testata1900

agei

Newsletter A.Ge.I.
Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione

Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio con uno specifico oggetto, diverso da quello di trasmissione della Newsletter.
facebook twitter custom instagram youtube

Dall’A.Ge.I.:

  • NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA Superata la scadenza per presentare proposte, è ora disponibile attraverso il sito www.geonight.net la carta con tutti gli eventi (continua QUI).
  • CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2021 – Il Presidente e il Tesoriere hanno trasmesso a socie e soci un messaggio per la Campagna Associativa 2021, che può essere consultato QUI.
  • XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO: CIRCOLARE INFORMATIVA Il Comitato Scientifico del XXXIII Congresso Geografico Italiano, che si terrà a Padova tra l’8-12 settembre 2021, invia la prima circolare informativa: vedi QUI. Sono imminenti nouve comunicazioni.
  • PER NUOVE ADESIONI: Se non si fosse ancora socie o soci dell’A.Ge.I. e si desiderasse aderire (non è obbligatorio per ricevere la Newsletter!), consultare le indicazioni riportate in QUESTO LINK.
ANTIPLAGIO
GEOTEMA
ATTI XXXII CGI
QUOTA SOCIALE
PERCORSI FORMATIVI
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I.
GeoNight banner orizzontale monocromatico
banner Congresso551x259
banner eugeo 2021 praga

Eventi e informazioni

GeoNight: definiti gli eventi per il 9 aprile 2021

GeoNight: definiti gli eventi per il 9 aprile 2021
Superata la scadenza per presentare proposte, è ora disponibile attraverso il sito www.geonight.net la carta con tutti gli eventi (un click sull’immagine qui sotto, e poi un nuovo click sulla immagine proposta nel sito internazionale per visualizzarla in modo interattivo). La partecipazione italiana è, come del resto nelle precedenti edizioni, generosa, diffusa e tendenzialmente di rilevante qualità. L’impegno italiano, sia …

10-11/6/2021: Geografia e cibo – Giornate di studi della Società di Studi Geografici

Egidio Dansero, Presidente della Società di Studi Geografici, informa delle Giornate di studi della Società di Studi Geografici: Geografia e cibo Di seguito quanto pervenuto: “Il Consiglio della SSG ha deciso di affiancare alla ormai consolidata “Giornata di studio Oltre la globalizzazione”, appuntamento annuale che vedrà nel dicembre 2021 la XI edizione, un secondo momento di incontro nella tarda primavera, …

Premio “Saperi per la legalità: Giovanni Falcone”

Immagine tratta dal sito web della Fondazione Falcone
Da una comunicazione della CRUI si apprende l’istituzione di premi intitolati “Saperi per la legalità: Giovanni Falcone” Le candidature devono essere presentate via PEC entro il 12 aprile 2021. Di seguito quanto pervenuto: “Otto tesi di laurea magistrale e di dottorato, intitolate alla memoria del giudice Giovanni Falcone, riceveranno ogni anno un premio istituito grazie al “Protocollo d’intesa sulla sensibilizzazione …

VQR 2015-19: posticipo data per indicazione dei prodotti attesi a livello di Dipartimento o struttura assimilata

L’ANVUR informa l’8 marzo che “la data per l’indicazione dei prodotti attesi a livello di Dipartimento o struttura assimilata è posticipata al 9 aprile 2021”. Si tratta, comunque, della scadenza ultima per le strutture nel loro complesso; le scadenze interne ai dipartimenti restano valide. QUI per l’indicazione sul sito ANVUR.

Summer school "Politics Ontologies Ecologies"

Summer school "Politics Ontologies Ecologies"
Salvo Torre informa della seconda edizione della summer school Politics Ontologies Ecologies (on-line dal 5 al 9 luglio 2021). Ecco quanto pervenuto: “Si terrà on-line dal 5 al 9 luglio la seconda edizione della summer school Politics Ontologies Ecologies. Nei cinque giorni della scuola si discuterà delle problematiche affrontate dall’ecologia politica e delle nuove proposte di ricerca che emergono dal dibattito …

16/3/2021: Conférence-débat avec Rachele Borghi

16/3/2021: Conférence-débat avec Rachele Borghi
martedì 16 marzo 2021 si terrà online via Zoom l’incontro Conférence-débat avec Rachele Borghi organizzato dal Master “Affaires Européennes de Sorbonne Université” in collaborazione con le Éditions Daronnes. Si riporta quanto indicato nella pagina Facebook (QUI): “Le Master Affaires Européennes de Sorbonne Université, en collaboration avec les Éditions Daronnes, a le plaisir de vous inviter à sa prochaine conférence le 16 mars …

Corso di educazione geografica alla salute "In-forma COVID"

Cristiano Pesaresi dà notizia del corso di educazione geografica alla salute “In-forma COVID” organizzato dall’AIIG sez. di Roma e dal Corso di laurea in Scienze geografiche per l’ambiente e la salute della Sapienza. Ecco quanto pervenuto: “Il corso, organizzato dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) – Sezione di Roma e dal Corso di laurea in Scienze geografiche per l’ambiente e …

Ferrovie Dello Stato Italiane ricerca n. 2 Cartografo/Topografo da inserire presso Italferr S.p.A.

Daniele Mezzapelle segnala che Ferrovie Dello Stato Italiane ricerca n. 2 Cartografo/Topografo da inserire presso Italferr S.p.A. Per tutte le informazioni e i requisiti richiesti (diploma da Geometra, tra gli altri) seguire QUESTO LINK. La scadenza è il 16 marzo 2021.
testata-eventi-e-info_3
Clicca sul titolo in verde per più informazioni.
NB: l’A.Ge.I. non è responsabile per eventuali variazioni, non comunicate tempestivamente all’Associazione, delle informazioni pervenute e a suo tempo pubblicate nel sito A.Ge.I. e inserite nel calendario.
15-16 Marzo 2021
15 Marzo 2021
16 Marzo 2021
17 Marzo 2021
19 Marzo 2021
23 Marzo 2021
25 Marzo 2021
——————————————————————————————————–
Consulta anche il CALENDARIO (cliccando qui)
——————————————————————————————————–

Partecipa e condividi le informazioni!

Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del …
Continua a leggere [riferimenti a Instagram, video, Gruppi, ed altro]

Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.

NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se …
Continua a leggere [indicazioni per segnalare eventi, inserire in calendario e altro]
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582).

A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani

Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi
facebook twitter custom instagram youtube
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter.
Ti potrebbero interessare anche:

Notte Europea della Geografia 2020

Giornate della Geografia 2019
Giornate geografia 2019 (1)
Quarantennale A.Ge.I.
2019-01-04 13.04.03

Giornate della Geografia 2018
image001
Notte Europea della Geografia
La-notte-della-geografia_banner_ufficiale2019_link_2
La-notte-della-geografia_banner_ufficiale4

Vedi il Calendario

Vedi la Lista eventi

testata1900
Un cordiale saluto,
firma-agei_3
Geografo
Università per Stranieri di Siena
———-
Segretario dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.)
EUGEO Secretary General
www.ageiweb.it
www.eugeo.eu
www.rete29aprile.it