testata1900

agei

Newsletter A.Ge.I.
Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione

Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio con uno specifico oggetto, diverso da quello di trasmissione della Newsletter.
facebook twitter custom instagram youtube

Dall’A.Ge.I.:

  • ATLANTE COVID-19. GEOGRAFIE DEL CONTAGIO IN ITALIA L’A.Ge.I., in collaborazione con la Rete LabGeoNet, presenterà, venerdì 30 Aprile i risultati del Progetto Atlante Covid-19. Si tratta dell’atlante dal titolo ATLANTE COVID-19. GEOGRAFIE DEL CONTAGIO IN ITALIA, a cura di Emanuela Casti e Andrea Riggio. Alla ricerca collaborativa hanno partecipato 24 laboratori geografici universitari della Rete LabGeoNet. Continua QUI.
  • XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO La call for paper del Congresso è aperta. Consulta il sito dedicato a questo link.
  • NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA Venerdì 9 aprile 2021 si è svolta la Notte Internazionale della Geografia, con moltissimi eventi. Tra questi, un numero molto significativo è stato organizzato da colleghe e colleghi italian*. Sul sito www.geonight.net sono indicati tutti gli eventi proposti e verranno raccolti i video di molte delle iniziative.
  • CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2021 – Il Presidente e il Tesoriere hanno trasmesso a socie e soci un messaggio per la Campagna Associativa 2021, che può essere consultato QUI.
  • PER NUOVE ADESIONI: Se non si fosse ancora socie o soci dell’A.Ge.I. e si desiderasse aderire (non è obbligatorio per ricevere la Newsletter!), consultare le indicazioni riportate in QUESTO LINK.
ANTIPLAGIO
GEOTEMA
ATTI XXXII CGI
QUOTA SOCIALE
PERCORSI FORMATIVI
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I.
551x259_2
banner eugeo 2021 praga
GeoNight banner orizzontale monocromatico

Eventi e informazioni

30/4/2021: Presentazione dell’ "Atlante Covid-19. Geografie del contagio in Italia"

Messaggio del Presidente A.Ge.I., Andrea Riggio: L’A.Ge.I., in collaborazione con la Rete LabGeoNet presenterà, venerdì 30 Aprile, a partire dalle ore 9,30, i risultati del Progetto Atlante Covid-19. Si tratta dell’atlante dal titolo ATLANTE COVID-19. GEOGRAFIE DEL CONTAGIO IN ITALIA a cura di Emanuela Casti e Andrea Riggio Alla ricerca collaborativa hanno partecipato 24 laboratori geografici universitari della Rete LabGeoNet. …

ANVUR: 6/4/2021 – Elenchi di riviste scientifiche e di classe A

ANVUR: 6/4/2021 - Elenchi di riviste scientifiche e di classe A
L’ANVUR ha pubblicato il 6 aprile 2021 la revisione degli Elenchi di riviste scientifiche e di classe A Si consiglia di fare riferimento alla fonte originaria, che si trova a QUESTO LINK; per praticità di lettura e consultazione, si riportano di seguito i files così come scaricati in data 11 aprile 2021 alle ore 20.50. Nello stesso link alla fonte …

Bando per il XXXVII ciclo di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici (Padova e Venezia)

Bando per il XXXVII ciclo di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici (Padova e Venezia)
Andrea Pase e Tania Rossetto informano dell’usicta del bando per il XXXVII ciclo di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici (Padova e Venezia) Qui il messaggio pervenuto: “Il dottorato padovano e veneziano, che ha un indirizzo in Studi geografici, prevede una durata del corso (e delle relative borse) di quattro anni, così da consentire un più approfondito e …

12-14/4/2021 – Remediated Maps. Transmedial Approaches to Cartographic Imagination

Marco Maggioli invia il programma del Convegno online Remediated Maps. Transmedial Approaches to Cartographic Imagination Il PDF è sfogliabile di seguito e scaricabile QUI

12/4/2021 – Seminario "Ports, Deportation and the Uneasy Politics of Human Trafficking"

Egidio Dansero segnala il seminario “Ports, Deportation and the Uneasy Politics of Human Trafficking” che si svolgerà lunedì 12 aprile 2021 a cura di Sallie Yea, geografa australiana, in visita (da remoto…) all’Università di Torino, corso di laurea in Area & Global Studies for International Cooperation. Nella locandina qui sotto più informazioni. Il pdf è scaricabile QUI.

Ciclo di seminari – DISTant Talks: PhDs behind the scenes

Egidio Dansero informa del ciclo di seminari DISTant Talks: PhDs behind the scenes organizzati dai dottorandi in Urban and Regional Development (Interateneo Politecnico e Università di Torino). Tutte le informazioni e il programma sono nella locandina, sfogliabile in questa pagina e scaricabile QUI.

V seminario permanente Etnografie del Contemporaneo – "Donne, corpi, territori"

Francesca Sabatini informa dell’avvio del V seminario permanente Etnografie del Contemporaneo incentrato quest’anno sul tema “Donne, corpi, territori” che, come indicato nel messaggio pervenuto, è “organizzato dal Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino in collaborazione con il Centro Zabut, Non una di meno – Palermo, la Fondazione Ignazio Buttitta, l’Università degli Studi di Palermo – Dottorato di ricerca in Scienza della Cultura e …

Seminari “Attualità, territorio e ricerca geografica”

Si segnala, grazie a Giuseppe Muti, una serie di seminari dal titolo “Attualità, territorio e ricerca geografica” organizzati dal corso di Geografia e dal corso di laurea in “Storia e storie del mondo contemporaneo”, in collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (A.I.I.G. sezione di Varese). Tutte le informazioni nel PDF che segue, scaricabile QUI.

Eventi italiani nell’ambito della Notte internazionale della Geografia – GeoNight 2021: 9 aprile

Eventi italiani nell'ambito della Notte internazionale della Geografia - GeoNight 2021: 9 aprile
In ordine puramente casuale, ecco gli eventi italiani nell’ambito della Notte internazionale della Geografia – GeoNight 2021: 9 aprile Con un click sui titoli si aprirà la relativa pagina di approfondimento. Un click sulla carta porta alla rappresentazione cartografica globale dell’evento. Il sito internazionale della GeoNight, quest’anno a cura di Sara Carallo, Arturo Gallia, Sara Nocco e Massimiliano Tabusi, è …
testata-eventi-e-info_3
Clicca sul titolo in verde per più informazioni.
NB: l’A.Ge.I. non è responsabile per eventuali variazioni, non comunicate tempestivamente all’Associazione, delle informazioni pervenute e a suo tempo pubblicate nel sito A.Ge.I. e inserite nel calendario.
12-14 Aprile 2021
12 Aprile 2021
14 Aprile 2021
16 Aprile 2021
21 Aprile 2021
23 Aprile 2021
——————————————————————————————————–
Consulta anche il CALENDARIO (cliccando qui)
——————————————————————————————————–

Partecipa e condividi le informazioni!

Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del …
Continua a leggere [riferimenti a Instagram, video, Gruppi, ed altro]

Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.

NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se …
Continua a leggere [indicazioni per segnalare eventi, inserire in calendario e altro]
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582).

A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani

Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi
facebook twitter custom instagram youtube
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter.
Ti potrebbero interessare anche:

Notte Europea della Geografia 2020

Giornate della Geografia 2019
Giornate geografia 2019 (1)
Quarantennale A.Ge.I.
2019-01-04 13.04.03

Giornate della Geografia 2018
image001
Notte Europea della Geografia
La-notte-della-geografia_banner_ufficiale2019_link_2
La-notte-della-geografia_banner_ufficiale4

Vedi il Calendario

Vedi la Lista eventi

testata1900
Un cordiale saluto,
firma-agei_3
Geografo
Università per Stranieri di Siena
———-
Segretario dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.)
EUGEO Secretary General
www.ageiweb.it
www.eugeo.eu
www.rete29aprile.it