A cura della Segreteria
testata1900
Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio)
agei
Newsletter A.Ge.I.
Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione
Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio con uno specifico oggetto, diverso da quello di trasmissione della Newsletter.
facebook twitter custom instagram youtube

Dall’A.Ge.I.:

  • NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA Il Presidente dell’A.Ge.I., Andrea Riggio, in sintonia con le/i Presidenti dei sodalizi geografici che compongono il coordinamento SOGEI, formula un invito a proporre iniziative per la prossima Notte Internazionale della Geografia (venerdì 9 aprile 2021). Continua a leggere QUI.
  • ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CUN, AREA 11 – Si sono concluse le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti CUN 2021. Per l’Area 11 sono stat* elett*: Cristiano Giorda (304 voti, II fascia); Fulvio Conti (246 voti, I fascia); Giovanna Guerzoni (216 voti, ricercatori). Continua a leggere QUI.
  • VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO DIRETTIVO DEL 20 NOVEMBRE 2020Il verbale della riunione del Comitato direttivo dell’A.Ge.I. del 20 novembre 2020, come approvato nella riunione del 5 febbraio 2021, è disponibile QUI.
  • CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2021 – Il Presidente e il Tesoriere hanno trasmesso a socie e soci un messaggio per la Campagna Associativa 2021, che può essere consultato QUI.
  • XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO: CIRCOLARE INFORMATIVA Il Comitato Scientifico del XXXIII Congresso Geografico Italiano, che si terrà a Padova tra l’8-12 settembre 2021, invia la prima circolare informativa: vedi QUI.
  • PER NUOVE ADESIONI: Se non si fosse ancora socie o soci dell’A.Ge.I. e si desiderasse aderire (non è obbligatorio per ricevere la Newsletter!), consultare le indicazioni riportate in QUESTO LINK.
ANTIPLAGIO
GEOTEMA
ATTI XXXII CGI
QUOTA SOCIALE
PERCORSI FORMATIVI
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I.
GeoNight banner orizzontale monocromatico
banner Congresso551x259
banner eugeo 2021 praga

Eventi e informazioni

Elezioni CUN 2021 – esito

L’esito delle elezioni CUN 2021 si trova nella fonte ufficiale a QUESTO LINK. Per semplicità di consultazione si riporta il PDF anche in fondo a questa pagina. Siamo davvero lieti di informare che Cristiano Giorda, geografo, è stato eletto rappresentante della seconda fascia con 304 voti. Per l’Area 11 Fulvio Conti è stato eletto rappresentante dei professori ordinari con 246 …

Il Congresso EUGEO 2021 si terrà in modalità "ibrida"

Il Congresso EUGEO 2021 si terrà in modalità "ibrida"
Gli organizzatori del Congresso EUGEO 2021 segnalano che esso si terrà in modalità “ibrida” Si riporta quanto appare nella pagina del sito del Congresso dedicata alle informazioni (QUI): “Going hybrid, with possibility of online participation Due to unpredictable situation around the coronavirus pandemic, the 8th EUGEO Congress is organized as a fully hybrid event, which means that participants can choose …

–> Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I. <–>

Anche se sono riportate in ogni singola edizione della Newsletter, appare utile ricordare le indicazioni operative per la segnalazione di informazioni o eventi per la Newsletter A.Ge.I. (un identico post si trova QUI). Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che …

27-28/5/2021: seminario "Social Mobility Goes on Holiday: Tourist Im|mobilities, Conflicts and Empowerment"

Federica Letizia Cavallo (con Chiara Rabbiosi e Antonio Paolo Russo) segnala il seminario Social Mobility Goes on Holiday: Tourist Im|mobilities, Conflicts and Empowerment che si terrà il 27 e 28 maggio 2021 nell’ambito dello dello Special Interest Group “Space, Place, Mobilities in Tourism” di ATLAS (Association for Tourism and Leisure Education and Research). Gli abstract sono accettati fino all’8 marzo 2021. …

Nasce l’Osservatorio Interdisciplinare Bioeconomia

Margherita Ciervo comunica la costituzione dell’ Osservatorio Interdisciplinare sulla Bioeconomia Si riporta di seguito il comunicato stampa e un documento esplicativo più ampio. Scarica QUI Scarica QUI

Fascicolo 2.2020 della rivista Documenti geografici

Pierluigi Magistri informa dell’uscita del fascicolo 2.2020 della rivista Documenti geografici accessibile liberamente da questo link: www.documentigeografici.it Nel messaggio viene riportato anche l’indice: ” ARTICOLI La fabrique du rond-point. Lieu improbable d’une politisation autonome Luc Gwiaździński, Bernard Floris L’emergenza Covid-19 e il riposizionamento del turismo nelle aree interne: prime riflessioni sull’Irpinia Angela Cresta Geografie della pandemia e capitalismo della sorveglianza: …

Invito a presentare contributi per la sessione: "Contaminated sites and environmental justice in Europe. Geography of a hazardous relationship" (Congresso EUGEO 2021)

Roberta Gemmiti invita a presentare contributi per la sessione dal titolo Contaminated sites and environmental justice in Europe. Geography of a hazardous relationship nell’ambito del Congresso EUGEO 2021 (Praga, 28 giugno – 1 luglio 2021). Come riportato nella email pervenuta, “La sessione intende raccogliere contributi che indagano il rapporto tra siti contaminati dal punto di vista ambientale e comunità residenti, …

10/2/21 – Online workshop – Education for Sustainable Development and the Climate Emergency: bending the curve for climate change

Elena dell’Agnese condivide l’informazione, ricevuta da Michael Meadows (Presidente IGU-UGI), relativa all’ Online workshop: Education for Sustainable Development and the Climate Emergency: bending the curve for climate change che si terrà il 10 febbraio 2020. Di seguito quanto riportato nella email: “Education has been recognized as a crucial element to counter climate change and is one of the priority areas …

Notte Internazionale della Geografia 2021: invito a proporre iniziative

Notte Internazionale della Geografia 2021: invito a proporre iniziative
Il Presidente dell’A.Ge.I., Andrea Riggio, in sintonia con le/i Presidenti dei sodalizi geografici che compongono il coordinamento SOGEI, formula un invito a proporre iniziative per la prossima Notte Internazionale della Geografia (venerdì 9 aprile 2021). Quest’anno l’intero evento internazionale – che potrebbe superare i confini europei – adotterà l’organizzazione sperimentata in Italia nelle scorse edizioni (2018, 2019, 2020), utilizzando …

Congresso EUGEO 2021: proroga della deadline per la call for paper

Congresso EUGEO 2021: proroga della deadline per la call for paper
Gli organizzatori del Congresso EUGEO 2021 (Praga, 28 giugno – 1 luglio 2021) informano della proroga della scadenza per la presentazione di proposte di intervento nelle sessioni previste per il Congresso. La nuova scadenza è il 15 febbraio 2021. Per inserire una proposta di intervento non è necessario preventivamente iscriversi al Congresso (sarà possibile iscriversi dopo aver ricevuto il responso …
testata-eventi-e-info_3
Clicca sul titolo in verde per più informazioni.
NB: l’A.Ge.I. non è responsabile per eventuali variazioni, non comunicate tempestivamente all’Associazione, delle informazioni pervenute e a suo tempo pubblicate nel sito A.Ge.I. e inserite nel calendario.
10 Febbraio 2021
15 Gennaio 2021
——————————————————————————————————–
Consulta anche il CALENDARIO (cliccando qui)
——————————————————————————————————–

Partecipa e condividi le informazioni!

Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del …
Continua a leggere [riferimenti a Instagram, video, Gruppi, ed altro]

Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.

NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se …
Continua a leggere [indicazioni per segnalare eventi, inserire in calendario e altro]
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582).

A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani

Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi
facebook twitter custom instagram youtube
www.ageiweb.it
per informazioni sulla newsletter o per cessarne la ricezione scrivere a tabusi@unistrasi.it;
per i singoli eventi rivolgersi ai relativi organizzatori
NB: non rispondere all’email con la quale ti viene recapitata la Newsletter; utilizza per il messaggio un nuovo oggetto
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter.
Ti potrebbero interessare:

Notte Europea della Geografia 2020

Giornate della Geografia 2019
Giornate geografia 2019 (1)
Quarantennale A.Ge.I.
2019-01-04 13.04.03
Giornate della Geografia 2018
image001
Notte Europea della Geografia
La-notte-della-geografia_banner_ufficiale2019_link_2
La-notte-della-geografia_banner_ufficiale4
Vedi il Calendario
Vedi la Lista eventi
testata1900
Un cordiale saluto,
firma-agei_3
Geografo
Università per Stranieri di Siena
———-
Segretario dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.)
EUGEO Secretary General
www.ageiweb.it
www.eugeo.eu
www.rete29aprile.it