Progetto MY GEO – questionario con le imprese e pubbliche amministrazioni per rilevare le competenze nella GIScience richieste

Massimo De Marchi invia la seguente richiesta di collaborazione tramite la compilazione di un questionario relativo al progetto

MY GEO – questionario con le imprese e pubbliche amministrazioni per rilevare le competenze nella GIScience richieste

di seguito quanto pervenuto:

Carissim* Collegh*,

sapendo che molti di voi partecipano a spin off universitari o sono in contatto con aziende e pubbliche amministrazioni vi chiedo la collabroaizone alla diffusone di un questionario per rilevare le competenze sui GIS richieste da aziende e pubbliche amministrazioni.

Il Dipartimento ICEA attraverso il Master in GIScience e sistemi a Pilotaggio remoto ed il Laboratorio GIScience e Drones for Good coordina il Progetto Europeo “My Geo – Geo tools for Modernization and Youth employment (Erasmus Plus KA2 partenariati strategici).

Il progetto coinvolge 4 università europee: Università di Padova (coordinatore), UNED, Università di Saragozza, Università di Gent; 4 aziende: Archetipo srl, Ars progetti srl, Geospatium Lab (Spagna) e Geosolutions (Belgio); due associazioni Eurogeo e Associazione GISHub (Partner associato).

Il progetto intende aumentare le possibilità occupazionali dei giovani attraverso la definizione (e diffusione) di conoscenze e competenze chiave nella GIScience.

Il progetto si muove attraverso tre linee di intervento:

a) la preparazione di un MOOC (Massive Open Online Course) rivolto ai docenti universitari per diffondere l’uso dei GIS nella didattica (modernization)

b) l’incontro tra giovani ed aziende attraverso la mappatura delle competenze richieste dalle aziende, la preparazione di un MOOC per studenti e la realizzazione di una piattaforma dove domanda ed offerta di competenze GIS si incontrano (occupability)

c) la definizione di linee guida per rendere efficaci gli stage dei giovani nelle aziende che si occupano di GIS (Internationalization).

Qui è possibile trovare un paio di link di presentazione del progetto

http://www.mastergiscience.it/it_IT/progetti/my-geo-geo-tools-for-modernization-and-youth-employment/

https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/projects/eplus-project-details/#project/2018-1-IT02-KA203-048195

Il progetto ha iniziato a lavorare alla seconda linea di intervento, ovvero l’incontro tra giovani ed aziende, predisponendo un rapido questionario direzionato alla comprensione delle figure che vengono ricercate all’interno delle aziende e della pubblica amministrazioone

In questo ambito chiediamo, quindi, la partecipazione di aziende e uffici della pubblica amministrazione che operano nel settore della GIScience mediante la compilazione dello stesso di cui trovate qui il link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd4iCariMjZpeEnLts9pAjai5_E-b8sT2wuIdvWrktjRT1wvg/viewform 

Il risultato sarà raccolto in un rapporto utile a comprendere meglio la situazione occupazionale nell’ambito della GIScience, e rendere più agile l’incontro tra domanda ed offerta.

Ringraziamo anticipatamente,

Per il team del progetto MYGEO,

Massimo De Marchi, Eleonora d’Elia, Francesca Peroni, Daniele Codato, Eugenio Pappalardo, Alberto Diantini, Ludovica Crocitto, Chiara Ferrario