24/5/2021: Equilibri precari – la prima indagine A.Ge.I. sul precariato accademico in geografia

L’incontro

Equilibri precari – la prima indagine AGeI sul precariato accademico in geografia (24 maggio 2021, ore 9)

è stato dedicato al precariato all’interno del macrosettore disciplinare di Geografia. A  partire dai risultati della prima indagine sul “Precariato accademico” promossa dall’AGeI nel  2020, sono state presentate e discusse le principali problematiche legate allo status “precario”  e il loro impatto per le carriere e le vite dei geografi e delle geografe. L’evento, oltre a voler  restituire la dimensione concreta del lavoro precario, puntava ad avviare un dialogo aperto a  tutta la comunità di geografi – strutturati e non strutturati – sulle possibili azioni da avviare nel  breve e lungo periodo a favore di questa componente fondamentale dell’accademia.

Comitato organizzativo: Silvia Aru, Nico Bazzoli, Anna Casaglia, Samantha Cenere, Margherita Cisani, Federica Epifani, Chiara Giubilaro, Teresa Graziano, Maurizio Iannuccilli, Martina Loi, Giacomo Pettenati, Andrea Pollio, Alice Salimbeni

 

Link Zoom: https://zoom.us/j/99514756192?pwd=Qy9LWCtPY2hwb3NNYUdSeTliU24rZz09

 

VIDEO dell’evento:

 

 


Introduzione Aru (scarica)

Slide intro_ARU

Tabusi

equilibri precari - tabusi

Powerpoint con i link ai video: equilibri precari – tabusi (scarica)


Aru (scarica)

Aru_Presentazione

Scarica QUI la locandina-programma

equilibri precari definitivo