cropped-agei-1.png

Newsletter A.Ge.I.

Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione

Si ricorda che le iniziative vengono inoltre inserite nel servizio di Calendariodel sito A.Ge.I.
Si prega di tenere conto delle indicazioni operative riportate al termine di questo messaggio.
Dall’A.Ge.I.:
  • Le prossime Giornate della Geografia (dal titolo Walk the Talk! Public Geography: Ricerca, Didattica e Terza Missione) si terranno a Padova dal 13 al 15 settembre.
    Sulla pagina pagina dedicata (QUI) è ora visibile il Programma definitivo, con il link alla Scheda di iscrizione, grazie alla quale potrai segnalare la tua intenzione di aderire alla Cena sociale, alla Notte al Museo, ad una delle tre escursioni. Se non lo hai già fatto, ti preghiamo di iscriverti prima possibile. Troverai inoltre alcune Note logistiche, utili ad organizzare la presenza a Padova. I video partecipanti alla call for videoclips sono ora visibili: per raggiungerli e votare quelli che preferisci segui la specifica notizia nella newsletter.
  • Se disponi di video di incontri o iniziative di interesse geografico, contattaci: li inseriremo volentieri nella sezione video per renderli disponibili a tutt* le/i geograf*. Se vuoi suggerire miglioramenti per la Newsletter e/o altri servizi A.Ge.I., scrivi per favore a tabusi@unistrasi.it inserendo nell’oggetto “Servizi A.Ge.I.”. Grazie!
  • Aiuta la coordinatrice/coordinatore del gruppo di lavoro di cui fai parte a verificare che siano riportate le informazioni più aggiornate e pertinenti. Si tratta infatti del “biglietto da visita” del gruppo di lavoro (e di chi ne fa parte!), che lo connota anche verso l’esterno della disciplina. Sono sempre crescenti gli accessi a queste pagine tramite motori di ricerca (collegh* di altre discipline, studentesse e studenti alla ricerca di fonti interessanti, ecc.).
  • Usa la pagina Facebook (anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e segui il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario).

Eventi e informazioni

Abilitazione Scientifica Nazionale 2018-2020. Decreto e nuovi valori soglia.


Abilitazione Scientifica Nazionale 2018-2020. Decreto e nuovi valori soglia.
Il MIUR ha pubblicato l’8 agosto il Decreto Ministeriale 589/2018 per l’ASN 2018-2020 e, come allegato, i nuovi valori soglia. Come riporta il sito del MIUR dedicato all’ASN, “Gli aspiranti Commissari all’ASN 2018-2020 potranno presentare la domanda a partire dal 9 agosto 2018 e fino alle ore 15.00 (ora italiana) del 25 settembre 2018 ” I documenti sono scaricabili cliccando qui sopra sui rispettivi …

Visualizzazione e votazione per i video di “Geography in a clip”


Visualizzazione e votazione per i video di
Sono in linea nella piattaforma Mediaspace dell’Università di Padova i video che partecipano al contest “Geography in a clip” previsto nell’ambito delle Giornate della Geografia 2018 di Padova. Dal 6 agosto è possibile visionarli ed esprimere il proprio gradimento apprezzamento ai video che riteniamo di maggiore qualità ed interesse. L’assegnazione della preferenza NON è limitata a un solo video (la si …

7th EUGEO Congress, Galway, Irlanda, 15-18 maggio 2019


7th EUGEO Congress, Galway, Irlanda, 15-18 maggio 2019
È ora attivo il sito del settimo Congresso EUGEO, che si terrà a Galway, in Irlanda, dal 15 al 19 maggio 2019. Il Congresso si svolgerà in parallelo rispetto al Congresso dei Geografi irlandesi. Il link per tutte le informazioni è: https://www.eugeo2019.eu/ Le principali date ad oggi indicate sono: Monday 3rd Sept: Registration and call for sessions opens ​ Friday 30th …

Aggiornamenti «Geotema»

riceviamo da Claudio Cerreti, Direttore della rivista «Geotema» dell’AGeI , e volentieri inoltriamo alcune importanti informazioni per i geografi italiani Cordiali saluti, Il Presidente Secondo quanto stabilito dal Comitato direttivo dell’AGeI, l’organizzazione di «Geotema», rivista dell’Associazione, è in via di aggiornamento tramite interventi, attuati progressivamente e in via sperimentale, che mirano a potenziare l’impatto del periodico. Accanto ai fascicoli monografici tradizionali, realizzati dai …

Mostra fotografica “Un lungo viaggio nell’abbandono”

Luca Bertinotti segnala la mostra da lui curata, dal titolo Un lungo viaggio nell’abbandono connessa al convegno “Da borghi abbandonati a borghi ritrovati”. La mostra è aperta al pubblico dal 5 agosto al 9 settembre 2018. Tutte le informazioni sono nella locandina che segue:

Newsletter UGI-IGU (luglio 2018)


Newsletter UGI-IGU (luglio 2018)
Riceviamo da Giuliano Bellezza (che ne è l’editor) e da Maria Paradiso la Newsletter dell’UGI-IGU, disponibile nell’allegato qui di seguito: NS27_July18

Resoconto CUN dei Consiglieri dell’Area 11 (23, 24, 25 e 26 luglio 2018)


Resoconto CUN dei Consiglieri dell'Area 11 (23, 24, 25 e 26 luglio 2018)
Si diffonde, così come pervenuto al Presidente, il resoconto CUN dei Consiglieri dell’area 11 Chiara Berti, Paolo D’Angelo, Pascal Perillo QUI in PDF; di seguito il testo. Il CUN ha espresso il proprio parere sulla proposta ANVUR concernente l’aggiornamento dei valori soglia degli indicatori ASN. Il Parere generale ex art. 16, l. 30 dicembre 2010, n. 240 “Sui valori-soglia degli …

Estate in cammino: Roma – Pescasseroli a piedi

Sara Carallo ci informa dell’attività Estate in cammino: Roma – Pescasseroli a piedi Di seguito si riporta la descrizione pervenuta: “Un viaggio a piedi da Roma a Pescasseroli, dal 3 al 13 agosto, attraverso i sentieri del Cammino Naturale dei Parchi e della Via dei Lupi, tra il Lazio e l’Abruzzo. Si tratta di una iniziativa organizzata in stretta sinergia …

VI Conferenza “I borghi più belli del Mediterraneo”: “Abitare il paesaggio”

Margherita Ciervo segnala che la VI Conferenza I Borghi più Belli del Mediterraneo che si svolgerà a Cisternino dal 4 al 7 ottobre 2018 (http://www.borghidelmediterraneo.com/) quest’anno presenta un programma dal titolo evocativo e di interesse per chi si occupa di geografia: Abitare il paesaggio (http://www.borghidelmediterraneo.com/dettagli.aspx?c=47&sc=82&id=68&tbl=contenuti) . L’invito a presentare contributi scade il 6 agosto (NB: scadenza poi posticipata al 16 agosto) …

Selezione di collaboratrici/collaboratori per «Geotema»

Il Presidente dell’A.Ge.I. ha trasmesso via email (e si trova opportuno diffonderlo anche tramite il sito e la Newsletter) il seguente avviso alle geografe e ai geografi italiani: Cari colleghi, dando seguito alle deliberazioni del Comitato direttivo dell’AGeI del 18 giugno scorso in merito alla nostra rivista di Fascia A «Geotema» (nuovo Ufficio di Direzione, nuovo Comitato Scientifico, nuove strategie per la …
testata-eventi-e-info_3
16 agosto 2018
Deadline: VI Conferenza “I borghi più belli del Mediterraneo”: “Abitare il paesaggio”
20 agosto 2018
Bando per l’assegnazione del premio per tesi di laurea in ricordo di Daniela Lombardi
Consulta anche il CALENDARIO (cliccando qui)

Grazie per il tuo utilizzo di questo servizio A.Ge.I.!

Qualche indicazione operativa per massimizzarne l’efficacia:
  • Per richiedere l’inserimento di un evento in questa Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario. Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se ritenute di interesse per la Newsletter, inserite per l’invio che avverrà il lunedì successivo alle ore 9. Eventuali richieste pervenute oltre il termine (tra il venerdì e la domenica) saranno inserite – ove superino il vaglio – nella Newsletter del secondo lunedì successivo alla ricezione.
  • Ogni evento/informazione (in via sperimentale è possibile segnalare anche volumi open access) ha un suo specifico link, che può essere raggiunto con un click sul pulsante “Continua a leggere”. Se desideri contribuire alla diffusione degli eventi, puoi inoltrare questa newsletter oppure inviare a chi credi interessata/o il solo link dell’iniziativa preferita.
  • Il calendario non ha solo la funzione di riportare gli inviti, ma anche di evitare, per quanto possibile, potenziali sovrapposizioni. Per questo chi organizza eventi di interesse geografico è invitato a segnalare con il massimo anticipo le date appena sono ragionevolmente certe (possibilmente evitando sovrapposizioni con iniziative già inserite), con il relativo titolo e sintesi, anche se provvisori. La Segreteria provvederà ad inserirle al più presto nel Calendario, anche se solo successivamente sarà disponibile la locandina o il programma con tutte le informazioni per l’inserimento in Newsletter.
  • Il calendario – per chi ha un account Google, o di un Ateneo il cui servizio è gestito da Google – consente facilmente di importare degli eventi sul proprio calendario personale, inserendo per esempio dei promemoria e altre personalizzazioni.
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582).

A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani

Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi

facebook


twitter


custom
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter.
Ti potrebbero interessare:

Vedi il Calendario

Vedi la Lista eventi