GeoNight: tutti gli eventi!

Il gruppo italiano (Sara Carallo, Arturo Gallia, Sara Nocco, Massimiliano Tabusi) che gestisce il sito internazionale della GeoNight ha completato l’inserimento di tutti gli eventi proposti ed approvati dalle associazioni EUGEO e dal comitato organizzativo. È dunque possibile esplorare il sito curiosando tra le oltre 160 proposte provenienti da 30 Paesi (circa il triplo rispetto al miglior risultato delle precedenti edizioni!), non solo europei. Quali sono stati considerati, anche oltre l’Italia, i temi più interessanti per veicolare la geografia pure oltre le/gli addett*  ai lavori? È solo una delle domande a cui si può trovare risposta “navigando” tra le molte proposte.

Da questo momento in poi ogni scheda evento è direttamente personalizzabile dalle/i proponenti, dunque si suggerisce di tornare a visitare il sito anche in seguito, perché sarà arricchito da ulteriori informazioni, parole chiave e, naturalmente, dai link necessari per seguire gli eventi online, che saranno caricati almeno qualche giorno prima del 9 aprile (GeoNight).

Chiediamo a tutte e tutti di contribuire alla diffusione della notizia della GeoNight (possibilmente indicando il sito www.geonight.net e l’hashtag #geonight), anche attraverso i canali social:

Facebook: @GeoNight.official

Twitter: @GeonightO

Instagram: geonight.official 

Grazie!