni per segnalare eventi, inserire in calendario e altro]
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582).

A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani

Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi
facebook twitter custom instagram youtube
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter.
Ti potrebbero interessare anche:

Notte Internazionale della Geografia 2021

GeoNight banner orizzontale monocromatico

Giornate della Geografia 2019
Giornate geografia 2019 (1)
Quarantennale A.Ge.I.
2019-01-04 13.04.03

Giornate della Geografia 2018
image001
Notte Europea della Geografia
Edizione 2020 (poi non realizzata a causa del covid-19)
La-notte-della-geografia_banner_ufficiale2019_link_2
La-notte-della-geografia_banner_ufficiale4

Vedi il Calendario

Vedi la Lista eventi

testata1900
Un cordiale saluto,
firma-agei_3
Geografo
Università per Stranieri di Siena
———-
Segretario dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.)
EUGEO Secretary General
www.ageiweb.it
www.eugeo.eu